Natale Alfasport in Molise 2007


Domenica 9 Dicembre 2007

INDICE

Il commento della giornata
Descrizione dell’ Evento
Programma ed Orari dell' Evento
Menù
Modalità di iscrizione e pagamento
Come raggiungere il Ristorante
Contatti
Lista Partecipanti
Topic Dedicato



Il commento della giornata



I partecipanti al Pranzo Natalizio all'interno del ristorante "L'alternativo"


Per la prima volta, dopo l'incontro tenutosi a Larino (CB) a Gennaio e sulla scia del successo del primo Raduno Alfa Sport in Molise - Nella terra dei Sanniti - il Pranzo di Natale Alfa Sport 2007 è stato organizzato anche nella nostra piccola splendida Regione, a coronamento di un anno per noi davvero straordinario ed irripetibile.

Luogo dell'incontro Larino, importante centro basso-molisano che vede risalire le proprie origini addiritture in epoca etrusca.

Per quasi tutti i partecipanti in realtà l'occasione del pranzo natalizio è stata sfruttata per trascorrere una due giorni molisana all'insegna del divertimento e della spensieratezza.
Nonostante il tempo non fosse dei migliori infatti alcuni amici campani e pugliesi hanno raggiunto Larino già dal Sabato, per poi spostarsi in pizzeria (per non perdere l'allenamento...) a Termoli in serata; dopo la pizza la giornata si è conclusa a casa di Antonello, rivedendo al computer i camera-car e i trofei "di guerra" raccolti dalla EvoII (la 145 di Antonello) in questi anni.

La Domenica poi è stata l'ideale prosecuzione della serata precedente.
Appuntamento nei pressi della risto-enoteca "L'Alternativo" di Larino, luogo della "singolar tenzone" con piatti e forchette...

Il parco auto dei partecipanti si commenta da se: 156 2.0 T.S, 2.5 V6 e 156 GTA; 2 GTV Turbo; 145 2.0 Quadrifoglio Verde; 147 1.9 M-jet; Spider 1300 Junior.
Inutile sottolineare che, da buona storica, solo il Duetto era come mamma Alfa l'ha fatto; le altre splendide Alfa si sfidavano a "colpi" di cavalli vapore, alleggerimenti e personalizzazioni esterne ed interne da urlo (un plauso in particolare all'ultimo intervento in ordine di tempo, i rivestimenti artigianali in pelle della 147 di Mephisto Brother).

Dopo le chiacchiere Alfiste, è presto arrivato il momento più atteso, quello di sedersi a tavola.
Una gradita sorpresa preparata da Pardino, titolare del ristorante, ci ha accolto all'ingresso del locale.


Il messaggio di benvenuto esposto al nostro arrivo!


Il pranzo è stato eccellente, come accade sempre in ogni incontro Alfa Sport.
Grandi taglieri in legno con salumi e formaggi tipici, "taccozze" e ceci, agnello e salsiccia arrosto con patate, vino della casa: la tipica cucina molisana, magistralmente preparata e servita con grande gentilezza dalle ragazze del ristorante.

Tra una portata e l'altra la giornata è trascorsa in allegria fino alle 17 circa, quando è arrivato il momento dei saluti, il momento più malinconico e allo stesso tempo più emozionante di ogni incontro.

Concludiamo il racconto della giornata augurandovi un sereno 2008, che si preannuncia ricco di grandi appuntamenti Alfa Sport, anche per quel che riguarda il Molise!

Commento a cura di
Alessandro Mascia (ssj1985)

Torna all'indice


Descrizione dell’ Evento







Come è consuetudine per il Club Alfasport, e tradizione in tutta Italia, anche la sezione Molise
e Campania organizza per il periodo Natalizio ed a chiusura di quello che è stato
l'ennesimo intenso anno, sotto l'insegna Alfasport, il pranzo conviviale di fine anno 2007.

In occasione del pranzo di Nalate Alfasport 2007, il luogo di ritrovo per i soci Molisani e
Campani, che quest'anno si aggregheranno a noi, è presso la città di Larino.

