Imola - 29 Maggio 2005

Commento a cura di Carlo Alberto Monti


Una giornata calda, lunga, piena di emozioni intense, accelerazioni, frenate, una giornata di Alfa e Bmw, impegnate nell’eterna sfida tra Italia e Germania, tra Passione e Ragione!

Verso le 10.00 i ragazzi dell’Alfa Sport erano già tutti riuniti davanti al box dell’Alfa, in attesa di vedere i loro Campioni, nonché con-soci, Tarquini, Farfus e Tavano.



Sappiamo che dobbiamo cogliere l’attimo fuggente, perchè tra briefing, autografi, interviste, ecc., i piloti fanno più fatica prima che durante la gara, ma sappiamo anche che i nostri eroi sono di parola e prima o poi troveranno qualche minuto per riceverci ed esaudire i nostri sogni.
Il primo è il neopapà Alfista (Gabriele Tarquini) della piccola GIULIA, ci riceve nel motorhome, abbiamo in serbo per lui alcune sorpresine … la bellissima poesia di Alfetto dedicata alla nuova piccola Alfista, gli auguri dei ragazzi fatti sul forum, un bavaglino e una maglietta (realizzati a tempo di record da Gismondi) personalizzati. La maglia aveva la foto della sua 156 con il fiocco rosa sull’antenna (opera di Emilius).
A queste piccole cose mancava però … il fiocco rosa appunto! L’ho consegnato a Gabriele e lui mi fa “andiamo a metterlo sulla mia 156 nel box”.
Ogni volta mi stupisco di certi avvenimenti, perché non è cosa di tutti i giorni che un Campione pluridecorato sia così paziente e disponibile, che assecondi ogni malsano desiderio dei suoi tifosi … ma lui è Cinghio!
Mi dice che possono entrare due persone soltanto, chiedo ai ragazzi chi vuol venire con me. Ognuno avrebbe dato un braccio per avere questo onore, eppure non ci sono stati “scannamenti” e tutti hanno dimostrato ancora una volta di possedere lo spirito Alfa Sport. E’ venuto con me Bracco, l’Ingegnere che lavora in Maserati.
L’emozione (provata da Adder il giorno prima, grazie alla disponibilità di Gordon De Adamich) è grande! Il magico box dell’Alfa Romeo Racing è pieno di meccanici intenti a mettere le mani sulle 4 mitiche 156, ma non c’è confusione, ognuno si muove come un “robot” nella catena di montaggio e gli unici elementi che disturbano questa armonia siamo appunto noi due, che intralciamo il loro lavoro.
Gabriele si arrampica sulla sua 156, sospesa sui martinetti idraulici e mette il fiocco rosa sull’antenna, tra lo stupore di tutti i presenti … cosa non gli facciamo fare al povero Cinghio!




Infine una nota per chiudere questa esperienza unica con l’asso di Giulianova. Stamattina mi telefona Gabriele (sto ancora al reparto di rianimazione per questo e ne avrò per una settimana circa …) per ringraziarci dei pensieri e della poesia di Alfetto, che ha commosso lui e la sua compagna.
Poi abbiamo parlato della gara, andata male e mi ha spiegato i motivi della scarsa prestazione … la fuoriuscita di Yorg Muller, lo ha costretto a prendere molta ghiaia, la quale è andata anche nel motore e lo ha messo “fuori uso” … se fosse partito in V posizione, sicuramente sarebbe arrivato almeno a podio … ringraziamo per questo i signori che gestiscono il campionato …
Qualche foto e poi usciamo dai box per lasciar lavorare in santa pace i meccanici.

Fuori incrocio di nuovo Augusto Farfus, che nonostante avesse un impegno urgente con il suo ingegnere di macchina, decide di dedicarci un po del suo prezioso tempo, dimostrandosi anche lui un vero Campione!
Gli consegniamo la sua tessera (anzi gliela consegna Francesca, la ragazza di Adder), che apprezza moltissimo, la maglia e il plico del Club.
Di questo fugace incontro posso solo dire che Augusto è un ragazzo squisito, simpatico, dal grande cuore, che ti mette subito a tuo agio, un Grande!
Poi è la volta di Salvatore Tavano, il quale ci accoglie calorosamente, con la classica ospitalità siciliana, anche lui un ragazzo dal piede pesante, sempre disponibile e umile, un ragazzo sincero.


