


Amici, in ricordo dei tanti successi del passato e di quelli ottenuti in tempi più recenti, perchè non dirigersi tutti a Monza per assistere alla prima gara del campionato mondiale superturismo nella quale corre la nostra squadra del cuore: l'Alfa Romeo Racing Team?
Programma della Giornata del 10 aprile 2005:Ore 9.00-9.30: Ritrovo presso la tribuna centrale frontalmente al rettilineo box dove verrà esposto lo striscione del Club.
Visione delle gare e durante la mattinata i soci del Club (potrà entrare solo un num. limitato di persone, selezionate tra i tesserati) potranno visitare lo Stand del Team AutoDelta.
Nell'occasione verrà consegnata, dal nostro Presidente, la tessera di socio a
Gabriele Tarquini, nostro socio onorario.
Per saperne di più sui piloti Alfa Romeo del Team Autodelta visionate le schede personali al seguente link:
PILOTI Alfa RomeoLista Partecipanti1)Carlitos
2)CiaicioTeo
3)Tenerone+1
4)Nuvola
5)Alfaluna
6)Adder +1
7)l_alfista+4
8)Francesco
9)Bongio_Boxer+1
10)Luca156jtd+?
11)Fra3000
12)Fazz +1
Album fotograficiAlbum fotografico autografi Piloti Alfa Romeo Racing TeamAlbum fotografico di fazz con 54 scattiAlbum fotografico di Adder con 21 scattiAlbum fotografico di Carlitos con 45 scattiAlbum fotografico di l_alfista con 35 scattiFilmatiFilmato di Teo83 dell'ultimo passaggio in cui l'Alfa di Thompson è davanti con incollata la BmwFilmato di Teo83 sull'arrivo alla vittoria di gara 2Commenti dei partecipantiDomenica 10 aprile 2005 … un’altra giornata Monzese con l’Alfa Romeo.
Grazie ad Adder, io e Fra3000 siamo arrivati sul circuito prima della bolgia che ha costretto molti a farsi due ore di fila per entrare. Al nostro arrivo si stava svolgendo il warm-up della categoria WTCC.
Entrati nei paddock, abbiamo ammirato lo Stand Alfa, con la 156 da gara in bella mostra e altri modelli. La gente Alfista con i cappellini rossi, creava la “solita” atmosfera monzese, colorando il paddock. Unico altro stand di una certa dimensione e struttura che si contrapponeva a quello dell’Alfa era quello della Ford, che si faceva notare per la presenza di qualche VIP, soprattutto femminile …
Lo stand BMW, era sottotono come sempre a Monza … penso che faccia parte del “gioco delle parti”. Però il loro ristorante è sempre il punto di ristoro di riferimento … questa volta non ho usufruito della loro cucina però …
Grazie al “CLARO” (Comunità Alfa Romeo creata dal Dott. Luca Andreose) ho potuto assistere alla presentazione dell’Alfa Romeo Racing Team al completo, dove Monica Sipzs ha presentato tutti i piloti, i quali poi hanno preso la parola (anche Thompson … ha pronunciato qualche parola in italiano … è già più bravo di Schumy e infine hanno firmato autografi su poster e cappellini … e sulle nostre schede. Ho ammirato molto le nuove tute dei piloti, con il nostro amato stemma che campeggia fiero sui loro petti.
Subito dopo, l’AlfaSport è stato ricevuto da Tarquini nel motorhome dell’Alfa, dove gli abbiamo consegnato la tessera (molto apprezzata) e una targa ricordo. Purtroppo non eravamo tutti, per i problemi di affluenza all’autodromo riscontrati da molti, ma siamo cmq stati accolti come vecchi amici, con una buona tazza di caffè.
Cinghio, è stato gentilissimo e disponibile come sempre e ci ha dedicato una mezz’ora nonostante i suoi numerosi impegni.
Su Gabriele non so più che dire, oltre a quello che ho detto, la sua signorilità mette a suo agio ogni comune mortale e dopo due minuti ci parli come se avessi fatto le scuole con lui. Nonostante ciò, il mio impaccio rimane di fronte ad un monumento come lui ed è difficile fare … lo “sciolto”.
Mi ha colpito la descrizione della sua 155 SILVERSTONE BTCC, con cui vinse in Inghilterra, si capiva dalle sue parole quanto tiene a quell’Alfa … di solito i piloti non si affezionano alle vetture con cui hanno corso. Ci ha poi confidato di non essere “tranquillo” per la gara, pensava (come tutti noi) di avere una vettura più competitiva a Monza, anche se non si può pretendere di più dalla 156, giunta al suo ultimo anno di onorata carriera. Gli ho poi chiesto che condizione di tempo preferisse e mi ha detto asciutto o molta pioggia … sapete che ho un accordo speciale con S. Nicola Romeo … ho optato egoisticamente per l’asciutto … e così è stato.
Abbiamo poi parlato di diverse altre cose che tengo per me, fatto foto, battute, ecc.
Grazie ancora Cinghio! Sei un Grande, dentro e fuori la pista.
Dopo questo storico ed emozionante incontro, abbiamo girato liberamente tra paddock e tribuna fino alla prima gara.
Presentazione “lunga”, in quanto la prima della stagione, con una griglia piena zeppa di gente che deve apparire, saluti, abbracci, interviste volanti, ecc..
Il giro di ricognizione è stato divertente, con la 156 GTA che ha quasi superato l’ultima macchina in griglia …
Delle gare è stato già detto e visto tutto, emozionanti e fin troppo brevi, con i piloti Alfa che hanno dato il 110%, dove l’ultimo 10% è il cuore, che li ha portati a fare numeri da fantascienza. La grinta dimostrata da tutti è stata esemplare … anche per Dirk Muller, che si è distinto come al solito per le sue scorrettezze, privando l’Alfa di una più che probabile tripletta in gara 2.
Risultato, il nostro Gabriele fuori gara e per il tedesco … due gare di osservazione! Non bastava ciò che ha fatto negli anni precedenti? … Continuiamo ad osservarlo e soprattutto i nostri continueranno ad osservarlo da bordo pista dopo essere stati buttati fuori da lui. Ma anche alla Bmw c’è qualche signore come Zanardi e Prialux, che ha “perso” correttamente in gara 1 con Tarquini …
Certo che se Cinghio avesse sospettato cosa gli avrebbe combinato Dirk in gara 2, sul podio di gara 1, invece di abbracciarlo, magari lo avrebbe buttato di sotto come una bottiglia di Champagne …
Concludo facendo i complimenti anche a Piedone, molto sfortunato in questo esordio, a Thompson, che ha tenuto con caparbietà il primo posto in gara due e … correttamente (anche se si è beccato una gara di osservazione … per l’Alfa sono di default), infine a Farfus, che ha fatto una gara stupenda, regalandoci un'escursione sulla sabbia della parabolica, da antologia … un mito!
Grazie Alfa per queste emozioni uniche …(Carlitos)Oggi per me è stata una giornata stupenda
Peccato per il Cinghio in gara 2, sinceramente si pensava fossimo un pò più competitivi delle Bmw a Monza ma direi che va bene così, con un bel primo posto in gara 2 e il secondo posto in gara 1.
Grazie a tutti per essersi come al solito adoperati alla riuscita dell'evento, grazie Carlitos, grazie Teo, grazie Bongio Boxer e grazie ecc.ecc. (tenerone)