|
Utenti on-line |
188 |
Utenti iscritti al web |
6432 |
Accessi di oggi |
188 |
|
REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AI RADUNI
Selezionate il
testo ed incollatelo nel vostro editor preferito per stamparlo.
Compilate i campi vuoti e firmate.
FOGLIO DI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’
Il sottoscritto
____________________________________________
proprietario/guidatore della vettura marca ALFAROMEO, modello
“___________________”
targa “____________”, ai fini della partecipazione al
raduno
“_____________________________”
che si terrà a “____________________________________”
il giorno “______________________”
SI IMPEGNA:
- a tenere durante tutta la durata del raduno ed in
particolar modo nei trasferimenti ed infine in ogni area aperta
alla circolazione stradale, un comportamento personale e di guida
assolutamente corretto e rispettoso del Codice della Strada, delle
altre leggi dello Stato e degli utenti della strada;
- a rispettare e seguire diligentemente, durante tutta la durata
del raduno ed in particolar modo durante i trasferimenti ed infine
in ogni area aperta alla circolazione stradale, le indicazioni e
le segnalazioni del Coordinatore di zona o comunque degli
incaricati dall’organizzazione, al fine di evitare il più
possibile disagi alla circolazione stradale ed agli altri utenti
della strada;
- a collaborare, qualora gli fosse richiesto, con il Coordinatore,
con l’organizzazione o con gli Agenti delle Forze dell’Ordine
addetti al controllo della circolazione in caso di necessità;
- tenere una condotta di guida aderente alle “norme circa il
comportamento da tenere durante i raduni”
Il sottoscritto dichiara inoltre:
- di essere a conoscenza che i raduni su percorsi aperti alla
circolazione stradale organizzati e/o patrocinati dal Club Alfa
Sport sono a CARATTERE ESSENZIALMENTE TURISTICO e come tali devono
essere vissuti dai partecipanti, con spirito di amicizia,
fratellanza e scambio di esperienze e nozioni tecniche.
- di essere edotto del fatto che il Club Alfa Sport DEPLORA ogni
manifestazione o comportamento che possa essere ricondotto anche
parzialmente o potenzialmente al fenomeno delle cosiddette “gare
illegali su strada”, dalle quali il Club si dissocia e disapprova
nel modo più assoluto
- di essere edotto del fatto che la partecipazione al raduno non
costituisce di per se in alcun modo autorizzazione a derogare alle
leggi del Codice della Strada o ad altre leggi dello Stato, nè
autorizza a tenere comportamenti ad esse contrari o che arrechino
danno di qualsiasi tipo e entità (anche potenziale) a se stessi o
a terzi;
- di assumersi ogni responsabilità civile e penale riconducibili
alla sua condotta (personale e di guida) nel contempo solleva
l’Organizzazione da ogni responsabilità civile, amministrativa e
penale che possa derivare dalla sua partecipazione al raduno, la
quale è spontanea e volontaria, nei confronti di se stesso o di
terzi;
-di sollevare l’organizzazione da ogni responsabilità relativa a
danneggiamenti e/o furti della propria vettura: anche in questo
caso valgono SEMPRE lo norme vigenti nella materia specifica (es.:
constatazione amichevole del danno, ecc.).
Data ___________________________
Letto, confermato e sottoscritto
NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO DA TENERE
DURANTE I RADUNI
- giunti con puntualità nei pressi della località identificata
dagli organizzatori come “punto di ritrovo” (PDR), presentarsi al
Coordinatore di Zona (CDZ) consegnandoli il FOGLIO DI
PARTECIPAZIONE debitamente compilato con i propri dati e firmato.
Il Coordinatore (CDZ) provvederà ad effettuare la registrazione e
la spunta dall’elenco dei partecipanti, consegnando il talloncino
di partecipazione, se previsto per il raduno
- si consiglia vivamente ai fini della riuscita del raduno di fare
benzina PRIMA di giungere al “punto di ritrovo”, i benzinai nelle
vicinanze del/dei PDR saranno indicati preventivamente a cura
dall’organizzazione
- attenersi alle indicazione del CDZ (o da persona dallo stesso
incaricata) relativamente alle procedure di “parcheggio e
sistemazione” delle vetture;
- una volta parcheggiata e sistemata la vettura, è importante
spegnere il motore ed eventualmente spegnere o abbassare il volume
dei sistemi di riproduzione sonora (autoradio e similari) presenti
sulla vettura;
- è importante in ogni caso evitare di azionare l’avvisatore
acustico per richiamare l’attenzione del Coordinatore, di altri
partecipanti o persone, salvo nei casi in cui sia necessario
segnalare la presenza di un pericolo grave ed immediato (come a
norma di C.d.S.);
- nel parcheggio è possibile tenere il cofano motore sollevato, ai
fini dell’interscambio delle nozioni e delle informazioni tecniche
riguardanti la vettura; è tuttavia fortemente consigliato in
questo caso TENERE IL MOTORE SPENTO , al fine di evitare a se
stessi o a terze persone possibili infortuni causati dagli organi
in movimento del motore.
- salvo che non ci si trovi in zone ove ciò non possa in nessun
modo arrecare fastidio a persone e/o ad animali domestici o
selvatici è vietato effettuare la manovra con l’acceleratore detta
“sgasata a folle” al fine di valutare il funzionamento del motore
e/o dei sistemi di aspirazione e scarico. Ogni decisioni più o
meno restrittiva o permissiva al riguardo è di ESCLUSIVA
TITOLARIETA’ del Coordinatore o comunque dell’organizzazione
- seguire le indicazioni del Coordinatore affinché sia possibile
terminare le procedure relative alle foto di gruppo nel più breve
tempo possibile e nel modo migliore
- in partenza per i trasferimenti, sfilare dal parcheggio
nell’ordine indicato dal Coordinatore, facendogli eventualmente
presente con LARGO ANTICIPO eventuali necessità particolari (es.:
sosta per fare benzina o… altro…)
- durante i trasferimenti attenersi strettamente al Codice della
Strada, in particolar modo mantenere la giusta distanza di
sicurezza dal socio che vi precede, se una vettura “esterna” al
raduno si posizionasse tra voi e il socio che vi precede non
tentate a tutti i costi di sorpassarla. Effettuate eventualmente
il sorpasso solo nelle condizioni di massima sicurezza e comunque
sempre nel rispetto del Codice della Strada e della segnaletica
- se temete di aver perso la strada, contattate immediatamente il
Coordinatore via cellulare e fermatevi solo se è possibile farlo
senza arrecare problemi alla circolazione stradale, altrimenti
rallentate, nei limiti del possibile, e attendete le istruzioni
del Coordinatore (o persona da lui incaricata) o il suo arrivo. Vi
verranno comunque preventivamente indicati i nickname, i nomi, il
tipo, il colore e la targa delle vetture dei soci che
coadiuveranno il Coordinatore nella gestione del raduno, in modo
che vi sia possibile riconoscerli immediatamente.
- ricordate sempre che il raduno su strada è ESSENZIALMENTE
TURISTICO e non ha alcuna velleità di agonismo, competizione o
qualsiasi altra espressione di capacità di guida personale o
superiore potenzialità della propria vettura nei confronti delle
altre.
- buon divertimento!
Il Club Alfa Sport
Clicca
quì
per accedere al forum generale su raduni ed eventi |
|
|
|
|