Sabato
17 Febbraio
Nella giornata di sabato il Club Alfasport Vi invita ad Arese
a visitare il Museo Storico Alfa Romeo, il luogo dove sono
custoditi i più famosi e noti gioielli della Casa nonchè alcune
rarità assolutamente da non perdere. Se non state già più nella
pelle date una sbirciata al sito
internet ufficiale.
Durante la mattinata verranno creati dei gruppi che – a turno
– verranno accompagnati a visitare il Centro Stile Alfa Romeo
diretto da Wolfgang
Egger. La lista con i partecipanti dei rispettivi
gruppi verrà pubblicata qui una settimana prima dell’evento.
Una Special Guest davvero gradita ci terrà compagnia in questa
giornata: la magnifica 8C Competizione! Nel caso questa avesse
qualche impegno urgente, beh, potremo conoscere meglio la
meravigliosa 8C Spider!
Ore 9.10
Ingresso al museo e parcheggio nel piazzale antistante
all'entrata.
Ore 9.40
Inizio della visita guidata al museo.
Ore 9.40
Primo gruppo per visita al Centro Stile.
Tutte le persone presenti nella lista del gruppo 1 devono
presentarsi all’ingresso del museo dove sarà presente personale
del club per il successivo spostamento al Centro Stile.
Ore 10.50
Secondo gruppo per visita al Centro Stile
Tutte le persone presenti nella lista del gruppo 2 devono
presentarsi all’ingresso del museo dove sarà presente personale
del club per il successivo spostamento al Centro Stile.
Ore 13.00 circa
Pranzo sociale all’interno del Museo Storico Alfa Romeo.
Clickate
qui per il menù.
[Avremo l’importantissima partecipazione
di un personaggio quale il dott. Stefano Agazzi direttore del
Museo Alfa Romeo che ci omaggerà della sua presenza in
rappresentanza dell’Alfa Romeo!
Non bastasse questo potremmo anche aggiungere che quest'anno
avremo molti ospiti importanti: la sig.ra Elvira
Ruocco (Per molti anni Responsabile Archivio Storico Alfa
Romeo) ; Susanna Romeo, Domenico Chirico
e Guido Moroni dei quali potete leggere il
bellissimo articolo scritto da Elvira Ruocco nel suo Dietro
le quinte dell’Alfa Romeo .
Guido Moroni è nato a Milano il 24
febbraio del 1924.
Entrò all'Alfa Romeo nel mese di settembre del 1938 e frequentò
la scuola aziendale e contemporaneamente l'Istituto Tecnico nei
corsi serali.
Dopo il triennio fu inviato alla Direzione Servizi Studi Speciali
nell'ambito della Progettazione e, precisamente, nel gruppo
vetture da corsa come disegnatore dove rimase fino alla fine del
1945. In seguito, prese servizio presso le sale prova motori in
qualità di motorista di collaudo.
Nel 1950, venne trasferito al Servizio Sperimentale, alle dirette
dipendenze di Consalvo Sanesi.
Qui iniziò la carriera di collaudatore di vetture sperimentali
fino a diventare gradualmente il responsabile del settore quando
Consalvo Sanesi andò in pensione nel 1967.
Nel 1980 fu promosso dirigente al settore Delibere Veicoli della
Direzione Ricerca e Sviluppo e divenne responsabile delle prove su
strada dei prototipi.
Andò in pensione nel 1985 ma rimase ancora in Alfa Romeo come
consulente fino al 1997.
Domenico Chirico fu assunto in Alfa nel 1952 e lavoro' nei
settori veicoli industriali autocarri e autobus.
Colloboro' con Garcea fino al 1956, poi con Nicolis fino al 1959.
Nel 1966 diventa ingegnere capo per il progetto Alfasud. Fino al
1976 il reparto progettazione Alfasud rimase autonomo, poi nel
giugno di quell'anno fu unificato sotto la Direzione dell'Alfanord
e Chirico divento' il responsabile per tutte le parti meccaniche.
Lascia l'Alfa nel 1988 e la responsabilita' dell'ingegneria Alfa
Romeo viene affidata all'ing. Stefano Iacoponi proveniente dalla
Fiat Auto dove, dal 1976 era stato responsabile della
progettazione motori e dei cambi di velocita', successivamente
responsabile della progettazione del gruppo meccaniche,
responsabile della progettazione e sperimentazione motori e per
ultimo responsabile della ingegneria motopropulsori.
Costi
ATTENZIONE: VI INFORMIAMO CHE LE
ISCRIZONI SONO CHIUSE TUTTE QUELLE CHE ARRIVERANNO DA ORA SARANNO
RIFIUTATE
A causa della particolarità dell’evento e della possibilità di
visitare il Centro Stile Alfa Romeo il numero massimo dei
partecipanti per la giornata di sabato 17 febbraio è fissato a
80. E' permessa la partecipazione ai soli tesserati al Club e
loro familiari/accompagnatori.
