Per festeggiare i 150 Anni dell'Unità d'Italia si è voluto organizzare questo raduno in uno dei luoghi più belli e caratteristici del Piemonte, dell'Italia e del mondo, in quanto Patrimonio Mondiale dell'Umanità - UNESCO. Stiamo parlando della Reggia di Venaria Reale, complesso ambientale-architettonico dal fascino straordinario, uno spazio immenso, vario e suggestivo, dove il visitatore non può che restare coinvolto in atmosfere magiche raccolte in un contesto di attrazioni culturali e di loisir molteplici.
Al termine del pranzo, per chi vorrà, sarà possibile visitare l'immenso Parco della Mandria. Il parcheggio (non custodito) adiacente l'ingresso ha un costo orario di 80cent/h.
Il Parco della Mandria è un'importante realtà di tutela ambientale, in cui vivono liberamente diverse specie di animali selvatici e conserva il più significativo esempio di foresta planiziale presente in Piemonte. Istituito come "area protetta" regionale nel 1978, ha un nucleo centrale circondato da circa 30 km di muro di cinta e vanta un considerevole patrimonio storico-architettonico costituito da oltre 20 edifici tutelati tra cui il complesso del Borgo Castello, numerose cascine, i resti di un ricetto medievale e due reposoir di caccia.
Il Parco La Mandria rientra tra i siti dichiarati dall'Unesco "Patrimonio dell'Umanità".
Inoltre passeggiando lungo le rotte ed i sentieri del Parco ci troviamo all'interno di uno dei più importanti siti di Rete Natura 2000: la rete di parchi e delle aree protette creata dall'Unione Europea per coordinare e collegare tra loro i diversi ambiti di tutela presenti in Europa per migliorare l'azione di salvaguardia delle risorse naturali.
- Ore 10:00 - Ritrovo presso il parcheggio Alberione, nei pressi della Reggia di Venaria, a gruppo riunito trasferimento delle nostre amate Alfa presso il parcheggio Petitti.
- Ore 10:40 - Ingresso e visita della Reggia di Venaria e i suoi giardini.
- Ore 14:10 - Trasferimento a piedi verso il ristorante (50 mt)
- Ore 14:15 - Ingresso al ristorante.
- Ore 16:00 - Trasferimento in auto (2 km) verso il parco della Mandria.
Il pagamento è anticipato e può essere effettuato consegnando la quota a mano al Coordinatore Regionale, oppure tramite Bonifico Bancario (anche on-line) o Bollettino Postale sul c/c postale intestato al Club Alfa Sport (n° 61703088 ABI: 7601 CAB: 03200 - Cod. IBAN: IT / 20 / Y / 07601 / 03200 / 000061703088) indicando come causale "Raduno Turistico Venaria Reale", inviando via mail (piemonte@alfasport.net) la copia dell’avvenuto pagamento.
Chiusura delle iscrizioni: 15 Maggio.
N.B: Per agevolare i ritardatari, è possibile previa aggiunta di 5€ sul totale (supplemento necessario per l'acquisto dei ticket ingresso alla Reggia, vista l'impossibilità di acquistare gli stessi come ingresso "gruppo") accettare adesioni fino alla data del 26 Maggio.
La quota di partecipazione (comprensiva di visita alla Reggia (audioguida disponibile con un supplemento di 4€ da pagarsi direttamente alle casse della Reggia), pranzo e visita al parco della Mandria) è fissata in:
€ 40 - TESSERATI (ogni accompagnatore del tesserato paga la stessa cifra)
€ 50 - per i NON TESSERATI (ogni accompagnatore paga la stessa cifra)
€ 25 - per i minori di 12 anni
È possibile tesserarsi in loco al Club Alfasport, ed ottenere quindi il rimborso della differenza.
Venaria dista circa 10 chilometri dal centro di Torino e si raggiunge in auto via tangenziale di Torino Nord, uscita Venaria/Druento. La cartellonistica stradale è molto completa.
Il luogo del ritrovo è situato presso il parcheggio di Piazza Don Alberione - PARCHEGGIO ALBERIONE. Una volta riunito il gruppo ci trasferiremo al vicino parcheggio coperto PETITTI, il costo orario è di 0,30 centesimi/h.
Nel caso decideste di raggiungere il luogo di ritrovo con l'ausilio di un navigatore, basterà immettere i seguenti dati; Città: Venaria Reale, Piazza Don Alberione, le coordinate sono le seguenti: LATITUDINE N45.13317° LONGITUDINE E7.63082°
Con l’iscrizione all'evento in parte o nella sua totalità :
• Si intende fornito il proprio consenso al Club Alfa Sport al trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla normativa vigente (d.lgs 196/03) in materia di privacy.
• Si autorizza il Club Alfa Sport alla pubblicazione nel proprio sito internet e/o in qualsiasi altro luogo e forma che il Club ritenesse necessario, delle foto riguardanti la mia persona e la mia autovettura Alfa Romeo senza l’obbligo di oscurare volti, targhe, ecc. e senza nessun vincolo di sorta. Nel caso sia proprio desiderio il non veder pubblicata la propria vettura o parti di essa, del proprio volto e della targa del proprio mezzo è necessario chiederne l'oscuramento al comitato organizzatore che provvederà a selezionare il materiale da pubblicare e renderlo anonimo oscurandone il volto o le parti non desiderate. Tale richiesta deve essere fatta per iscritto (i moduli necessari saranno resi disponibili dal comitato organizzatore) e deve essere espressa entro la data di chiusura di iscrizione all'evento. Farà fede la data di richiesta di ottenimento dei moduli necessari. In caso la richiesta sia fatta oltre i termini indicati, il comitato si riserva la facoltà di rendere nulla l'iscrizione senza restituzione della quota versata.
• Si solleva il Club Alfa Sport e gli organizzatori dell'evento indicati come referenti da ogni responsabilità dovuta ad eventuali incidenti, danni a persone e cose, alla propria o altrui vettura o a cose in essa contenuta nonché dal danneggiamento o furto delle stesse, sia prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
• L’evento è un raduno turistico, non ha sfondo sportivo / agonistico pertanto il comportamento su strada deve rispettare il regolamento del codice stradale. Si devono inoltre evitare i rumori molesti come autoradi ad alto volume, motori in fase di accelerazione, stridio di gomme e qualsiasi forma di rumore che possa arrecare disturbo. Si solleva il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad un comportamento non corretto durante eventuali fasi di trasferimento su strada aperta al pubblico. In caso di infrazioni di qualsiasi sorta il club AlfaSport collaborerà con le forze dell’ordine per l’identificazione del trasgressore.
• Si impegna a mantenere un comportamento educato, decoroso, rispettoso e non denigratorio verso l'ambiente, il sito della manifestazione, le auto, le persone e le istituzioni partecipanti all'evento. Inoltre si impegna a non effettuare durante la giornata attività di propaganda, pubblicità o qualsiasi forma di promozione verso prodotti, aziende, servizi, club diversi dal club organizzatore e raduni se non dopo previa autorizzazione del comitato organizzatore. La violazione di queste norme comporta l'allontamento dalla manifestazione senza restituzione della quota di partecipazione.
• Il Programma indicato potrà essere suscettibile di modifiche.