Incontro in Basilicata




Domenica 21 febbraio 2010
Matera-Grassano





Commento ufficiale
Descrizione dell’ Evento
Programma ed Orari dell' Evento
Modalità di partecipazione e pagamento
Come arrivare
Menù
Contatti
Lista Partecipanti


Topic del Forum dedicato all'Evento

Commento ufficiale

Il Club Alfasport ha scelto di organizzare il suo primo raduno del 2010 in Basilicata, regione ricca di bellezze paesaggistiche e di testimonianze storiche come poche.
Il neo-coordinatore Mimmoboxer si è incaricato di organizzare l'incontro, come “battesimo del fuoco” all'interno dello Staff.
Per chi come me doveva affrontare un lungo tragitto (520km tra andata è ritorno), la giornata è cominciata presto, con la partenza in carovana insieme agli altri Soci salentini, ed il viaggio inaugurale per la fiammante MiTo TB di Franzdesa. La giornata era stupenda, il cielo terso e la temperatura mite, clima ideale per guidare senza stress per ore. Il paesaggio e le strade, via via che ci avvicinava alla Basilicata cambiavano: dalle larghe superstrade costeggianti il mare, attorno alle quali si succedevano centri abitati vicini gli uni agli altri della Puglia, alle ampie colline verdi ed ai rari paesini lucani alla sommità di esse, con stradine in salita ricche di curve che esaltavano la guidabilità ed i cavalli delle nostre Alfa Romeo.
Giunti a Matera, abbiamo salutato tutti i Soci con cui avevamo appuntamento, e ci siamo diretti ad un parcheggio vicino al centro storico della città.










Da qui siamo giunti, attraverso via Roma, nella piazza centrale, su un lato della quale tre archi celavano una balconata che si affacciava sui Sassi, esempio rilevante di un insieme architettonico e paesaggistico testimone di momenti significativi della storia della civiltà: questi si svolgono dalle primitive abitazioni sotterranee scavate nelle facciate di pietra delle gravine fino a sofisticate strutture urbane costruite con i materiali di scavo, dichiarati nel 1993 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
La visita ai Sassi si prospettava interessante, ma avrebbe necessariamente comportato, per mancanza di tempo, la rinuncia alla consueta sfida kartistica; motivo per cui abbiamo deciso di dividerci in due gruppi, tra quelli che hanno preferito cimentarsi nella gara al circuito “La Palomba”, e chi, come me, ha preferito approfondire la conoscenza di una realtà storica millenaria. La passeggiata ai Sassi, con la preziosa guida di alcuni amici del posto, è stata veramente interessante e suggestiva, la restante parte della mattinata è volata in un attimo!










Abbiamo salutato Matera e ci siamo diretti a Grassano, posto in cima ad una collina di circa 600 metri, dove avevamo appuntamento con i Soci che avevano preferito i kart; erroneamente, contravvenendo alle indicazioni di Mimmo, ci siamo recati nel paese, non al ristorante che è a Grassano scalo, 500 metri (e 10 km!) più in basso. Devo confessare che avremo fatto un po' di strada in più, ma le curve e controcurve per arrivare a Grassano mi hanno fatto divertire molto, ed apprezzare ancora di più il motore e la tenuta della mia Alfa.
Il pranzo è stato caratterizzato dalla “solita” piacevole convivialità che accompagna gli eventi Alfasport; il tempo è corso veloce, tra chiacchiere “motoristiche” e visite, tra una pietanza e l'altra, al parcheggio, per vedere le ultime tre arrivate nella scuderia Alfasport, la 33 1.7 16v permanent 4 di Mimmo, la sopracitata MiTo di Francesco, e la nuovissima 159 2.0 mjet 170cv di Gaetano.










Saremmo rimasti a chiacchierare fino a sera, ma la strada del ritorno era lunga, e, dopo esserci salutati e fatto i complimenti a Mimmoboxer per la sua prima organizzazione di un raduno Alfasport, abbiamo acceso i motori e siamo tornati ognuno alle nostre destinazioni, con il ricordo della bella giornata trascorsa insieme.