La quota da versare al club sarà di € 32,00 a persona (cioè
sia per i tesserati al club che per i loro accompagnatori)
comprendente ovviamente anche il pranzo all’interno del Museo.
Le modalità di iscrizione e pagamento le trovate nella sezione
"Modalità di iscrizione e pagamento".
Domenica 18 Febbraio
Anche quest’anno il Club Alfa Sport fornisce l'occasione di
saggiare in tutta sicurezza le doti dinamiche e velocistiche della
vostra Alfa Romeo sullo storico circuito brianzolo, tempio
indiscusso della velocità, in occasione delle giornate SpeedDay
"Italian Style".
Si dice che ogni Alfista sia un eterno innamorato, sia un pilota
innamorato della sua Alfa e che questo Amore nasca dalle
sensazioni che tale Auto riesce a trasmettere: sicurezza, potenza
e la bellezza della carrozzeria che fanno sentire ogni Alfista
come seduto accanto
alla propria fidanzata.
Quindi quale occasione migliore di provare queste sensazioni di
forza e potenza nel loro habitat migliore, cioè in pista proprio
sul mitico asfalto di Monza dove le Alfa hanno vinto diverse
battaglie fin dagli anni cinquanta?
Vi garantiamo che in questo evento l'Alfista e l'Alfa rimarranno
uniti come in un idillio amoroso, come in una storia romantica
dove i due amanti possono condividere un connubio di emozioni che
lascerà ad ogni partecipante un ricordo tutto particolare che
legherà ancor di più ogni pilota alla sua amata Vettura.
Nel 2005 eravamo moltissimi…e facevamo un figurone in quel
paddock, omaggiati dalla presenza di una fantastica 75 IMSA.
Vogliamo ripeterci – o fare addirittura meglio – quest’anno?
Start your Engines
In questa giornata densa di adrenalina, velocità, divertimento
ci sarà un altro evento nell’evento: il nostro club si gemellerà
finalmente al 147 Virtual
Club consolidando così un rapporto già lungo e bellissimo
tra i due club! Avremo perciò un area gigantesca all’interno
del paddock dove potremo conoscerci meglio, rincontrarci e far
vedere agli altri club quale sia la strada da seguire per
diffondere a tutto campo la passione per il marchio Alfa Romeo!
Questo gemellaggio ci permetterà perciò di avere non solo il
turno delle ore 9.50 (25 equipaggi) ma anche uno successivo
facente parte degli Speed Day il quale sarà anch’esso in
esclusiva se la vostra partecipazione sarà – come al solito, io
spero – massiccia!! Chi lo desidera perciò avrà la possibilità
di effettuare due turni di pista!
Maggiori dettagli li trovate dopo il programma della giornata.
Ore 8.30
Apertura autodromo. I membri dello staff saranno già presenti,
quindi se siete mattinieri e non sapete cosa fare…!
Ore 9.00
Orario “ufficiale” di apertura della nostra area nel circuito
brianzolo…siete pregati di essere puntuali perché alle…
Ore 9.15
Briefing obbligatorio per tutti i partecipanti ai turni in pista!
Ore 9.30
Ha inizio il primo turno in pista, riservato ad AlfaSport e 147VC
in esclusiva
Ore 12.30
Ha inizio il secondo turno in pista, riservato ad AlfaSport e
147VC in esclusiva
ATTENZIONE leggete con
cura la seguente parte riguardante i turni in pista
Sapendo che – come al solito – la partecipazione all’evento
sarà massiccia, in collaborazione con il 147 Virtual Club e con
la direzione dell’autodromo abbiamo deciso che – una volta
completato il riempimento dei 25 posti del turno a noi dedicato,
avremo la possibilità di acquistare in anticipo i tagliandi per
un ulteriore turno in pista, anche se di questo non possiamo
garantire l’esclusiva (a meno che, come detto sopra, non si
riempia pure questo turno!)
La differenza sostanziale sta nel fatto che il turno a noi
riservato costa 35€ per 40 min mentre il secondo turno sarà di
40€ per 55 min. Perciò una volta riempito il primo turno sarete
direttamente iscritti nel secondo. Non è possibile fare il
contrario, cioè iscriversi direttamente al secondo turno!Vi sarà
la possibilità di partecipare ad entrambi i turni in pista e
perciò saranno proprio questi ad avere la precedenza
sull’occupazione di questi posti, seguiti dagli utenti non
tesserati.Lo Staff si riserva inoltre la facoltà di spostare da
un turno all’altro alcuni iscritti, comunicandolo comunque via
e-mail o telefonica.
