Dato che
la produzione di autobus è praticamente cessata alla metà degli
anni sessanta, oggi non è rimasto
molto purtroppo da vedere.
Il MNT (Museo
Nazionale dei Trasporti) con sede a La Spezia presso il vecchio deposito di
via del Canaletto ha restaurato e mantenuto in esercizio un filobus Alfa Mille
AF del 1965, anche se le sue uscite in linea non sono state numerose. A Milano,
sull'Alzaia Naviglio Grande, all'altezza di Piazza Negrelli, un autodemolitore
ha conservato come magazzino un filobus Alfa Romeo Mille AF, analogo a quello
preservato funzionante dal Museo dei Trasporti di La Spezia. Rappresenta l'unico
filobus Alfa Romeo milanese che, sia pure non funzionante, è sopravvissuto.
Nel napoletano dovrebbero esserci ancora in servizio alcuni Alfa Mille AF Aerfer
del 1962-63 sulle linee della ANM per Torre del Greco e del CTP per Aversa.
Alcuni Alfa
140 AF italiani sono stati venduti diversi anni fa ai trasporti pubblici della
città di Atene. Per il resto, non si può escludere che qualche
veicolo sia ancora esistente presso qualche collezione privata; ben difficilmente,
si esclude vi siano ancora autobus Alfa Romeo in servizio passeggeri.


Una rara immagine
di un autobus Fiat (purtroppo già allora non esistevano più autobus
Alfa Romeo) scattata Sabato 23 Aprile 1988 all'uscita del cancello posteriore
dell'area dell'ex-Portello in Via Gattamelata a Milano.