Raduno nazionale di Solarolo - Brisighella - Imola
Sabato 4
Domenica 5 Settembre 2004
(con il patrocinio del Comune di Solarolo)
Commento a cura di Carlo
Alberto Monti
Sabato 4
settembre
Sono sempre di parte nel dare
giudizi, ma devo dire che nonostante “l’intimità” delle oltre 30 Alfa e
degli oltre 50 partecipanti, è stata una due giorni fantastica.
Zack, Ste_Jtd, Gt79, Fazz in particolare e tutti coloro che li
hanno supportati prima, durante e dopo il raduno, hanno fatto un
lavoro magnifico, tutto si è svolto secondo programma e in orario.
E’ sempre bello rivedersi negli anni con i vecchi amici che abitano
lontano e soprattutto incontrare i nuovi, conoscere luoghi bellissimi,
che a volte solo certi raduni possono farti conoscere.
Un ringraziamento particolare va al Comune di Solarolo ed in
particolare all’assessore allo sport, che ha mantenuto fede alla
proverbiale ospitalità romagnola, ci hanno trattato da Re, facendoci
sentire a casa. Hanno ospitato noi e le nostre Alfa in un piccolo campo
di calcio denominato "LA FOSSA" per essere stato originato dalle bombe
della seconda guerra mondiale, ci hanno poi accolto nella sala Comunale,
illustrandoci le opere d’arte e le caratteristiche del paese, la sua
storia (il tutto contenuto anche nel bellissimo plico informativo, di
cui tutti siamo stati omaggiati, contenente il materiale informativo).


Oltre poi alle medaglie ricordo
della giornata, sempre offerte dal Comune, ci è stato donato un
bellissimo piatto di ceramica con lo stemma del paese.
Tutto ciò mi ha emozionato a tal punto da trovare difficoltà (visibili)
nel fare il mio piccolo discorso di ringraziamento. Non mi abituerò mai
a controllare le mie emozioni …
Finito il giro turistico a piedi, siamo saliti in Alfa e ci siamo
diretti attraverso le bellissime strade delle colline romagnole verso
Brisighella, un bellissimo paesino con un borgo mediovale affascinante.


Ci sarebbe voluto molto più di
qualche ora per visitarlo bene. Qui ci è stata offerta una ottima
degustazione di prodotti e vini locali da parte del Consorzio Agrario
di Brisighella.
Siamo poi saliti sulla torre dell’orologio (600 gradini …) e ne abbiamo
ascoltato la storia.

Voglio ringraziare i vigili
urbani di Solarolo che hanno bloccato il traffico in molti incroci
per permette il passaggio del “rombante” corteo, veramente un
dispiegamento di forze notevole, grazie.
Ritorno a Solarolo e premiazioni all’Alfa storica, una bellissima
Giulietta spider (che è passata dalla Francia all’America) appartenente
a Mauro, miglior Alfa originale (Fabio Grandi “Fazz” – 156 GTA rosso
Alfa) e miglior Elaborazione estetica (Luca Ottola – 156 1.9 Jtd blu
cosmo - Cerchi oz Superleggera e allestimento estetico originale alfa
Romeo), oltre all’Alfista venuto da più lontano (Lorenzo Ottin “Clark83”
– Valle d’Aosta), e l’Alfa più giovane (Andrea Cancilleri – 156 1.9
Jtd16v – maggio 2004).

Non poteva mancare la tradizionale
corsa a piedi, partenza dalla porta e arrivo a centrocampo. Stavolta ho
partecipato anch’io e credo di essere arrivato 3° o 4° … non commento
ulteriormente, ho detto tutto! Primo arrivato, Cristian Rizzi “Criss146”
…. e ultima, Cristina Lipeti (2,5 anni), figlia di Dario, il venditore
di Alfa più appassionato che conosca!
Infine una meravigliosa cena sociale al ristorante, dove abbiamo
mangiato di tutto, di più e più buono! Anche qui, servizio ottimo e
ospitalità di primo livello.
Infine, chi prima e chi dopo, siamo andati tutti a nanna.
Domenica 5
settembre
Incontro al campo di calcio alle
ore 7.30, colazione e avvio verso l’autodromo, biglietti e sistemazione
in tribuna … di fronte al box Autodelta ovviamente!
Striscione del Club posizionato, Targa pronta e lucidata .... Astri
allineati.

Ore 10.20 …. Non so nemmeno come dirlo
 ,
…
Il Club Alfa Sport viene ricevuto IN ESCLUSIVA nello Stand Autodelta
… Si avete capito bene
,
abbiamo avuto il privilegio di varcare il nastro rosso di delimitazione
tra il mondo reale e il paradiso. Noi eravamo dentro, con di fronte
Tarquini, Giovanardi, Farfus e Monica Sipsz … non so come
continuare, ci provo.
Abbiamo avuto l’onore di consegnare una targa d’argento in ricordo di
questo storico e mitico incontro. Ci hanno autografato di tutto, tranne
le mutande …
.
A questo link
http://www.alfasport.net/raduni/2004Imola/autografi/default.asp
potete scaricare le schede autografate dai piloti e da Monica Sipzs.

Come far vivere agli altri una simile emozione? Difficile, se non
impossibile, bisogna solo viverle in prima persona certe cose.
Come posso descrivervi quando Gabriele ci ha detto che conoscono il
nostro sito e ci leggono e si sono complimentati anche per la nostra
pagina dedicata all’ETCC?
  
