|
Utenti on-line |
40 |
Utenti iscritti al web |
6434 |
Accessi di oggi |
40 |
|
<Presentazione ed obiettivi
|
|

"II Cuore Sportivo", questo è ciò che vogliamo far
riecheggiare nel nome, una delle principali caratteristiche dell'Alfa
Romeo. Di certo non rappresenta una limitazione intesa come
partecipazione di Alfa Romeo da corsa o che hanno gareggiato, evidenzia
bensì il rapporto tra l’Alfa Romeo ed un insuperato palmares di
affermazioni sportive e di conquiste tecnologiche, che sottolineano la
relazione tra il Biscione e la sensazione di velocità e prestazioni.
Il nostro intento è quello di unire gli Alfisti che hanno voglia di dare
il loro contributo a far crescere tutti gli aspetti dell'Alfa Romeo, non
solo in rapporto al presente od al settore automobilistico, ma anche
alla sua storia, agli enti e alle istituzioni che hanno reso grande la
casa dei Biscione e che ne salvaguardano tuttora l'identità.
Non già un ulteriore clone dei club esistenti, esponenti per lo più di
un specifico modello o di uno schema meccanico distinto, ma opportunità
di rinverdire il Quadrifoglio e trasmettere tutta la nostra fierezza.
Uno dei nostri maggiori sforzi è quello di far conoscere tutti gli
aspetti della realtà Alfa Romeo e di declinarne tutte le sfaccettature:
il passato, il presente e il futuro.
Divulghiamo quindi informazioni su libri, schede tecniche, auto storiche
e sportive, articoli su carta stampata ed on-line, manuali d'uso ed in
generale, le più disparate informazioni; insomma tutto quanto sia stato
siglato Alfa Romeo, dalle imprese vittoriose dello Yacht Alfa Romeo,
passando per il modellismo, fino ai lati meno conosciuti quali i veicoli
pesanti, i motori marini ed aerei.
Ma oltre a volere essere una memoria storica, Alfa Sport si configura
come contributo attivo per tutti i neofiti che oggi entrano in contatto
con l’Alfa Romeo per la prima volta, come punto di appoggio per quegli
Alfisti che vogliono accostarsi maggiormente al marchio, come base per
trovare una risposta alle proprie necessità.
Siamo oggi presenti a livello nazionale e regionale e stiamo intessendo
una rete capillare nelle province, dove gli appassionati si incontrano
regolarmente, gli scambi di informazioni sono quotidiani ed i raduni
molteplici.
La naturale evoluzione ci spinge a travalicare le frontiere coltivando
corrispondenze europee e continentali: insomma il network degli Alfisti,
coloro che danno ogni genere di indicazione ad ogni tipo di Alfista,
tecnica o storica che sia.
Un ponte che ha le fondamenta nel passato, che è sospeso sul presente e
che si proietta nel futuro: l'anello di congiunzione tra gli estimatori
nostalgici, i cultori contemporanei e gli appassionati dell'avvenire.
Da questo si deduce che l'associazione non è condizionata da ideologie
(se non quella di estimare l'Alfa Romeo) e vuole rappresentare tutte e
tutti gli appassionati, un riferimento in più per la tutela delle loro e
delle nostre esigenze: diamo quindi corpo ai nostri sogni e voce anche
alle critiche e alle valutazioni meno positive, proponiamo sondaggi per
tastare il polso e sapere come pulsa il Cuore Sportivo, intavoliamo
discussioni sul mondo che ci appassiona.
Traguardi, importanti ma che si stanno realizzando grazie alla volontà e
al preciso impegno di chi crede, come noi, in un Alfa Romeo viva e
radicata nella nostra cultura e nel nostro patrimonio. L'Alfa Sport
rientra, infatti, in un più ampio progetto che vuole veder crescere in
questi anni, oltre alla quantità, anche la qualità degli entusiasti
attivamente impegnati sotto il segno del Biscione.
|
|
|
|