Alfa Sport a Vallelunga Domenica 1 Aprile 2007INDICE Commento della giornata Topic Dedicato

Commento della giornata In una splendida giornata di sole, una delegazione di Alfa Sport si è recata a
Vallelunga (Roma) il primo di Aprile 2007 (ma non era un "pesce" ) per assistere alle gare
ETCS ed
EGTS.
Vetture sulla griglia di partenza a pochi minuti dallo start

In particolare, le gare ETCS sono destinate a vetture turismo e 2 e 4 porte e coupè simili a quelle che disputano il mondiale, con l'aggiunta appunto delle coupè e di alcune vetture tipo "turismo monomarca". Le 2.000 vengono chiamate "24 ore special". I motori dovendo disputare gare di 4 ore sono un po' "addomesticati" anche se comunque piuttosto potenti (almeno 260 cv per le 2.000).
Le gare EGTS invece sono riservate a vetture GT (tipo Ferrari 430, Viper, Gallardo ecc.) delle categorie GT2-GT3 e anche provenienti da campionati esteri come il DTM.

Arrivati di buon'ora al circuito, i componenti della “chiassosa” pattuglia Alfa Sport (Carlitos e il figlio Alessandro, Pilota54, Annamaria, AlfistaRudy, ssj1985) accedono all’interno del circuito grazie ai pass gentilmente forniti da
Riccardo Romagnoli, titolare e pilota della Scuderia “La Torre” (e Socio Onorario Alfa Sport), e dal responsabile della Scuderia
“Oerre Racing” Paolo Orlandi.
Visitando il paddock, ci rechiamo subito presso il box di Romagnoli, che deve disputare la gara EGTS con la sua Viper GT3. Riccardo ci fa entrare nel box e ci mostra le splendide vetture della sua
Scuderia (le Viper sono 3; un'altra Viper era condotta da Fabian Peroni, dell’omonima Scuderia).
Nel box della Scuderia "La Torre"


Sulla Pit-lane, davanti al box della Scuderia La Torre, Romagnoli incontra il sig. Peroni (nelle foto è il signore con il fazzolettino blu nel taschino), patron della
Peroni Promotion, società organizzatrice, tra gli altri, dei Campionati ETCS ed EGTS; ricordiamo che anche il Campionato 147 Challenge era organizzato dalla Peroni Promotion.
A titolo di curiosità, riveliamo che il signor Peroni è uno dei fortunatissimi 500 acquirenti dell’Alfa Romeo 8C Competizione!
Peroni e Romagnoli a colloquio sulla Pit-Lane

Ma ben presto parte la gara ETCS, che vede la vittoria di Cesare Cremonesi e Andrea Belicchi su BMW M3 E46 3.2. L´equipaggio della Arsenio Corse ha coperto in 4h00´19" 130 volte i 4080 metri del circuito di Vallelunga distanziando sul traguardo le due M3 della Duller Motorsport di Cappelletti/Della Volta/Liberati e Bryner/Calderari/Cappellari giunte rispettivamente a 10.967 secondi e ad un giro.
Altrettanto combattuta la sfida fra le vetture 2 litri di cilindrata con i due equipaggi del team vincitore 2006 di classe Zerocinque Motorsport insidiati dal duo della Promotorsport Conte/Zanin. A spuntarla sono stati Brigliadori/Pesaresi (11imi assoluti) proprio sui piloti della Promotorsport e sui compagni di squadra Cimurri/Pennino/Maestri.
In questa categoria (24H special 2.0) partecipava la GT della Oerre Racing pilotata da Orlandi e Belotti. All'inizio la vettura si è comportata egregiamente, lottando nelle prime posizioni, poi, come riferitoci dai piloti, sono iniziati problemi vari che hanno fatto perdere circa 6 giri e pertanto la GT si è classificata nelle posizioni di rincalzo. Resta ai piloti la soddisfazione di aver girato, in condizioni normali, sui tempi dei primi (1'49" circa miglior crono). Da rilevare che questa vettura ha vinto la classe nella seconda gara del campionato disputatasi a BRNO.Sosta ai box per la GT dell' Oerre Racing

Nuova vittoria per il Millenium team fra le vetture spinte da motori diesel. Viglione/Sorghini su Bmw 330d precedono i compagni di colori Presti/Bolla/Vecchietti (Bmw 120d) e i piloti del Rase Team Fecchio/Paletto/Visentin (Bmw 330d).
La 147 della Scuderia del Portello (Mursia il pilota di punta), è stata costretta al ritiro. Fatto piuttosto anomalo perchè si tratta di un'auto che giunge quasi sempre al traguardo.Nella stessa giornata si sono disputate le gare dell'EGTS (1a prova) con il nostro socio onorario Romagnoli (ex 156 Superturismo) al volante di una Viper GT3 da 570 cv (pole e poi piazzamento da podio), una gara di F.Renault e una della Coppa Renault Clio.
Riccardo Romagnoli sul podio!

Al termine della gara ETCS
abbiamo intervistato i piloti della Oerre Racing Orlandi e Belotti.
Ecco invece di seguito altre foto del nostro "blitz" presso il box della Oerre Racing:
La GT del Team Oerre Racing
Torna all'indice Topic Dedicato Clicca per visualizzare la Pagina del Forum dedicata all'EventoPer le notizie sui principali eventi dell'Automobilismo sportivo, consulta la sezione del Forum
"L'Alfa Romeo e lo Sport" Visita il topic e partecipa alle discussioni sui maggiori Campionati Automobilistici del
2007Torna all'indice