Fiera "Auto e moto d'epoca"
25-28 Ottobre 2009

PADOVA



Il commento di FANTOMAS


La fiera "auto e moto d'epoca" di Padova rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati del mondo dei motori.
Collezionisti, restauratori, professionisti del settore ma anche semplici appassionati e curiosi fino a chi cerca il pezzo per riparare l'auto lasciata in eredità dal nonno.
Tutti a darsi appuntamento agli inizi d'autunno nel padiglione della fiera di Padova, con una sempre attiva partecipazione anche dall'estero, con un unico denominatore: la passione.

Ovviamente Alfasport, che della passione unita all'amicizia che ci lega ne fà uno slogan, non poteva mancare a questa importante fiera.

Molti gli stands, diversi per dimensioni e caratteristiche ma che meritano tutti, anche i più piccoli, una visita ma data la vastità dell'area espositiva risulta difficile dedicarsi a tutti e tutto in un solo giorno.





Inizio il mio giro andando a trovare subito gli amici della Polizia di Stato nel loro meraviglioso stand; le auto esposte unite ai manichini in divisa sapientemente posizionati incantano i passanti e attirano i vari curiosi.
Alfasport ha avuto l'onore di ospitare ai raduni "Alfasport nella piazza più grande d'Europa" in Prato della valle a Padova e "L'Alfa nei rallyes" a Romano d'Ezzelino (VI) una Giulia della Polizia nella classica livrea verde, il nostro modo per ringraziare il duro lavoro svolto nella storia da questo corpo.
Ringrazio in modo particolare l'Ispettore Capo Savio Loris che mi ha presentato lo Staff presente.


Lo stand delle Polizia di Stato. Da sx: Dott. Giuseppe Federico, Ass. c. Simonetta Griguolo, Ass. Maria Pilone, Ispettore Capo Savio Loris e Boscolo Alberto



Mi reco quindi allo stand Alfa Romeo dove mi fermo in devota ammirazione delle stupende Alfa d'ogni epoca arrivate direttamente dal museo di Arese.
Nota di merito per la nuova nata, la Mi.to. Q.V. in una livrea bianca dove spiccano ai fianchi i quadrifogli verdi, un simbolo che non ha bisogno di presentazioni.
Scambio qualche chiacchiera con Agazzi e lo ringrazio per la sua cortesia e disponibilità.







Incontro Gaetano Cesarani di Granturismo, rivista specializzata di settore molto apprezzata dagli appassionati che cercano un prodotto di qualità e che è convenzionata con il Club.

Mi reco quindi allo stand del Museo bonfanti, teatro dell'evento "L'Alfa nei rallyes" svoltosi l'8 marzo 2009, dove incontro l'amico Romano Cornale, titolare del ristorante Cornale nonchè personaggio di spicco nel mondo dei rally in Veneto, con il quale inizio una conversazione molto piacevole.
I "pezzi" esposti sono di grande pregio e rarità, ma non c'erano dubbi...il Museo offre sempre il meglio in fatto di materia motoristica.





Passo quindi allo stand di Alfaspecial dove conosco il Sig. Russo. Peccato non aver incontrato il Presidente Colombo ma so' già che presto avremo modo di trovarci.

La mia visita continua e rimango estasiato da alcuni modelli, auto non solo del marchio Alfa che non si vedono più per le strade di tutti i giorni ma che hanno fatto la storia dell'automobilismo.
Resto senza parole nel vedere come un sapiente lavoro di restauro ha potuto recuperare il valore storico di alcuni mezzi che erano dimenticati in chissà quale magazzino o pollaio, rovinati dal tempo e dalle intemperie e che oggi invece fanno bella mostra di se come appena usciti dalla catena di montaggio.

Purtroppo il tempo passa veloce, inesorabile, e con grande rammarico non riesco a passare allo stand dell'Assomotoracing e a quello del Veneto Rally Club, ai quali porto un saluto e l'abbraccio del Club Alfasport.


Lo stand del Veneto Rally Club con la presidentessa Maria Grazia Vittadello



Il prossimo appuntamento è per i giorni 22-24 Ottobre 2010.


FANTOMAS



P.S.: Mi scuso se ho dimenticato qualcuno ma chi ha partecipato sono certo che comprenderà come sia facile perdere la testa li dentro, troppe emozioni.


info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |