Chi siamo

Soci Onorari
Convenzioni
Gadget
Iscrizione al club
Contatti
Raduni
MiniRaduni
Gallery
Links


Utenti on-line

2064

Utenti iscritti al web

6434

Accessi di oggi

772

Username:

Password:

Registrati

Alfa Romeo, tornano in produzione i paraurti della 147 GTA

Saranno riprodotti da FCA Heritage, che ha rispolverato gli stampi originali e userà polipropilene caricato a talco al 10% proprio come vent'anni fa




Chi ha un’auto d’epoca lo sa bene: rompere un pezzo è una brutta grana, perché spesso la ricerca dei ricambi si conclude con un buco nell’acqua. Spesso ci si deve accontentare di riparazioni il cui esito dipende dalla bravura dello specialista a cui ci si affida. E se per la meccanica, alla fine, una soluzione si trova sempre, per le parti di carrozzeria è tutta un’altra storia. Per fortuna, in aiuto dei collezionisti vengono le case automobilistiche, che per i modelli d’epoca più diffusi o prestigiosi rimettono in produzione pezzi altrimenti introvabili. Per marchi come Volkswagen e Porsche è la norma, per FCA Heritage, la divisione che tutela il patrimonio storico dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, l’inizio di un percorso che mira a preservare nel tempo l’originalità e il valore delle classiche del gruppo.

Il programma “Heritage Parts” nato in collaborazione con Mopar è iniziato circa un anno fa con i paraurti della Lancia Delta Integrale Evoluzione, notoriamente difficili da trovare e costosissimi sul mercato dei ricambi usati. Ora il catalogo si arricchisce con i paraurti di un modello molto amato sulla sponda Alfa Romeo, la 147 GTA. Non è ancora propriamente un’auto d’epoca, ma per via del suo nobile motore V6 e della carrozzeria maggiorata era già da collezione appena uscita, nel 2002. Proprio come la Delta Integrale, è un’auto tutta da guidare, anche se la paura di rovinarla – e di rischiare di non poterla riparare – spesso non permette a chi ha la fortuna di possederla di godersela in serenità.

I paraurti, per via della loro funzione, sono tra i componenti della carrozzeria più soggetti a lesioni e ammaccature. Per questo FCA Heritage ha deciso di produrli ex novo, usando il metodo dello stampaggio classico. È bastato prelevare i disegni tecnici dei particolari dall’archivio, recuperare il materiale originale, ovvero il PPT10, polipropilene caricato a talco al 10%, e rispolverare i vecchi stampi, che garantiscono la massima precisione costruttiva. Così sono rinati i paraurti anteriori della più rara e preziosa delle Alfa 147, omologati per la circolazione su strada e acquistansi presso la rete di vendita ufficiale e nello shop online di Mopar. Vengono consegnati senza primer e anche sabbiatura e verniciatura saranno di competenza del cliente. Prezzo 427 euro




Fonte:https://www.formulapassion.it/automoto

Sezione Storica

Modelli Alfa

 Autobus/Filobus

Interviste
Sport
Modellismo
MiniGuide
Tuning
Mercatino
Stampa/Libri
Forum