Sarà inoltre offerta la possibilità di tesserarsi in loco e di
acquistare i gadget del Club.
Costi
Per la Domenica sono previsti tre tipi di pacchetti
"Pack Club Pista Plus"(disponibilità limitata a
25 equipaggi)
Il pacchetto comprende:
- pass;
- parcheggio in area Club;
- procedura ingresso pista realizzabile "on-line";
- briefing specifico Club;
- due turni in pista di 40 minuti e 55 minuti circa;
- servizio fotografico tramite cd foto consegnato al Presidente
(le fotografie saranno gratis);
- pranzo al self dell'autodromo, bevande incluse;
"Pack Club Pista"
Il pacchetto comprende:
- pass;
- parcheggio in area Club;
- procedura ingresso pista realizzabile "on-line";
- briefing specifico Club;
- turno in pista 40 minuti circa, turno in pista di 55 minuti
circa(leggere attentamente il paragrafo ATTENZIONE);
- servizio fotografico tramite cd foto consegnato al Presidente
(le fotografie saranno gratis);
- pranzo al self dell'autodromo, bevande incluse;
"Pack Club Paddock"
Il pacchetto comprende:
- pass;
- parcheggio in area Club;
- pranzo al self dell'autodromo, bevande incluse;
I prezzi saranno identici per tesserati e non, cambierà solo nel
caso si partecipi al turno in pista da 40 minuti o a quello di 55:
- "Pack Club Paddock" € 20,00 (venti/00);
- "Pack Club Pista Plus" € 95,00 (20€ di pack club
paddock + 35€ 1° turno + 40€ 2° turno);
- "Pack Club Pista" € 55,00 (20€ di pack club+ 35€
1° turno) oppure € 60,00 (20€ di pack club+ 40€ 2° turno);
Per evitare l’insorgere di problemi dovuti alla differenza di
prezzo nel “pack club Pista”, TUTTI coloro che sono
interessati ad un solo turno in pista pagheranno anticipatamente
la quota di 55€ per poi versare, nel caso fossero inseriti nel
secondo turno da 55 minuti, i 5€ di differenza allo staff del
club all’ingresso in autodromo.
Note
Nei due pacchetti precedenti non è possibile escludere il pranzo.
Se si vuole entrare con l’auto sia il guidatore che
l’accompagnatore devono usufruire di un “Pack Club”.
Va da se che i “Pack Club Pista” vengono pagati dal solo
pilota che vuole partecipare al turno/ ai turni in pista, mentre i
suoi accompagnatori dovranno versare la quota del “Pack Club
Paddock”.
Gli accompagnatori dei tesserati sono da considerarsi a loro volta
dei tesserati e perciò usufruiscono delle agevolazioni di questi
anche in termini di quota.
Ricordiamo che si tratta di una manifestazione pubblica e che
quindi come pubblico l’ingresso è di 5 euro (questo però
significa niente pass, niente pranzo, parcheggi esterni all’area
della manifestazione, appunto come un normale pubblico).
Ricordiamo inoltre che c’è pure la possibilità di essere
affiancati da un pilota esperto durante il turno in pista per un
prezzo di circa 20-30€ (variabile in base al numero di
richieste) in grado di darvi qualche consiglio e suggerimento in
merito alla vostra guida durante la sessione in pista.
Si ricorda che:
- il primo turno comprenderà un totale di 50 auto (ovviamente
tutte Alfa, del nostro club e del 147VC);
- il secondo turno comprenderà un totale di 50 auto (se la somma
delle auto ASC e 147VC sarà inferiore alle 50 auto, i restanti
posti potranno essere assegnati a vetture non apparteneti ai
nostri club, a completa discrezione della direzione
dell’autodromo);
- è obbligatorio riempire e consegnare alla nostra hospitality lo
Scarico di responsabilità per l'autodromo da leggere e che
firmerete all'hospitality del club in autodromo.
- è obbligatoria la partecipazione al briefing tecnico;
- è obbligatorio l'uso del casco solo in caso di auto cabriolet
senza hard-top, pena l'esclusione dal turno;
- è consentito girare con passeggeri a bordo fino ad un massimo
di persone come consentito dal libretto di circolazione;
- sono ammesse in pista solo le vetture conformi ai parametri
imposti dal Codice della Strada;
- di controllare la pressione delle gomme della propria vettura ed
il suo buono stato in generale;
- eventuali danni causati alle strutture della pista (es.
guardrail) saranno addebitati al responsabile;
- di verificare presso la propria compagnia assicurativa la
validità durante i turni in pista della propria RCA;
- è possibile installare sotto la propria responsabilità
attrezzature e telecamere per fare i cameracar;
- e' in funzione un distributore di carburante (self-service)
all'interno dell'autodromo.
Importante
Non è una gara! Avete capito bene.............
...avremo ancora una volta una vera pista a nostra disposizione
dove poter sfogare tutta la nostra adrenalina Alfista, in tutta
sicurezza.
Tutto ciò si svolgerà con il personale addetto e specializzato
dell'autodromo, saranno presenti i commissari percorso ed il
personale medico, e si farà un briefing iniziale prima del turno
di pista.
Chiaramente si dovrà mantenere sempre un comportamento civile e
corretto sia dentro che fuori la pista.
Teniamo pertanto alta la buona reputazione del Club Alfa Sport
dimostrando che in ogni Alfista batte un Cuore Sportivo.
Per altre informazioni sull'evento:
www.speedday.it
(sito dell'evento)
www.monzanet.it
(sito dell'autodromo di Monza)
Modalità di iscrizione e pagamento
Resta inteso che i soci tesserati avranno la priorità per
l’iscrizione, mentre per gli utenti del forum farà fede la data
di invio dell'iscrizione e comunque il tutto ad insidacabile
decisione del Direttivo.
Verranno considerati soci tesserati - ed usufruiranno perciò
delle relative agevolazioni in termini di quota di iscrizione -
coloro che si tessereranno all'atto dell'iscrizione all'evento.
L’iscrizione al raduno dovrà essere comunicata entro e non
oltre Lunedì 12 Febbraio 2007, tramite e-mail a questo indirizzo,
raduni@alfasport.net
oppure via fax allo 035.61.58.60 con oggetto "Iscrizione
raduno di Arese/Monza 2007".
Modulo
da compilare
Rinominate il file con il vostro Cognome e Nome prima di inviarlo
se utilizzate l'e-mail, se invece utilizzate il fax i moduli sono
già pronti per essere stampanti.
La mancanza di dati fondamentali per la registrazione comporterà
l'invalidità della richiesta.
Se venite solo il sabato compilate esclusivamente la parte
relativa alla giornata di sabato 17;
se venite solo domenica completate solo il modulo della domenica
18 in ogni sua parte;
se partecipate ad entrambe le giornate compilato nella sua totalità.
Con l’iscrizione all'evento in parte o nella sua totalità :
- si intende fornito il proprio consenso al Club Alfa Sport al
trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla
normativa vigente in materia di privacy;
- si autorizza il Club Alfa Sport alla pubblicazione nel proprio
sito internet e/o in qualsiasi altro luogo e forma che il Club
ritenesse necessario, delle foto riguardanti la mia persona e la
mia autovettura Alfa Romeo senza l’obbligo di oscurare volti,
targhe etc. e senza nessun vincolo di sorta;
- si solleva il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad
eventuali incidenti in pista, danni alla propria vettura o a cose
in essa contenuta nonché dal furto delle stesse, sia prima,
durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
Insieme al modulo bisognerà spedire la scansione o copia del
vaglia/bonifico che attesti l'avvenuto pagamento.
Per la quota di iscrizione non saranno ammessi pagamenti in loco,
ma dovrà essere versata tramite:
- vaglia postale a Carlo Alberto Monti, Via Valentino Mazzola, 38
- sc. L1 - 00142 Roma;
oppure
- con bonifico bancario o postale su c/c postale n° 61703088
intestato a Club AlfaSport, ABI 7601, CAB 03200
Percorsi e cartine per arrivare
Clicca
qui per arrivare al museo
Clicca
qui per arrivare all'autodromo
Alberghi dove alloggiare
Ci sono molti alberghi nelle vicinanze dell'autodromo e sono
riportati in questa lista.
Clicca
qui
Noi però ve ne consigliamo alcuni che saranno sicuramente di
vostro gradimento e che speriamo scegliate, in modo da poterci
ritrovare anche al di fuori degli orari dell'evento:
Novotel
Milano Nord a soli 15 km circa da Monza
Hotel della
Regione situato nel centro di Monza, vicinissimo all'Autodromo
Mercurio
Hotel vicinissimo ad Arese
Forza, che aspettate, non Vi siete ancora iscritti?
Per assistenza, domande o richieste contattare:
e-mail: raduni@alfasport.net
oppure
Stefano Rossi alias “ste_jtd"
Supervisore per l'Emilia Romagna del Club AlfaSport ©
e-mail: stefano.rossi@alfasport.net
Tel. 0039.348.225.63.49
Paolo Mapelli alias "alfetto"
Supervisore per la Lombardia Club AlfaSport ©
e-mail: mapelli.paolo@alfasport.net
Tel. 0039.349.160.03.60
|