TEST DRIVE ALFA MiTo
e...

TEST DRIVE 5OO Abarth e Grande Punto "esseesse"





PROGETTO AUTO - Multibrand Service
Sabato 25 Ottobre 2008


Via G.Rossa, 2-4 - Busalla(GE)



Il debutto di una nuova Alfa Romeo è sempre stato un evento atteso, dagli addetti ai lavori e dal pubblico.
Stavolta forse ancor di più, sia perché per la prima volta nella sua Storia l’Alfa Romeo mostra al mondo una vettura “piccola” (segmento “B”), sia perché con essa l’Alfa vuole uscire definitivamente da un periodo difficile vissuto negli ultimi tempi.
Stiamo parlando dell’ Alfa Romeo MiTo



Anticipata dalle immagini e dai video diffusi con scientifica attenzione dalla Casa Madre, la MiTo ha fatto il suo esordio presso i principali concessionari. Il Club Alfa Sport, sempre presente a questi importanti appuntamenti, sta partecipando a diverse anteprime negli showroom delle principali città italiane.

A Genova i Soci liguri hanno potuto vedere e toccare la MiTo presso la Concessionaria Multibrand “PROGETTO AUTO”, nel corso della giornata evento di Sabato 25 Ottobre 2008 a Busalla(GE).
Eccezionalmente abbiamo avuto a disposizione anche le punte di diamante della gamma Abarth, 5OO e Grande Punto, quest'ultima equipaggiata con il kit "esseesse" da 180cv. Ottimi termini di raffronto per la nuova piccola del Biscione.
I soci hanno avuto l’opportunità di provare la MiTo ed entrambe le vetture Abarth.

I Soci intervenuti hanno partecipato ad un breve Questionario sulla vettura e sulle impressioni ricavate dal test drive, di cui riportiamo a seguire le principali impressioni.
La prova sara' effettuata su strada aperta al pubblico pertanto attenendosi ai limiti imposti dal Codice della Strada e dal buon senso.

LISTA PARTECIPANTI


Le vetture Abarth...











...una meravigliosa creatura








Alcune immagini raccolte durante il Test Drive a bordo della MiTo









La impressioni:

Adder – 145 Quadrifoglio e Fiat Panda 100 HP

Punti di forza: Posizione di guida, abitabilita', facilita' di guida.

Punti deboli: Comando frizione, leva cambio, impostazione assetto troppo in stile granturismo.

VALUTAZIONE COMPLESSIVA (da 1 a 5 stelle): * * *



GT – GT 1.9 M-Jet

Punti di forza: Accelerazione, comodita', sicurezza dell'assetto.

Punti deboli: Frizione, cambio.

VALUTAZIONE COMPLESSIVA (da 1 a 5 stelle): * * * *



Rossocorsa - GT 1.9 M-Jet

Punti di forza: Le contrattive fanno un ottimo lavoro, Q2 elettronico.

Punti deboli: Alcune plastiche e la placca dell'autoradio.

VALUTAZIONE COMPLESSIVA (da 1 a 5 stelle): * * * e mezza




Bigno - GT Q2

Punti di forza: Abitabilita', facilita' di guida.

Punti deboli: Altezza, ''sound'' motore.

VALUTAZIONE COMPLESSIVA (da 1 a 5 stelle): * * * *



SqualettoGE – 147 1.9jtd 115cv

Punti di forza: Immagine e novita' sul panorama automobilistico, buon risultato dalla base di partenza.

Punti deboli: Poco grintosa, poco Alfa.

VALUTAZIONE COMPLESSIVA (da 1 a 5 stelle): * * *



CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE



Ad una ulteriore analisi delle risposte registrate nel questionario, possiamo ricavare una breve statistica.
Partendo dal nome, oggetto di discussione per settimane, soprattutto a seguito dei risultati del concorso ''Alfanaming'' che aveva decretato (lo ricordiamo) come vincitore ''Furiosa'', abbiamo rilevato una sostanziale parita' tra favorevoli e sfavorevoli al nome "MiTo": in molti avrebbero preferito il più evocativo "Junior", utilizzato per un allestimento della piccola Alfa; altri sono probabilmente sollevati alla scelta del nome MiTo in sostituzione di Furiosa.

Passando al giudizio sulla linea della MiTo, abbiamo rilevato un discreto vantaggio del posteriore rispetto alla fiancata: a parte una minoranza il giudizio sul frontale e' risultato negativo.

Gli interni hanno visto prevalere nettamente il voto positivo per i sedili, gradita anche la plancia e la strumentazione, a parte l'autoradio guidicata dai piu' non adeguata. I rivestimenti sono risultati non in linea con il livello di allestimento della vettura.
Molto gradita la motorizzazione 1.4 Turbo da 155 cv, l'attuale top di gamma in attesa della versione GTA.
Pare che l'avversaria piu' temibile della MiTo sia ormai considerata la Grande Punto Abarth, con una minoranza che ancora mantiene la Mini Cooper quale riferimento del segmento.

Giudizi in grandissima parte negativi sul rapporto qualità / prezzo, dettato probabilmente dall'aspetto povero di alcuni materiali e sulla scelta di alcune plastiche di non immediata localizzazione ma che non sfuggono all'occhio attento dell'appassionato Alfista.

Sull'opportunità di vedere impegnata la MiTo in pista la platea e' divisa equamente con una minoranza che valuta incondizionatamente positivo il futuro impegno agonistico della MiTo, sia in campionati monomarca che assoluti.

Nessuno invece ha votato in modo affermativo alla domanda sulle possibilità che ha la MiTo di riportare ai vertici l'Alfa Romeo: qualcuno si limita a sperare che le entrate della MiTo possano servire da base futura per la progettazione e realizzazione di modelli piu' in linea con la tradizione del Marchio.
All'ultima domanda e se la piccola Alfa incarni o meno lo spirito Alfista quasi tutti hanno risposto ''in parte'', segno che la MiTo viene considerata un'Alfa si' ma non completamente, in tutto e per tutto, si poteva fare di piu' insomma.

A chiudere, il giudizio complessivo: per la MiTo la votazione media e' risultata di poco superiore alle 3 stelle su 5. Votazione sufficiente ma la mancanza d'entusiasmo e' segnale ci si aspetta qualcosa in più.
Speriamo che le cinque stelle siano raggiunte della futura versione GTA da 230 cavalli!


RINGRAZIAMO IL NOSTRO SOCIO, IL TITOLARE DELLA PROGETTO AUTO IL SIG. MAURIZIO CAMBIASO PER LA GRANDIOSA OPPORTUINTA' DATA AL CLUB ALFASPORT!!





Clicca per accedere al topic dedicato

STAFF Liguria - Club AlfaSport

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |