Chi siamo

Soci Onorari
Convenzioni
Gadget
Iscrizione al club
Contatti
Raduni
MiniRaduni
Gallery
Links


Utenti on-line

2407

Utenti iscritti al web

6434

Accessi di oggi

1115

Username:

Password:

Registrati

Alfa Romeo 33 1.5 Boxer: Pro e Contro Youngtimer Edition. Ecco la nostra prova strumentale e tutti i numeri della pagella




rovare un'auto di trent'anni fa non è soltanto un onore e un privilegio. Ma rappresenta anche una splendida opportunità per toccare con mano le innovazioni di un'epoca e per rendersi conto di quanto fossero avanti, almeno per certi aspetti, le automobili di una volta rispetto a quelle contemporanee. Nel caso della 33 ci siamo imbattuti in una vera Alfa Romeo, magari non nobile quanto le "Alfanord" a trazione posteriore prodotte ad Arese, ma comunque carica di innovazioni e con un motore boxer a carburatori commovente per temperamento e capacità di erogazione.

Un'auto dei primi anni '90 che sfruttava una piattaforma sviluppata trent'anni prima - dimostrando una longevità impossibile anche solo da immaginare oggi - capace di regalare un'abitabilità degna di una berlina di segmento superiore, senza essere più lunga di una MiTo. Questo video è un piccolo tributo alla storia di quest'auto che sta vivendo una seconda giovinezza, dopo essere stata, almeno parzialmente, riabilitata da appassionati ed Alfisti, come testimoniano le quotazioni in crescita netta rispetto a pochi anni fa.


Fonte: automoto.it

Sezione Storica

Modelli Alfa

 Autobus/Filobus

Interviste
Sport
Modellismo
MiniGuide
Tuning
Mercatino
Stampa/Libri
Forum