

Alfasport al museo Nicolis
Villafranca di Verona
3 Aprile 2011
Ore 09:30


INDICE Descrizione dell’evento Programma ed orari Come arrivare Costi, modalità di partecipazione e pagamento Pranzo Lista Partecipanti Topic Dedicato
Descrizione dell’evento
Il museo Nicolis di Villafranca di Verona è uno tra i musei dedicati al mondo dell'automobile e alla tecnica più giovani d'Italia.
Non è un Museo tradizionale è, piuttosto, uno spettacolare e modernissimo contenitore di cultura e di idee.
Creato da Luciano Nicolis, imprenditore veronese che ha fatto confluire in questa opera la sua grande passione per la tecnica e la meccanica, vanta una struttura moderna e leggera, caratterizzata da grandi vetrate che permettono una illuminazione naturale ed ottimale degli oggetti esposti.
Il museo racconta, attraverso centinaia di automobili, motociclette e biciclette, l'evoluzione dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli.
Ma c'è molto di più in questo Museo-non-Museo: macchine fotografiche e per scrivere, strumenti musicali, oggetti introvabili. Un vero e proprio percorso nella storia, che passo dopo passo, porta alla riscoperta di tecniche pionieristiche di cui pochi sono a conoscenza.
Tutti i mezzi sono originali e perfettamente restaurati, frutto della passione e di grandi investimenti per mantenere viva la memoria di un passato senza il quale non può esserci futuro.
Tra i pezzi esposti, spicca la presenza di una Alfa Romeo 6C 1750 GTC del 1931, ed un motore 6 cilindri Alfa Romeo per il mondo dell'aviazione.
Dopo aver deliziato gli occhi con le meraviglie del museo, delizieremo i nostri palati presso il ristorante "Capitel", attivo da ben 44 anni.
L'ambiente semplice e familiare accompagna i piatti tipici della tradizione veronese, con diversi primi e secondi di carni sapientemente tagliate.
Alle carni sarà possibile accompagnare verdure e soprattutto la "Pearà", una salsa a base di pepe tipica della cucina veronese, per non dire esclusiva.
Al termine del pranzo, per chi lo desidera, si visiterà il vicino paese medievale di Borghetto, in riva al mincio.
Una giornata quindi all'insegna della nostra passione per l'Alfa Romeo e per l'automobile e la tecnica, contornata dalla buona e tipica cucina, immerso nella storicità della zona veronese.
IndiceProgramma ed orari09.30: Ritrovo davanti al museo ed esposizione delle nostre Alfa.
10.00: Visita al museo Nicolis
12.00: Arrivo al ristorante per il pranzo
15.00: Giro turistico al vicino paese medievale di Borghetto
IndiceCome arrivareIl Museo Nicolis si trova in Viale Postumia a Villafranca di Verona.
E' facilmente riconoscibile per la sua struttura in vetro e alluminio e per la presenza di 3 aeroplani sul tetto.
Autostrada A22 Modena-Brennero Uscita VERONA NORD (km 10)
-Immettersi sulla tangenziale seguendo direzione Aeroporto Villafranca/Mantova
-All’uscita della tangenziale proseguire verso il centro di Villafranca (via Postumia)
-Dopo circa 3 km sulla destra è visibile il Museo Nicolis
Autostrada A4 Milano-Venezia-Uscita SOMMACAMPAGNA (km 10)
-Proseguire seguendo le indicazioni per Villafranca
-Sempre dritto per circa 5 km
-All’incrocio tenere la sinistra direzione Zona Industriale / Museo Nicolis
-Sempre dritto 2° via a sinistra (via Spagna)
-In fondo alla via girare a sinistra (via Francia)
-Allo Stop dritto (via Francia)
-1° via a destra (via Lussemburgo)
-Il museo è in fondo alla via sulla sinistra
Uscita VERONA SUD (km 10)-Seguire direzione Aeroporto Villafranca/Mantova
-Immettersi in tangenziale direzione Aeroporto/Mantova
-All’uscita della tangenziale proseguire verso il centro di Villafranca (via Postumia)
-Dopo circa 3 km sulla destra è visibile il Museo Nicolis
Visualizzazione ingrandita della mappa
Visualizzazione ingrandita della mappa
Costi, modalità di partecipazione e pagamentoIl costo della giornata, comprensivo di quanto indicato nel programma, è così fissato:
- 40,00€ per i soci tesserati e loro accompagnatori
- 50,00€ per non tesserati e loro accompagnatori.
- 15,00€ per i bambini sotto i 10 anni.
E' possibile tesserarsi in loco al Club Alfasport per l'anno in corso ed ottenere quindi il rimborso della differenza.
La
chiusura delle iscrizioni è fissata improrogabilmente al
20 Marzo 2011.Per l'iscrizione contattare
NICOLA BARBIERI, alias PoldoVR, al numero 347 4963923 oppure al proprio coordinatore di zona.
L'iscrizione si intende valida solo dopo il versamento della quota, da effettuarsi tramite bonifico bancario intestato a:
ClubAlfaSport
IBAN – IT / 20 / Y / 07601 / 03200 / 000061703088
Causale: Raduno Verona 3 Aprile 2011In alternativa la quota può essere consegnata a mano a Nicola Barbieri durante il miniraduno presso la birreria Kofler di Verona del 11 marzo prossimo.
Ricordiamo che i miniraduni per la provincia di Verona si svolgono ogni secondo venerdi del mese alle ore 21.30, sempre presso la birreria Kofler.
In caso di rinuncia alla partecipazione dopo la data di chiusura iscrzioni del 20 marzo, la quota di iscrizione non potrà essere restituita.
Per informazioni, conferme e discussioni consultare il FORUM DEDICATO.
IndicePranzo
Il pranzo si svolgerà presso il Ristorante Capitel con il seguente menù:
Tagliatelle in brodo con i fegatini
Bigoli alla bolognese
Risotto ai porcini
Tortellini al burro fuso e salvia
Carrello di arrosti e bolliti
Contorni di stagione
Dessert a scelta al carrello
Caffè
Vini custoza e bardolino Az. San Leone
Ristorante Capitel
Via capitello 19
Villafranca (VR)

Indice
Lista partecipanti
N° |
Partecipante |
Alfa Romeo |
Accomp. |
1 | PoldoVR | Alfetta GTV | - |
2 | Franco80 | 156 Sportwagon 1.9 JTD 16V | - |
3 | Fantomas | 147 JTDm | - |
4 | Chris159 | 159 JTDm | 1 |
5 | Ste_Jtd | 159 2.0 JTDm | 1 |
6 | Moreli | 147 GTA | 1 |
7 | Capitan Harlock | Alfetta Q.O. |
3 |
8 | Fazz | Spider 1.6 (1986) |
1 |
9 | Stefandan | GT JTDm |
1 |
10 | Malli | 159 2.0 JTDm T.I. |
1 |
11 | Ian Gillan | 146 1.8 TS |
1 |
12 | Luca156Jtd | 156 1.9 Jtd |
1 |
13 | Magna13 | Spider | - |
14 | Arese06 | Brera2.2JTS | 1 |
15 | s vincenzo c | Giulietta | - |
16 | v666 | Gtv2.0V6 TB | - |
17 | Cesko | Spider V6 | - |
18 | SpiderFrek | Spider "veloce" 1600 | 1 |
19 | criss146 | Spider 2.0 (1982) | 1 |
20 | cibus | Alfetta | - |
21 | Bracco | 156 2.0 Jts | 1 |
22 | Colombo | Alfetta Gtv6 | - |
23 | AlbyAlfa | Gt Q2 | 1 |
24 | Panada | Spider 1750TBI | - |
25 | MauroAlfa | Alfa 75 1.8 | 1 |
26 | tito pullo | Mito Riar | - |
27 | Luca Bertoncello | Alfetta Gtv | 1 |
29 | SFRA73 | 159 SW | 2 |
30 | Luigi Sampietro | Giulia | 1 |
31 | Castagna Marco | 75 TURBO | 2 |
32 | Sartori Simone | 147 GTA | - |
33 | Trillini Franco | Gt 1300 | - |
34 | Pellegrini Rocco | Alfetta gt | 1 |
35 | Angelo Zannoni | Spider IV serie | - |
36 | Colcone Mauro | GT 1300 Junior | - |
38 | Cimarosti Luigi | Giulia | - |
39 | Pollastri Giuliano | Gtveloce 1750 | 2 |
40 | Modena Giancarlo | SZ | - |
41 | Modena Francesco | 75 EVO | - |
42 | Arduini Massimo | 75 EVO | - |
43 | Barbieri Fausto | 156 GTA SW | - |
44 | Gaetano Redaelli | 156 Jtd | - |
45 | Bonomini Imerio | Montreal | - |
46 | Maino William | spider veloce 2000 | 2 |
