
AlfaSport a Volandia
Parco e Museo del Volo
Domenica 26 Marzo 2017 Evento Programma del Giorno Modalità di pagamento partecipazione Come raggiungere Volandia Ospiti D'Onore Lista Partecipanti Topic dedicato all'evento STORIA DELL'ATTIVITA' MOTORISTICA AERONAUTICA DELL'ALFA ROMEO L'Evento BENVENUTO A BORDO E BUON VIAGGIO!
"Guardati intorno, i mattoni e il legno davanti ai tuoi occhi sono i testimoni della sfida fra l’uomo e il cielo. Sei a Volandia, immerso nella storia dell’aviazione e delle aziende che hanno reso possibile il sogno di volare.
Il museo è diviso in sette aree: le forme del volo, l’ala fissa, l’ala rotante, il padiglione spazio, i droni, gli aeromodelli e l’area bimbi. Racconta l’epopea aeronautica in tutte le sue forme, dai voli pionieristici dei primi del 900 all’avveniristico convertiplano, dalle mongolfiere alla conquista dello spazio.
Volandia è "Parco e Museo", con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.
Buon divertimento!"
Programma Ore 09,30 : Arrivo al
Museo di Volandia e registrazione
Ore 10,00 : Inizio visita guidata al
Museo Ore 13,00 : Pranzo a buffet presso il Ristorante all'interno del
Museo Il menù in questo
LINK .
Il ristorante su richiesta garantisce menù personalizzati per celiaci e vegetariani, in tal caso siete pregati di comunicarlo nel modulo di adesione.Ore 17,00 : I saluti di rito e un arrivederci al prossimo appuntamento con il
ClubAlfaSport Per questo appuntamento è stata invitata la
Dirigenza dell'Azienda Dieseljet, Azienda leader del settore sui motori aerei e non, nella persona del
Ing. Ferdinando Luppino Bertoni
Head of Design Organisation
Ing. Fabrizio Marsero
Responsabile ufficio tecnico.
Di seguito uno specchietto dell'Azienda:
"Dieseljet, eccellenza italiana per l’aeronautica, è la prima azienda italiana ad aver progettato, costruito e certificato un motore a pistoni per l’impiego aeronautico civile dopo il 1943 (EASA Type Certificate CS-E). Senza tale certificazione (riconosciuta a livello mondiale) un motore non può equipaggiare un aereo del peso superiore ai 450 kg.
I motori DieselJet sono una diretta evoluzione del motore Multijet sviluppato da fiat, grazie anche alla iniziale collaborazione con il Centro Ricerche Fiat: I suoi motori TDA CR 1,9 8v e TDA CR 2,0 16v sono infatti la massima evoluzione possibile dei motori Multijet Fiat/Alfa Romeo che hanno equipaggiato col tempo vetture come 147, GT, 159 e Giulietta.
Con i suoi 215 cv continuativi il TDA CR 2.0 16v, ad oggi il più potente ed affidabile motore della sua categoria.Modalità di pagamento partecipazioneQuota di partecipazione- 48 €
Bimbi fino a 5 anni Gratuito
da 6 a 10 anni quota 20 €
dai 10 in poi quota intera 48 € Il pagamento và effettuato tramite bonifico a :
ClubAlfaSportIBAN – IT / 20 / Y / 07601 / 03200 / 000061703088oppure Bollettino Postale sul:c/c postale intestato al Club Alfa Sport n° 61703088Causale per entrambi: Raduno Museo di VolandiaInviare il n° di
C.R.O.del Bonifico segnato nello spazio del modulo di partecipazione oppure la scansione del Bollettino Postale rinominato con il vostro nick, spedire il tutto tramite mail a:
valleaosta@alfasport.netI pagamenti devono pervenire entro e non oltre
20 Marzo 2017Oltre tale data non verrà più accettata nessuna adesione.
In caso si dia forfait dopo tale data non verrà restituita nessuna somma versata.
Chi è interessato potrà Tesserarsi al Club in loco.
Torna all'indice Come Raggiungerci Autostrada A8 Milano-VareseUscita Busto Arsizio:
Percorrere Superstrada SS336 direzione Aeroporto Malpensa.
Uscita Somma Lombardo - Case Nuove - Volandia:
Alla rotonda seguire indicazioni Volandia e percorrere la SP52 sino all’area Ex Officine Caproni/ingresso museo.
AVVISO IMPORTANTEGentili visitatori, desideriamo segnalarvi che l‘litinerario di accesso a Volandia proveniente dall‘uscita di Somma Lombardo della SS336 è interessato da lavori che in orari di punta possono causare rallentamenti alla viabilità. Ricordiamo che il museo è facilmente raggiungibile anche utilizzando l‘uscita Cargo City della SS336.
Torna all'indiceOspiti D'Onore
N° |
Partecipante |
Socio |
Alfa Romeo |
Regione |
Adulti |
Bambini |
1 | Ing. Ferdinando
Luppino Bertoni + 1
| ---
| Giulietta 2.0 JTDm | Emilia
Romagna | 2 | 0 |
Lista Partecipanti
(in aggiornamento)
N° |
Partecipante |
Socio |
Alfa Romeo |
Regione |
Adulti |
Bambini |
1 | Dani GTV
| 624
| Gtv 2.5 V6 | Lombardia | 1 | 0 |
2 | Moreli
| 88
| 147 GTA | Valle d'Aosta | 1 | 0 |
3 | Mars + 3
| 827
| Alfa GT JTDm | Piemonte | 4 | 0 |
4 | Emanuele
RossoCorsa
| ---
| Alfa MiTo 1.6 JTDm | Piemonte | 2 | 0 |
5 | Arese
| 456
| Alfa Brera | Emilia Romagna | 1 | 0 |
6 | Gianluca66
Capitan Harloock
Speedway
| 346
56
652
| Alfa GTV 916 | Lombardia/Lazio | 3 | 0 |
7 | Ste Jtd + 2
| 41
| Alfa 159 2.0 Jtdm2 | Emilia Romagna | 3 | 0 |
8 | Alessio + 1
| ---
| Alfa MiTo | Lombardia | 2 | 0 |
9 | Davide 8v
| 731
| Alfa 156 1.9 Jtd | Lombardia | 1 | 0 |
10 | Hamdi + 1
| ---
| Alfa 159 | Lombardia | 2 | 0 |
11 | thegiordi
| 788
| Giulietta Veloce 1750 Tbi | Marche | 1 | 0 |
12 | BlackPanther
| ---
| Alfa Romeo | Lombardia | 1 | 0 |
13 | Ambulancedriver + 1
| ---
| Alfa Romeo Spider | Lombardia | 2 | 0 |
14 | Figoni
Chiesa
| 900
| Alfa GTV 916 2.0 V6 TB | Lombardia | 2 | 0 |
Totale partecipanti : 26 + 2 Ospiti
Alfa Romeo partecipanti : 15Torna all'indice Topic dedicato all'evento In
questo topic , inseriremo i nostri post per annunciare la nostra partecipazione e quelli per condividere immagini e commenti al termine dell'evento.
Torna all'indice STORIA DELL'ATTIVITA' MOTORISTICA AERONAUTICA DELL'ALFA ROMEOSe vuoi approfondire il contributo dell'Alfa Romeo in campo aereonautico
clicca quiTorna all'indice[/blue]