Chi siamo

Soci Onorari
Convenzioni
Gadget
Iscrizione al club
Contatti
Raduni
MiniRaduni
Gallery
Links


Utenti on-line

2071

Utenti iscritti al web

6434

Accessi di oggi

779

Username:

Password:

Registrati

Alfa Romeo Giulia TI Super, una bella Quadrifoglio all’asta

RM Sotheby's mette in vendita,con una valutazione tra 175 mila e 185 mila €, un'Alfa Romeo Giulia TI Super del 1964, di colore bianco e con immancabile Quadrifoglio




Nell’asta di RM Sotheby’s ‘Open Roads’, aperta dal 17 al 25 marzo e forzatamente online causa Covid, il lotto 156 è qualcosa di davvero interessante per tutti gli amanti del marchio Alfa Romeo. La casa d’aste mette in vendita, con una valutazione tra 175 mila e 185 mila euro, un’Alfa Romeo Giulia TI Super del 1964, di colore bianco e con tanto di immancabile Quadrifoglio.

Ubicata in quel di Brusaporto, in provincia di Bergamo, la vettura ha il numero di telaio AR 595211 ed è una delle 501 Giulia TI Super costruite da Alfa Romeo. Piuttosto rara, in particolare nelle condizioni specifiche dell’auto oggetto dell’asta. Si tratta di un esemplare mai utilizzato in gara, e dunque è ancora meno rintracciabile visto che moltissime ‘TI Super’ hanno avuto una carriera sportiva. Fu originariamente acquistata a Milano e poi immatricolata nuovamente in provincia di Piacenza. Dopo tanti anni nella Penisola, venne comprata nel 2007 da un automobilista olandese, che la tenne nei Paesi Bassi per circa 9 anni.

Nel 2016 la Giulia fece ritorno in Italia, ove a partire dall’anno successivo è stata totalmente revisionata con un’ingente spesa, superiore alla decina di migliaia di euro, per recuperare la sua bellezza originale. Ha nuovi braccetti delle sospensioni, come del resto sono stati sostituiti i freni, gli pneumatici, la pompa olio e quella benzina. Gli interni sono ben tenuti, pur con qualche piccolo segno del tempo, e lo stesso discorso va fatto per la carrozzeria, che non è immacolata al 100%: potrebbe essere necessario qualche intervento extra per renderla perfetta. RM Sotheby’s ha specificato la presenza della documentazione storica, che è un piccolo ma significativo valore aggiunto.

Considerando che Alfa Romeo sviluppò questa versione proprio per esaltare le doti velocistiche, la Giulia TI Super è una vettura estremamente leggera (90 chili in meno) rispetto all’allestimento standard di allora, con una potenza di 110 cavalli. Un piccolo sogno, anche se oggi risulta costoso.






Fonte:https://www.formulapassion.it/

Sezione Storica

Modelli Alfa

 Autobus/Filobus

Interviste
Sport
Modellismo
MiniGuide
Tuning
Mercatino
Stampa/Libri
Forum