47 | Alessandro Ferro | 2000 Berlina | 1 |
Indice
Topic dedicato all'eventoClicca per visualizzare la Pagina del Forum dedicata all'EventoTorna all'indiceCon l’iscrizione all'evento in parte o nella sua totalità :
• Si intende fornito il proprio consenso al Club Alfa Sport al trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla normativa vigente (d.lgs 196/03) in materia di privacy.
• Si autorizza il Club Alfa Sport alla pubblicazione nel proprio sito internet e/o in qualsiasi altro luogo e forma che il Club ritenesse necessario, delle foto riguardanti la mia persona e la mia autovettura Alfa Romeo senza l’obbligo di oscurare volti, targhe, ecc. e senza nessun vincolo di sorta. Nel caso sia proprio desiderio il non veder pubblicata la propria vettura o parti di essa, del proprio volto e della targa del proprio mezzo è necessario chiederne l'oscuramento al comitato organizzatore che provvederà a selezionare il materiale da pubblicare e renderlo anonimo oscurandone il volto o le parti non desiderate.
Tale richiesta deve essere fatta per iscritto (i moduli necessari saranno resi disponibili dal comitato organizzatore) e deve essere espressa entro la data di chiusura di iscrizione all'evento.
Farà fede la data di richiesta di ottenimento dei moduli necessari.
In caso la richiesta sia fatta oltre i termini indicati, il comitato si riserva la facoltà di rendere nulla l'iscrizione senza restituzione della quota versata.
• Si solleva il Club Alfa Sport e gli organizzatori dell'evento indicati come referenti da ogni responsabilità dovuta ad eventuali incidenti, danni a persone e cose, alla propria o altrui vettura o a cose in essa contenuta nonché dal danneggiamento o furto delle stesse, sia prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
• L’evento è un raduno turistico, non ha sfondo sportivo / agonistico pertanto il comportamento su strada deve rispettare il regolamento del codice stradale. Si devono inoltre evitare i rumori molesti come autoradi ad alto volume, motori in fase di accelerazione, stridio di gomme e qualsiasi forma di rumore che possa arrecare disturbo. Si solleva il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad un comportamento non corretto durante eventuali fasi di trasferimento su strada aperta al pubblico. In caso di infrazioni di qualsiasi sorta il club AlfaSport collaborerà con le forze dell’ordine per l’identificazione del trasgressore.
• Si impegna a mantenere un comportamento educato, decoroso, rispettoso e non denigratorio verso l'ambiente, il sito della manifestazione, le auto, le persone e le istituzioni partecipanti all'evento. Inoltre si impegna a non effettuare durante la giornata attività di propaganda, pubblicità o qualsiasi forma di promozione verso prodotti, aziende, servizi, club diversi dal club organizzatore e raduni se non dopo previa autorizzazione del comitato organizzatore. La violazione di queste norme comporta l'allontamento dalla manifestazione senza restituzione della quota di partecipazione.
• Il Programma indicato potrà essere suscettibile di modifiche.