
organizza
Club Alfa Sport decolla a Volandia

Evento Programma Modalità di pagamento partecipazione Lista Partecipanti Topic dedicato all'evento
Evento Carissimi Soci, carissimi amici, con questo primo appuntamento dell'anno "decolla" la stagione raduni/eventi 2025 del nostro sodalizio e - credeteci - non esiste termine più azzeccato per descrivere ciò che vi stiamo proponendo. Volandia, il museo e parco del volo, è qualcosa che appartiene a noi alfisti. Già nel 1910, il motore della 24 HP fece alzare in volo il famoso biplano Franchini-Santoni, ma da allora, la storia "aeronautica" e quella automobilistica dell'Alfa Romeo hanno camminato di pari passo almeno fino al 2003, anno in cui Alfa Romeo Avio fu incorporata definitivamente in AVIO S.p.A.. Inoltre, grazie all'aeronautica, si deve la costruzione di Pomigliano d'Arco, purtroppo ultimo stabilimento della casa del Biscione, attorno al quale è nata una vera città Alfa Romeo.

La visita guidata di Volandia che andiamo a proporvi, ci porterà a conoscere aspetti di questa realtà meno conosciuta di Alfa Romeo, come il relitto del bombardiere SM-79 Sparviero coi sui tre motori radiali 126 RC 34 da 750 CV l'uno, ma più diffusamente dell'aeronautica come eccellenza italiana.

Sempre a Volandia, inoltre, è accolta parte della Collezione Bertone, fortunatamente acquisita dall'A.S.I. qualche anno fa, con molte vetture Alfa concepite dal celebre carrozziere di Grugliasco, come la coupé concept "Bella" del 1999 su base 166, il prototipo cabriolet della Gt del 2003e molte altre

Oltre a questa collezione di vetture, è allestita anche una mostra permanente dedicata a Flaminio Bertoni, il celebre designer varesino padre delle più iconiche vetture della storia di Citroën, come la 2CV, la Traction Avant e la DS.

Al termine, come nostra consuetudine, seguirà il momento conviviale con degustazione di piatti della cucina locale.
L'appuntamento dunque è per...
Domenica 16 marzo 2025..con il seguente programma:
Programma Ore 9,30:Ritrovo presso l'ingresso di Volandia - Via Tornavento, Somma Lombardo (VA) - registrazione dei partecipanti e successivo posizionamento delle nostre Alfa all'interno dell'area museale.
Ore 10,00Ingresso al Museo e colazione presso il Bistrot di Volandia
Ore 10,30Visita guidata del museo e parco del volo e a seguire visita libera della Collezione Bertone e della Mostra dedicata a Flaminio Bertoni.
Ore 12,45Recupero delle nostre Alfa e partenza per il pranzo sociale presso la "Trattoria Concorde" nella vicina Vizzola Ticino - percorrenza 3,7 km. in 5 min.

Ore 13,00: Pranzo sociale con il seguente menù:
- Antipasto della casa composto da:
Tagliere di salumi misti
Paté e mouse di formaggio e crostini
Verdure fatte in casa all'agro
Salsiccia curry e mele
Insalata russa
- Bis di primi
Risotto mele e prosecco
Lasagnetta zucchine e prosciutto
- Cosciotto di maiale al forno e patate
- Tiramisù
- Acqua naturale/frizzante, 1/4 vino della casa e caffé
Per bimbi 3-11 anni:
- Pasta pomodoro e basilico
- Cotoletta di pollo con patatine
- Gelato
- Bibita
Disponibili su richiesta piatti alternativi per intolleranti e allergici (fate conoscere per tempo eventuali intolleranze e/o allergie)
Ore 15,00:Fine dell'evento e arrivederci al prossimo evento Alfasport.
Modalità di partecipazione e pagamento :
- Soci Club Alfa Sport e loro accompagnatori (*)
€ 55,00
- Soci Club Amici e Soci Registro Italiano Alfa Romeo
€ 55,00
- Non Soci
€ 70,00
- Bimbi 3-11 anni (con menù dedicato)
€ 30,00
(*) in regola con la quota di iscrizione corrente.La partecipazione con una vettura Alfa Romeo è condizione necessaria e indispensabile.
Il pagamento dovrà essere effettuato
unicamente tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Club Alfasport
IBAN: IT22P0503420100000000005582Le adesioni devono pervenire entro e non oltre:domenica 9 marzo 2025Oltre tale data
o al raggiungimento dei 50 partecipanti non verrà più accettata nessuna adesione.
IMPORTANTE: La prenotazione sarà ritenuta valida unicamente a bonifico ricevuto!Comunicare la propria partecipazione via mail all'indirizzo
info@alfasport.net indicando n° partecipanti, regione di provenienza e modello Alfa Romeo.
Per informazioni potete contattare i seguenti numeri telefonici 335 5225504 (Gianluca) 338 6191917 (Alfiero) 338 8545083 (Andrea).
Lista partecipanti- Gianluca C. + 1 - Alfa Romeo 75 3.0 QV - Lombardia - Confermato
- Alfiero F. - Alfa Romeo GTV 2.0 - Lombardia - Confermato
- Simone G. + bimbo - Alfa Romeo 156 Gta SW - Lombardia - Confermato
- Loreno L. - Alfa Romeo Spider V6 - Lombardia - Confermato
- Francesco P. + 1 - Alfa Romeo Alfetta 2.0 - Lombardia - Prenotato
- Fabio C. - Alfa Romeo Alfasud Sprint Trofeo - Emilia Romagna - Confermato
- Franco B. + 1 - Alfa Romeo Gt 3.2 V6 - Lombardia - Confermato
Stefano M. - Alfa Romeo 145 1.5 Junior - Lombardia - Confermato
- Danilo F. + Raffaele F. - Alfa Romeo Giulia - Lombardia - Confermato
- Moreno B. - Alfa Romeo Stelvio - Valle d'Aosta - Prenotato
- Francesco C. - Alfa Romeo Stelvio - Veneto - Confermato
- Carmela V. - Alfa Romeo MiTo - Lombardia - Confermato
- Giuseppe F. + 1 - Alfa Romeo Gt Junior - Lombardia - Confermato
- Fausto M. - Alfa Romeo Brera 2.2 JTS- Liguria - Confermato
- Renzo L. + 1 - Alfa Romeo Gtv 3.2 V6 24V - Lombardia - Confermato
- Gennaro G. + 1 - Alfa Romeo 159 TBi - Lombardia - Confermato
- Sandro P. - Alfa Romeo Spider 2.0 JTS - Lombardia - Confermato
- Aldo G. - Alfa Romeo Spider 1600 - Lombardia - Confermato
- Luigi M. + 2 - Alfa Romeo Giulietta TB - Trentino Alto Adige - Prenotato
- Manfred H. + 1 - Club Alfa Romeo Dolomiti - Prenotato
- Hubert H. + 1 - Club Alfa Romeo Dolomiti - Prenotato
- Roberto C. + 1 - Club Alfa Romeo Dolomiti - Confermato
- Tania M. - Club Alfa Romeo Dolomiti - Confermato[/*]
Totale partecipanti :
35Bimbi 3-11 anni:
1Alfa Romeo partecipanti :
22 Topic dedicato all'evento In
questo topic, inseriremo i nostri post per annunciare la nostra partecipazione e quelli per condividere immagini e commenti al termine dell'evento.