Chi siamo

Soci Onorari
Convenzioni
Gadget
Iscrizione al club
Contatti
Raduni
MiniRaduni
Gallery
Links


Utenti on-line

2045

Utenti iscritti al web

6434

Accessi di oggi

753

Username:

Password:

Registrati

La rossa dell'Alfa Romeo più amata dai collezionisti




A quanto si legge, le automobili a benzina presto le vedremo solo nei musei, superate da auto elettriche che avranno molti pregi, tranne forse quello di essere, beh, «sexy»…

L'immagine raffigura una Alfa Romeo 8C 2900B MM Spider del 1938. Per l'Alfa, quella del '38 fu una stagione chiave perché segnò il ritorno alle corse dopo svariati anni di inattività competitiva. La meravigliosa spider è stata disegnata proprio per gareggiare alla Mille Miglia di quell'anno e fu prodotta in solo cinque esemplari. Per via della bellezza e dell'estrema rarità è tra le auto da corsa in assoluto più ricercate dai collezionisti facoltosi.

L'auto ritratta è quella guidata dal vincitore dell'edizione Mille Miglia del '38, il sardo Clemente Biondetti. È il pilota che detiene il record assoluto di vittorie nella famosa competizione ben quattro (1938, 1947, 1948 e 1949). Vinse anche due Targa Florio (1948, 1949). Il veicolo si trova oggi negli Stati Uniti, nella notevole collezione del Simeone Foundation Automotive Museum di Filadelfia.

Oh, per la «Rossa» del titolo, è bene ricordare che la Scuderia Ferrari esordì nelle competizioni proprio a bordo di vetture Alfa Romeo.


Fonte: https://www.italiaoggi.it/

Sezione Storica

Modelli Alfa

 Autobus/Filobus

Interviste
Sport
Modellismo
MiniGuide
Tuning
Mercatino
Stampa/Libri
Forum