CENNI STORICI
Larino ha origini Etrusche, che pensarono di dargli come nome "Frenter" o "Frentum" da cui si può risalire alla vasta area appartenente alla Frentania. Larino fu centro di scontro frontale fra Roma ed il Sannio ed oltre ad essere scenario di questi scontri, possedeva anche una propria civiltà cittadina, infatti era sviluppata in monumenti e possedeva una zecca. Larino conobbe col la romanizzazione un'ulteriore sviluppo e divenne "Municipium" questo accadde alla fine del IV secolo a.C.. Larino era nota anche per i suoi impianti termali ed anche per il diffussissimo culto Pagano essendo sede di numerosi templi dedicati a Venere, Marte, Giunone e Mercurio. Era un'importante centro di sviluppo per botteghe di artigiani ed era anche un centro sicuro in cui tutto il Frentano trovava il suo punto di sicurezza. Dal punto di vista militare e strategico determinò un apporto strategico alle truppe romaniche nel corso della guerra contro Pirro nella quale particolarmente si distinse per il comando dato alla Cavalleria Frentana. Nonostante la particolare attenzione che nei tempi passati la cittadinanza larinese diede al culto pagano divenne sede di importanti diocesi ecclesiastiche dedicate al culto religioso cristiano. Larino lamentò delle incursioni Saracene nel 842. Con queste invasioni il territorio Frentano fu diviso in 34 contee da cui veniva diviso il ducato longobardo di Benevento.

Torna all'indice

Programma ed Orari dell' Evento




Domenica 9 dicembre, ore 12.00
i partecipanti avranno modo di apprezzare la cucina Molisana presso la Risto-Enoteca l'Alternativo
sita in contrada Monte Arcano 3, a Larino.

Torna all'indice

Menù


ANTIPASTO.
Taglieri di affettati e formaggi, con contorni
di sott'oli e sott'acetti.
PRIMO.
Taccozze fatte in casa con ceci.
SECONDI.
Agnello con patate.
Arrosto di agnello e salsiccia.
CONTORNO
Insalata con pachini.
FRUTTA MISTA.
Varie.
DOLCE.
Tiramisù.

Prezzo cadauno € 27,00. Bevande, caffè ed amaro inclusi.

Torna all'indice

Modalità di iscrizione e pagamento


Modalità di iscrizione: Scrivete un post nella pagina apposita del forum dando conferma della vostra partecipazione;
il pagamento verrà effettuato in loco al termine del pranzo. Il link del topic è in fondo a questa news.

Informiamo che parte della quota d'iscrizione verra' devoluta in favore di:
SOS IL TELEFONO AZZURRO ONLUS


Chi vorrà, potrà poi versare in loco un ulteriore contributo.
Il Club Alfasport verserà entro il 2007 la somma di tutti i contributi pervenuti dai soci durante quest'anno, che ammontano al 21/11/2007 a 490,00 €.

Torna all'indice


Chiusura delle iscrizioni: domenica 2 dicembre, improrogabile.

Torna all'indice


Come raggiungere il Ristorante


Per chi arriva dalla A1, predere l'uscita Caianello e procedere in direzione Venafro.
Da Venafro, procedere in direzione Isernia-Campobasso. Da Campobasso prendere la SS647 in direzione Larino.

Torna all'indice


Contatti

[center]Per assistenza, domande o richieste contattateci all'indirizzo di posta elettronica:
Antonello Salvatore
Supervisore e Coordinatore per le province di Molise e Campania.
Tel: 349-5742028
E-Mail: antonello.salvatore@alfasport.net

Alessandro Mascia (ssj1985)
Referente per la provincia di Campobasso.
Tel: 329-5489246
E-Mail: alessandro.mascia@alfasport.net

Antonio Montone (Alfaracer)
Referente per la provincia di Napoli.
Tel: 339-8367220

Torna all'indice

Lista Partecipanti

Antonello + 3 - 145Evo2A - Confermato - Da Sabato
ssj1985 + 1 - Spider Junior 1300 - Confermato
Fra + 1 - GTV - Confermato - Da Sabato
Alfaracer + 1 - 156GTA - Confermato - Da Sabato
Zilvio + 2 - 156 2.0TS - Confermato
Mefisto + 2 - 156 VUSEI - Confermato - Da Sabato
Pierpy156 + 1 - 156 - Confermato
Vulcanik - 145 - Confermato
Checco - GTV - Confermato - Da Sabato
Mefisto Bro. + 1 - 147 - Confermato - Da Sabato
Carmine + 2 - 155Q4 - Confermato

Totali partecipanti 25

Totali partecipanti da Sabato 14


Topic Dedicato

Clicca per visualizzare la Pagina del Forum dedicata all'Evento.

Torna all'indice

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |