Chi siamo

Soci Onorari
Convenzioni
Gadget
Iscrizione al club
Contatti
Raduni
MiniRaduni
Gallery
Links


Utenti on-line

3661

Utenti iscritti al web

6432

Accessi di oggi

2583

Username:

Password:

Registrati

DIALOGARE CON LA STORIA
Quando i sogni diventano magicamente realtà



Dalla sinistra: Domenico Chirico, Guido Moroni, Elvira Ruocco, Alfetto

Come avrete già letto dai numerosi commenti, è stata una giornata memorabile, resa tale dalle nostre vetture, dai personaggi illustri, dalla nostra Passione. Proprio questa mi spinge subito a ringraziare i nostri sponsor: Angelo Bertoni della concessionaria Bertoni, Facheris Marco della Top Ten armi sportive, Claudio Fini della Lattoneria Fini. Prima che sponsor gente con un’enorme passione per il marchio che li ha spinti a credere in questa manifestazione senza esitazione alcuna.
Persone a cui va la mia stima ancor prima della mia gratitudine.


Una vista d’insieme delle vetture esposte, con il lago sullo sfondo...

Gratitudine che va invece pienamente a Domenico Chirico e all’editore Daniele Cafieri che hanno creduto nel nostro club e ci hanno dato il privilegio di presentare un libro tra i più belli mai scritti su buona parte della Storia Alfa Romeo.


Altro scorcio, con le due bellissime Alfa90 in primo piano...

Non ci sono parole per descrivere le sensazioni provate ad essere seduti allo stesso tavolo di Domenico Chirico, Guido Moroni, Elvira Ruocco. Fianco a fianco con personaggi che hanno contribuito alla grandezza di quelle vetture che con piacere guido tutti i giorni, che con fremito domo lungo le salite e scateno in tutta sicurezza sulla pista. Personaggi che parlano dell’Alfa Romeo come se quella fosse da sempre la loro ragione di vita, la linfa dalla quale trarre la forza per dare sempre il meglio e sempre meglio far capire a chi li circonda quanto sia prezioso il ricordo che serbano nelle loro menti. In parte abbiamo cercato di carpirlo in questa giornata, emozionandoci. Molto altro avrebbero avuto da dire e sicuramente verrà detto, quando e come lo riterranno opportuno, tramite questo Club che mai come ora è diffusore della Storia. Di una Storia comprensibile, non inficiata da inutili ottusità e costrizioni mentali che da sempre sciupano il mondo delle Alfa Romeo Storiche.


Domenico Chirico firma una delle tante copie del suo libro autografate durante la giornata.

Un ultimo ringraziamento va sicuramente a chi sin dagli inizi di questo club ha sognato ad occhi aperti l’avvento di un giorno così memorabile, sperando che giungesse il prima possibile. Questo giorno, Presidente, è giunto e bisogna crederci, bisogna serbarlo nel cuore e ricordarlo sempre. Non come punto di arrivo ma di partenza, per fare sempre meglio. Aiutati nella passione da personaggi quali Chirico, Moroni, Ruocco e nella realizzazione da persone di tutto lo Staff. Poichè Alfasport è passione e voglia di fare, sacrificio dolce volto alla conoscenza e all’amore di qualcosa – le automobili Alfa Romeo – che per molti è un oggetto meccanico, ma che per noi è contenitore di Storia, di passione di migliaia di uomini negli anni, nei decenni e – tra non molto – nei secoli.


Dalla sinistra: Guido Moroni, Domenico Chirico, Elvira Ruocco

Per me è stata una giornata vissuta intensamente sin dalle cinque e mezza di mattina. Sveglio e irrequieto poichè conscio della grandissima responsabilità che questo evento comportava. Inoltre ero molto ansioso di conoscere finalmente l’ing. Domenico Chirico. Il tempo che mi separava dal raduno è passato lentamente, amplificando l’ansia. Ansia che è diminuita all’arrivo delle prime Alfa Romeo e dei primi amici. Ansia che è sparita nella piccola chiacchierata con Chirico e consorte, Moroni, Ruocco e Quaroni avuta prima della conferenza. Ansia rimpiazzata dalla sete di conoscenza mia e di tutti i partecipanti all’inizio della conferenza.

Una giornata senza precedenti nella Storia del club in cui io mi sono trovato a tessere le fila e che sicuramente non dimenticherò mai per tutta la mia vita. Vita che – se potessi – vorrei arricchire con alcune caratteristiche peculiari di questi grandissimi uomini Alfa Romeo con i quali abbiamo avuto l’onore di parlare: lo spirito e la verve di Moroni; la profonda conoscenza storica della sig.ra Ruocco; le capacità logiche e di sintesi dell’ing. Chirico.


Una vista della gremita sala conferenze di Luino.


Per chiunque non sia potuto partecipare o anche per chi volesse solo riassaporare la conferenza, di seguito troverete la trascrizione della stessa in formato pdf ed alcuni video.

Leggi la Conferenza


Indice Le Riflessioni >>

Sezione Storica

Modelli Alfa

 Autobus/Filobus

Interviste
Sport
Modellismo
MiniGuide
Tuning
Mercatino
Stampa/Libri
Forum