Questi tre piloti si sono “meritati” la tessera Alfa Sport … non è sbruffoneria, per noi è importante che un pilota sia bravo, guidi con piacere l’Alfa e abbia un gran Cuore!
Chissà com’è il Dirk Y. Muller Fun Club o il BMW Sport Club … sicuramente più ricco e organizzato di noi ….

Finite le visite ai nostri beniamini entrano in scena le Iene Alfa Sport … a dire il vero, in 1 decimo di secondo mi è venuta in mente un’altra zingarata, ma i ragazzi non hanno avuto “fegato” e non mi hanno seguito fino in fondo … sono bravi loro, non come me
Dopo pranzo, io e Gis abbiamo continuato a girare (sotto un sole africano, come diceva Totò) per i box, facendo visita ai vari team che corrono nel 147Challenge. Fa un certo effetto vedere tanti team stranieri correre con la nostra 147, così come fa un certo effetto vedere che non se ne accorge nessuno …




Riguardo alle gare, sapete già come sono andate. Un primo posto meritatissimo di Piedone (l’idolo di casa) in gara uno e poi un ottimo terzo posto in gara due, interrompendo la serie negativo di questo inizio stagione. Peccato per Tarquini, Farfus e Thompson, un po la sfortuna, contatti indesiderati, regolamenti fuori di ogni grazia di Dio e soprattutto decisioni della Federazione al degne del miglior Moreno ci hanno privato di un bottino più consistente …



Tavano, ha disputato poi due ottime gare, arrivando a podio, rimane per lui sempre il rammarico di non poterlo vedere all’opera in tute le gare … tieni duro!
Infine, un complimento all’altro, applauditissimo idolo di casa, il sempre combattivo Alex Zanardi … peccato che corra per la concorrenza, ma nell avita non si può mai sapere …
La giornata volge al termine, ma manca qualcosa … una visita a Gordon, impegnato nelle telecronache. Qui entra in gioco sempre S. Nicola Romeo, il quale (ci ha graziato pure troppo con il sole) ci fa incontrare proprio con Gordon.
La cosa incredibile è che ci saluta lui per primo, pur non conoscendoci di persona, identificandoci attraverso la maglia Alfa Sport … “ho detto tutto” diceva Peppino De Filippo.
Ci salutiamo, due brevi chiacchiere e lo lasciamo andar via, perché deve finire il commento del FIA GT … ci si rivede a ottobre!

Un ringraziamento particolare va a Roberto Tiby della concessionaria BIAUTO di Genova, nonché al titolare, Federico Mantovan che abbiamo incontrato allo Stand Alfa, per averci messo a disposizione ancora una volta diversi biglietti per l’ingresso all’autodromo.

Infine un ringraziamento all’Alfa Romeo, che ha ospitato me, Gismondi e gli altri membri di Claro, un’iniziativa che cresce bene e in fretta e che presto darà i suoi frutti.
Un saluto particolare va al Dott. Luca Andreose, promotore di questo progetto, il quale mi ha sopportato per una sera e un intera mattinata … penso che gli spetti un indennizzo o un anno di cure psichiatriche per ciò.
Un saluto anche al Conte e a Davide147Nos e agli altri ragazzi di Claro, nonché al nostro SimoV6, che purtroppo si è sentito male ed è dovuto andar via sul più bello.

Non posso ovviamente dimenticare tutti i ragazzi dello Staff dell’Alfa Sport e tutti i soci che ci supportano e ci spingono a fare sempre meglio.

Carlitos, Presidente Club AlfaSport

CLICCA QUI' per leggere tutti i commenti nel forum

Album fotografici
Album fotografico di Gismondi con 138 scatti
Album fotografico di Carlitos con 65 scatti
Album fotografico di Fazz con 84 scatti
Album fotografico di Adder con 36 scatti










info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |