AlfaSport con Francesco Urti
1° RADUNO UMBRO


41° Trofeo Luigi Fagioli


Gubbio (PG) - Madonna della Cima
Domenica 20 Agosto 2006




INDICE

Commento della Giornata
Foto Album - Filmati
Programma dell’ evento
Orari dell' evento e come arrivare
Pranzo e pernottamento
Come iscriversi
Contatti
Lista Partecipanti
Topic Dedicato


Commento della Giornata




Giornata fantastica sotto tutti i punti vista!
Gli ingredienti c’erano tutti d’altronde, un posto meraviglioso come la verde Umbria, gente cordiale e simpatica, una salita fantastica anche in discesa, oltre 300 auto da corsa …e che auto, tempo perfetto, niente sole e solo 3 gocce (di numero) di pioggia (come ogni volta che Alfasport si riunisce …), un pranzo colossale ad un prezzo modico, tanti amici vecchi e nuovi … che volere di più?



Era la prima volta che assistevo al Trofeo Fagioli e devo dire che è ben organizzato e con un numero impressionante di partecipanti, a tal punto che le storiche (ahimè) hanno gareggiato solo al sabato e quindi non le abbiamo potute vedere.
Anche se con un pizzico di ritardo, siamo arrivati a destinazione e ad “accamparci” in qualche modo all’arrivo, grazie anche alla disponibilità e serietà del Sig. Gianluca Marchese e Giancarlo Barbacci, facenti parte dell’organizzazione del Trofeo.
Come ha detto Bracco, abbiamo montato il gazebo in un posto impervio,



ma di passaggio … oltre c’era uno strapiombo di una decina di metri.
Il nostro tifo era rivolto alle Alfa Romeo e soprattutto al nostro Francesco URTI con la sua sempre più bella 147 (l’unica con la carrozzeria della seconda serie e la livrea WTCC), con sopra i nostri bellissimi adesivi … il rombo del suo motore lo abbiamo riconosciuto da qualche chilometro di distanza.




Francesco ha superato se stesso, arrivando 4° , tenuto conto che era la prima volta che faceva questa salita e avendo potuto fare solo una prova (l’altra è stata annullata per eccesso di iscritti), a fronte di avversari del posto con molta più esperienza. Se avesse potuto provare un pò di più, avrebbe scelto una mescola più dura e avrebbe sicuramente agguantato il podio.
Lo ringraziamo per la sua disponibilità e generosità. Saluto e ringrazio tutto il suo Staff e la moglie, molto simpatica e da quel che abbiamo visto, molto innamorata del suo pilota (non ci sono solo i motori nelle gare).


URTI all'arrivo della prima manche


Riguardo alle altre Alfa presenti in gara, tra le numerose 33, 147 Cup e GTA, una 75 e qualche 156,



spiccavano sicuramente la fiammante (nel senso letterale del termine) 155 GTA di Molinaro e la impressionante 155 V6 TI di Pandolfi … emozione allo stato puro!
Non avevo mai visto all’opera questa opera d’arte, ma l’ho sentita da lontano. Si udiva un urlo lacerante, ma profondamente diverso da tutti quelli uditi prima, la progressione era da moto da corsa, così come le cambiate da F1 e la tonalità non era di un motore terrestre. Man mano che si avvicina (molto rapidamente), capisci che sta arrivando un mezzo spaziale, qualcosa che è al di sopra del resto e quando arriva … non fai a tempo a fotografarla e ti chiedi come sia possibile che dopo l’ultima curva abbia percorso così tanti metri in un battito di ciglio … difatti quasi non si fermava dopo l’arrivo.
Smetto, perché non riesco a trovare le parole adatte a descrivere l’emozione provata di fronte a questo mostro. Credo che ogni Alfista debba vedere e udirla almeno una volta nella vita … è troppo bella, anche da ferma!


La fantastica 155 V6 TI di Pandolfi all'arrivo della 2^ manche


Riguardo al pranzo, posso dire solo che è stato divino e abbondantissimo, servizio perfetto e costi davvero eccezionali!
Se passate per Scheggia, fermatevi al ristorante “Sole e Luna” sulla Flaminia (V. Andrioli 3 - 06021 - Costacciaro (PG) - Tel: (+39) 075 9170778), merita veramente e penso di ritornarci (appena digerisco).
Tutto questo è stato condito dalla meravigliosa compagnia dei soci Alfasport (per cui già vale la pena di farsi centinaia di chilometri). Ringrazio in particolar modo i miei compagni di viaggio e Francescofed, che ha organizzato il tutto come se facesse parte dello Staff da anni!



- RISULTATI E COMMENTI

Albo d’Oro Auto Storiche

Albo d’Oro Auto Moderne

Record da battere

Torna all'indice

Foto Album & Filmati


Rivivi le emozioni del Raduno di Gubbio attraverso queste splendide immagini...

.. ed i nostri filmati!
147 Urti
155 GTA
155 V6 TI
155 DTM


Torna all'indice

Programma dell’ evento


In occasione della 41° edizione del "Trofeo Luigi Fagioli", competizione motoristica dedicata al pilota dell'Alfa Romeo in F1 degli anni 50 e valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna il nostro socio Francesco Urti sarà impegnato in gara Domenica 20 Agosto, in un percorso in salita che va da Gubbio (PG) a Loc. Madonna della Cima.

Quale migliore occasione per vedere il nostro Urti e la sua spettacolare 147 Cup, accompagnando il tutto con una bella mangiata alfista?

Il luogo di ritrovo sarà alle ore 9.15 presso la piazzetta principale di Scheggia (PG), all'incrocio tra la via Flaminia (SS3) e via di Gubbio (il punto esatto è indicato dalla freccia verde).
Alle ore 9.45 ci si muoverà verso il piazzale di arrivo, all'interno del Parco Chiuso (dove verrà allestito anche il nostro stand!!!), per assistere alla 1° sessione di gara.
Il tracciato, molto tecnico e veloce, si snoda partendo da uno dei borghi medievali più belli del mondo, Gubbio, con la linea di partenza posta a ridosso delle torri e mura urbiche medioevali fino ad arrivare al valico di Madonna della Cima.


clicca per ingrandire le immagini


Alle ore 14.20 riprenderemo posto nella zona a noi esclusivamente riservata per assistere alla seconda manche, dopocchè ci tratterremo fino alla premiazione, che si svolgerà nel piazzale di arrivo, di fronte al nostro gazebo.



Clicca per consultare le pagine del Forum relative alle edizioni precedenti del "Trofeo Luigi Fagioli" seguite dal Club Alfa Sport.

Torna all'indice

Orari dell' evento e come arrivare


Le due giornate di gara (per chi volesse assistere alle prove di qualifica anche il giorno Sabato 19 agosto) sono così programmate:

Domenica 20 Agosto: Gara
ore 10,30 - Prima sessione Auto moderne
ore 14,30 - Seconda sessione Automoderne

Domenica 20 Agosto: Premiazioni
ore 16,30 - Zona arrivo Madonna della Cima





Per le indicazioni stradali su come arrivare da Roma, clicca qui

Il luogo di ritrovo sarà, alle ore 9.15, la piazzetta principale di Scheggia (PG), all'incrocio tra la via Flaminia (SS3) e via di Gubbio (il punto esatto è indicato dalla freccia verde).
Da qui poi alle ore 9:45 ci si muoverà tutti insieme verso il piazzale di arrivo, ove avrà luogo la manifestazione sportiva, per assistere alla 1° sessione di gara (prevista alle ore 10.30).

Torna all'indice

Pranzo e pernottamento


Durante la pausa tra prima e seconda prova, ci sarà il pranzo presso il ristorante:

"Sole e Luna"
V. Andrioli 3 - 06021 - Costacciaro (PG)
Tel: (+39) 075 9170778


che ci offrirà il seguente menù:


Antipasto
Misto, salumi, formaggi e verdure.
Primi piatti
Maltagliati casarecci con funghi porcini e Lasagne.
Secondi piatti
Grigliate di carne (Vitello e Suino, con alternative di pollo o agnello)
Contorno
Verdure gratinate e patate arrostite
Acqua e Vino
Dolce
Caffè e Digestivo


Chi volesse seguire anche le prove del Sabato e avesse necessità di pernottare, sono disponibili a Gubbio e nei dintorni della città diverse strutture alberghiere.
Clicca per consultare l'elenco

Torna all'indice

Come iscriversi


Per le iscrizioni mandare una mail, con oggetto "RADUNO UMBRO 2006" all'indirizzo raduni@alfasport.net , specificando Nome, Cognome, numero tessera (se soci), auto e numero di eventuali accompagnatori.
Per motivi organizzativi non si potranno accettare iscrizioni che perverranno oltre il 18/08/2006.
Insieme alle informazioni personali bisognerà spedire la scansione o copia del bonifico che attesti l'avvenuto pagamento della quota di iscrizione.

La quota di partecipazione è fissata in € 26,00, pranzo compreso


Dati per Bonifico Bancario: su c/c postale intestato al Club Alfa Sport 61703088 ABI: 7601 CAB: 03200 Causale: Iscrizione raduno Umbro.

N.B. Il Club non è in qualcun modo responsabile di eventuali errori bancari commessi dal partecipante o dall'istituto bancario.

Per chi preferisse, è possibile anche effettuare il pagamento della quota al coordinatore di zona.


Torna all'indice

Contatti


Francesco Fedele (Francescofed)
Coordinatore Regionale Club Alfa Sport per Lazio, Umbria e Sardegna
Tel: 340/3588389
E-Mail: francesco.fedele@alfasport.net


Torna all'indice

Lista Partecipanti


01. Carlitos - Alfa 156 2.5 V6 24v - Club Alfasport - socio num.001 - confermato
02. Francescofed +1 - Alfa GT 1.9 16v M.Jet - Club Alfasport - socio num.175 - confermato
03. Bracco - Club Alfasport - socio num.036 - confermato
04. Padawan +1 - Alfa 147 1.9 16v M.Jet - Club Alfasport - socio num.045 - confermato
05. L_alfista - Alfa 156 Jtd - Club Alfasport - socio num.074 - - confermato
06. Alfa_Ahead82 - Alfa 156 1.8 Ts 16v - Club Alfasport - socio num.085 - - confermato
07. Gismondi - Alfa 145 1.9 Jtd- Club Alfasport - socio num.013 - - confermato
08. Mauro - Alfa GT 1.9 16v Mjet - Club Alfasport - confermato

Torna all'indice

Topic Dedicato


Clicca per visualizzare la Pagina del Forum dedicata all'Evento

Torna all'indice

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |