|
Utenti on-line |
101 |
Utenti iscritti al web |
6434 |
Accessi di oggi |
101 |
|
MASCHERINA PER FARI POSTERIORI
Esistono
diverse soluzioni per dare una forma diversa, più aggressiva, all'aspetto dei
fari anteriori e dei fanali posteriori dell' auto.
Tutte
le soluzioni prevedono però degli interventi costosi e a volte, irreversibili.
In modo particolare per i fanali posteriori sono molto difficili da reperire
mascherine in plastica ad incastro. Normalmente il fanale viene 'annerito'
dall'interno attraverso delle vernici speciali. La
soluzione non è però accettabile se si desidera provare a cambiare
momentaneamente il look.
Ho
pensato quindi alle pellicole di plastica autoadesive!
Materiale
-
Pellicola
autoadesiva di colore nero semiopaco. Deve essere abbastanza resistente
-
Un compasso, una
squadretta oppure un PC per il disegno dello stampo
-
sapone (per
facilitare l'applicazione)
-
attrezzi vari (forbici,
taglierino)
|
Procedura
di realizzazione
-
Ho preso due fogli A4 attaccati fra loro per il lato minore e li ho usati come
calco sul fanale. Una volta disegnato il perimetro, ho abbozzato i cerchi ed ho
digitalizzato il tutto con lo scanner.

-
Per l'immagine, ho utilizzato un numero di pixel proporzionale al numero di
millimetri reali per poter disegnare i cerchi in modo preciso.

-
Ho stampato il disegno su due fogli A4 che poi ho incollato sul retro della
pellicola autoadesiva
-
Armato di taglierino e tanta pazienza...ho ritagliato la pellicola..... i
risultati li vedete nelle immagini più in basso
Naturalmente
per ottenere il calco dell'altro fanale, è stato sufficiente ribaltare quello
appena ottenuto.
Il
disegno definitivo sul retro della pillocola è questo:

Chi
volesse provare, potrebbe stampare l'immagine rispettando le dimensioni
principali che ho riportato.
|
Dettagli fotografici del risultato
|
Cliccate
sulle immagini per ingrandirle



|
Conclusioni
Una
soluzione semplice e a portata di tutti per dare un tocco particolare alla
propria 146. La pellicola potete trovarla in un qualsiasi negozio di bricolage o
nelle ferramente. Quella che ho usato io nasce per rivestimenti interni e costa
5.000 lire al metro.
Un
consiglio: prima di attaccare la pellicola sul fanale, cospargetelo di acqua
saponata. Vi permetterà di correggere la posizione con facilità ed eviterà la
formazione di fastidiose bolle d'aria.
JEC
|
|
|
|
|