| 
         
		
		 	   										 
		 
  
        
       | 
      
	    
          
   
    | Utenti on-line | 
     
       668  | 					
	
     
       Utenti iscritti al web  | 
     
       6435  | 
    
     
       Accessi di oggi  | 
     		
       668  |     																	  
	
		      
  |  
  
    
    
    
    
      
        | 
         
        
		
		 
 
      Modellismo: Alfa 145, compatta e grintosa anche in scala Quando si decise di mandare in pensione l’Alfa Romeo 33 (berlina e giardinetta), nella prima metà degli Anni 90, il mercato automobilistico attraversava una fase di grande cambiamento, tanto che il Biscione mise in cantiere due modelli distinti: la 146, berlina sportiveggiante a due volumi e mezzo e cinque porte per la famiglia, in linea con la concorrenza delle Citroën Xsara, Ford Focus e di altre proposte del segmento C, e la “nostra” 145, che, nella stessa fascia, ma con carrozzeria più sportiva a due volumi e tre porte, doveva sfidare rivali come Opel Astra, Peugeot 306 e VW Golf. Oggi parleremo proprio dell’Alfa 145, un format compatto, che verrà sfruttato dalla Casa anche in seguito con i modelli 147 e Giulietta.
  
  
  Il modello. Quella del servizio è la replica in scala 1:18 della 1.6 boxer del 1995. E il modello è fedele all’originale: dalle linee esterne inconfondibili agli interni, tutto è riprodotto con attenzione. Le varie e distintive modanature presenti sull’auto reale sono riprodotte correttamente nel modellino. La qualità della verniciatura è di buon livello, così come sono apprezzabili fregi e loghi. La bombatura delle vetrature segue bene i profili, e stessa precisione si nota sulla “rigatura” del lunotto.
 
  
  Offerto in tre tinte. Cerchi e gomme sono curati, lo si apprezza dalla presenza della valvola di gonfiaggio, elemento spesso tralasciato anche in questa scala. Il modellino della 145 viene offerto in grigio, bordeaux e verde per offrire una scelta adeguata al cliente che può così, da buon collezionista Alfa, esporre tra una maggioranza di riproduzioni in rosso, qualche tono differente.
  Valutazione. Il modello è di resina e non ha parti apribili, ma ben rappresenta l’auto vera. Per i collezionisti “da concessionaria” è sicuramente una buona scelta. Offerta a 149 euro, leggermente sopra la media della concorrenza, questa 145 è destinata a mantenere il valore nel tempo, merito di una tiratura realmente “limited” di 100 pezzi per colore. La potete trovare nei migliori negozi o direttamente sul sito del produttore.Fonte:  https://ruoteclassiche.quattroruote.it/	  
	  
	   
	  
												 
    
        
		
		  | 
       
     
    
     
     | 
   
         		  		  
        
     |  
      
         
                 		  
		 
  		  
		          	   
 			
 |