| 
         
		
		 	   										 
		 
  
        
       | 
      
	    
          
   
    | Utenti on-line | 
     
       681  | 					
	
     
       Utenti iscritti al web  | 
     
       6435  | 
    
     
       Accessi di oggi  | 
     		
       681  |     																	  
	
		      
  |  
  
    
    
    
    
      
        | 
         
        
		
		 
 
      Alfa Romeo a Milano AutoClassica: icone del passato e del presente Stellantis Heritage partecipa alla quattordicesima edizione di “Milano AutoClassica” esponendo cinque vetture Alfa Romeo, un mix di modelli classici e contemporanei, per celebrare la storia del marchio e il suo futuro. L’evento si svolge a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre.
  La collezione Alfa Romeo a Milano AutoClassica Tre vetture d’epoca della collezione Stellantis Heritage saranno esposte a Milano: la 33 “Iguana”, la 1750 Spider Veloce e la 4C Superbike.
  33 “Iguana”: questo esemplare unico, custodito presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese, fu presentato al Salone di Torino nel 1969. Frutto del genio di Giorgetto Giugiaro, la 33 “Iguana” è una concept car basata sulla meccanica della 33 Stradale, con un design che anticipava gli anni Settanta. Spiccano il frontale affilato, le linee tese, lo “scudetto” Alfa Romeo essenziale e i cerchi in lega Campagnolo.
  1750 Spider Veloce:  presentata nel 1967, la 1750 Spider Veloce è l’erede della “Duetto”, con un motore potenziato a 1779 cc, 114 cavalli e una velocità massima di 190 km/h.789 L’esemplare in mostra rappresenta un “work in progress” di restauro da parte delle Officine Alfa Romeo Classiche, a testimonianza dell’impegno di Stellantis Heritage nella conservazione del patrimonio automobilistico.
  4C Superbike:  la 4C, scelta come Safety Car del Mondiale SBK Superbike nel 2014, è una supercar dalle prestazioni eccezionali: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, velocità massima di 258 km/h e un peso a secco di soli 895 kg. L’esemplare esposto, proveniente dall’Heritage Hub di Torino, vanta la Certificazione di Autenticità, una perizia tecnica e documentale che garantisce l’originalità della vettura.
  Dal passato al futuro: innovazione e stile Accanto ai modelli storici, Alfa presenta due vetture contemporanee: la nuova 33 Stradale e la nuova Alfa Junior.
  Alfa 33 Stradale: prodotta in soli 33 esemplari, la nuova 33 Stradale è una coupé a “due posti secchi” che unisce il patrimonio storico del marchio a una visione futuristica. Nata nella “Bottega” Alfa Romeo, la vettura è stata sviluppata coinvolgendo potenziali acquirenti, proprio come accadeva nelle botteghe artigiane del Rinascimento o nelle carrozzerie italiane degli anni Sessanta.
  Alfa Junior: a Milano AutoClassica è presente un esemplare della Junior Ibrida da 136 CV. La nuova Junior segna il ritorno di Alfa Romeo nel segmento B con un’ampia gamma di motorizzazioni, tra cui una variante a trazione integrale Q4 e una versione full electric. Con il suo stile accattivante, le tecnologie avanzate e il comfort ai vertici della categoria, la Junior si presenta come un’auto sportiva e versatile.
  La partecipazione di Alfa Romeo a Milano AutoClassica offre un’occasione unica per immergersi nella storia del marchio, ammirare icone del passato e scoprire le innovazioni del presente, con uno sguardo al futuro dell’automobile.Fonte:  https://www.autoblog.it/	  
	  
	   
	  
												 
    
        
		
		  | 
       
     
    
     
     | 
   
         		  		  
        
     |  
      
         
                 		  
		 
  		  
		          	   
 			
 |