Posso solo dirvi che ho avuto 2 cedimenti alle articolazioni delle
ginocchia. Quando poi si è ricordato di noi, di quando il nostro Club
andò all’ultima di campionato a Monza lo scorso anno e in quell’occasione
vinse il titolo e mi ha detto che noi e il nostro striscione gli abbiamo
portato fortuna, mi hanno ceduto anche i femori e le caviglie (ora sono
10 cm. più basso, in decrescita, man mano che realizzo). Mi ha chiesto
se andiamo a Dubai … che facciamo? Organizziamo una spedizione?
Infine ci ha accolto Monica Sipsz … non ricordo nemmeno quello che gli
ho detto, tanto ero frastornato, ricordo bene solo il suo sorriso e la
sua grande disponibilità …. anche lei si è accorta delle nostre rumorose
presenze in tribuna
.



Cmq portiamo fortuna davvero, perché ogni volta che andiamo
(striscione del Club muniti … Cinghio, ti rinnovo la mia proposta che
ti ho fatto nello stand … te lo affitto se vuoi
),
l’Alfa non vince semplicemente ma ... come ha detto lo speaker durante
le gare … regola la Bmw … non aggiungo altro a questo termine che
inquadra perfettamente le 2 gare.
Un grazie di Cuore Sportivo a Tutto il mitico team dell’Autodelta,
è stato un Onore Grandissimo essere ricevuti da voi, un privilegio.
Ringrazio anche il Dott. Roberto Pellassa (Resp. Rapporti
Alfa-Autodelta), il Dott. Roberto Tiby (Direttore commerciale
della Concessionaria BIAUTO di Genova) e la Dott.ssa Manuela Luperi
(Resp. dei Rapporti Alfa con i Concessionari) e Marco Roberti
"ROBO", il nostro coordinatore della Liguria, i quali si sono
gentilmente adoperati per realizzare questo incontro.
Una volta usciti dallo Stand,
anche Luca Cordero di Montezemolo, che girava per i paddock con un
nuvolo di persone intorno, mi sembrava più “normale”, tanto che ….

... lasciamo perdere, che
altrimenti se mi rifrullano in testa i miei deliri … .
anche se quello dell’Autodelta si è avverato come tanti altri …

Per “rilassarsi”, visita alla 8C … dico solo una cosa all’Alfa
Romeo … FATELA e SUBITO!!! … O mi dimetto e fondo il BMW Sport!

… Non è vero, nemmeno con una trasfusione totale di sangue e il
trapianto di tutto il midollo osseo potrei … crisi di rigetto!


Abbiamo poi fatto una doverosa
visita alla statua del mio idolo SENNA e poi l’incontro con
gli altri membri di Claro (un ringraziamento ad Orianna Briceno e
Nicolò Michetti Responsabili di questo bel progetto dell'Alfa Romeo, di
cui io e altri nostri soci ne facciamo orgogliosamente parte). Un saluto
particolare al Conte, che finalmente ho conosciuto di persona …
borbottone come nei forum e al telefono …
.
Un ringraziamento particolare al Responsabile del Marketing
Alfa Romeo, con il quale ho fatto una piacevole chiacchierata a
pranzo … diciamo che l’ho rimbambito di chiacchiere come solo io so
fare, ma si è salvato perché era l’ora di gara 1 dell’ETCC, altrimenti
si sarebbe dimesso per disperazione e danno irreversibile ai timpani …
ma ci saranno altre occasioni per parlare (non è una minaccia).

Le gare
Quando ho visto le 156 Oregon
piazzate dietro le Autodelta non potevo credere ai miei occhi, ho
pensato che “nonostante tutto” lassù qualcuno ci ama!
Le gare, sono state tremendamente e piacevolmente “noiose”, ad ogni
sorpasso la tribuna e noi in particolar modo saltavamo ad un altezza tra
i 2 e i 3 metri … solo un ragazzo tifoso della Bmw seduto tra di noi è
rimasto in un “salutare” silenzio. Avrei voluto lanciare il mio
cappellino AlfaSport, ma era firmato da Gabriele e quindi attaccato alla
mia testa con il BostiAttack.
Un tripudio! Solo chi è stato a Monza lo scorso anno sa di cosa parlo!

Una delle ottime fotografie scattate da
Carollo
P.S. - Peccato che come al solito i nostri avversari a fine gara
hanno dovuto metterci lo zampino e far penalizzare Farfus … come se
altrimenti Muller sarebbe riuscito a passarlo …
Spero vivamente che l’Alfa faccia ricorso …
Dopo i soliti abbracci e festeggiamenti, siamo andati di nuovo nei
paddock, per cercare di salutare e ringraziare i nostri eroi, che però
erano in sala stampa.
Ovviamente c’è il tempo per un piccolo intervento delle Iene
dell’Alfa Sport … un po “cattivo”, ma altrimenti che Iene saremmo?

Sapete che non ci fermiamo mai di fronte a niente e siamo spietati …
vedrete poi … un giorno o l’altro alla Bmw assolderanno un Killer per
farmi fuori …

Facce BMW ...

Ci sarebbe molto altro da dire e
persone da ringraziare, ma non posso ammorbarvi ancora e RINGRAZIO
TUTTI i partecipanti, gli organizzatori, lo Staff di Alfa Sport e
ogni socio che hanno reso Grande e Unico questo Club.
Carlitos,
Presidente Club AlfaSport
N.B.
Tutte le fotografie di questa pagina sono disponibili in risoluzione più
alta nei vari album fotografici elencati di seguito.
CLICCA QUI' per leggere tutti i commenti nel forum
Album fotografici e filmati
(ora anche x telefonini Nokia, Motorola, Sony/Ericsson, 3GPP)
Le iene dell'AlfaSport
|