Commento a cura di Massimo Tafuro (assomax),
coordinatore prov.le LECCE Club Alfasport


Descrizione dell’ Evento

Ci ritroveremo in Basilicata, per festeggiare il primo incontro organizzato dal nuovo Coordinatore della regione, Mimmiboxer, in vista del raduno nazionale che si terrà a Matera a luglio. Sarà l'occasione per visitare il caratteristico centro storico della città dei Sassi, e per toglierci un pò di ruggine al "Kartodromo della Palomba". Quindi ci dirigeremo a Grassano, a circa 35 km da Matera, dove pranzeremo al ristorante "Il brigante".


Torna all'indice

Programma ed Orari dell' Evento

ore 10:00 - Incontro dei partecipanti presso la Zona Industriale di Matera, Via delle Arti, di fronte alla concessionaria Auto Sprint 2D. Saluti e foto di rito
ore 10:10 - Passeggiata turistica a piedi per il centro di Matera, con visita ai peculiari "Sassi", che sono un insediamento urbano derivante dalle varie forme di civilizzazione ed urbanizzazione succedutesi nel tempo, ed ai monumenti di origine Normanna, Rinascimentale e Barocca che impreziosiscono Matera.
ore 12:00 - Si torna alle auto per dirigerci verso il "Kartodromo della Palomba", dove ci divertiremo a sfidarci in pista.
ore 13:10 - Ci dirigeremo, in Alfa-carovana, a Grassano, distante 35 km da Matera
ore 14:00 - Pranzo al ristorante "Il brigante"
ore 16:30 - Saluti finali

Torna all'indice

Modalità di partecipazione e pagamento



Per iscriversi alla manifestazione, bisognerà confermare la propria presenza scrivendo all'indirizzo e-mail: puglia@alfasport.net indicando il proprio nome, cognome, eventuale nick e numero di tessera Alfasport, indirizzo, recapito telefonico ed e-mail, modello vettura dell'Alfa Romeo con cui si intende partecipare e numero dei partecipanti alla gara kartistica ed al pranzo al ristorante; il pagamento si effettuerà direttamente in loco il giorno 21 febbraio.
Chiusura delle iscrizioni: Mercoledì 17 febbraio
Il costo di partecipazione è, per i Soci, di Euro 20 a persona per il pranzo, (per gli utenti è di Euro 30 ciascuno); per la sessione di kart di Euro 10 per i Soci, di Euro 15 per gli utenti.
Per la prenotazione kart, sarà anteposto in primo luogo lo status di Socio, ed in secondo l'ordine temporale di iscrizione all'evento.
L'iscrizione è vincolante; in caso di eventuale rinuncia c'è tempo fino a 2 giorni prima del raduno (19 febbraio) per comunicarlo a: puglia@alfasport.net o ai Coordinatori provinciali lucani e pugliesi.
Nel corso del pranzo sarà possibile rinnovare la tessera Alfasport per l’anno 2010, al costo di 29 euro, o iscriversi al Club, per chi non lo avesse ancora fatto, al costo di 39 euro. Per chi si iscriverà come Socio nel corso del raduno, gli verranno defalcate le differenze in più sui costi per i kart ed il pranzo.


Torna all'indice

Come arrivare

Per chi proviene da Nord:
Provenendo dalla SS99, continuare sulla SS7 in direzione Matera, prendere l'uscita zona industriale-ZONA PAIP 1-2; subito dopo proseguire in direzione Grassano, dopo circa 100 metri si arriva ad una rotonda, siete arrivati, l'incontro si terrà davanti alla concessionaria Auto Sprint 2D in Via delle Arti."Clicca qui per il tragitto dettagliato"


Per chi proviene da sud:
Provenendo dalla SS7 proseguire in direzione Castellaneta-Ginosa, proseguire su SS23, girare in direzione Matera SS7, prendere l'uscita zona industriale-ZONA PAIP 1-2; subito dopo proseguire in direzione Grassano, dopo circa 100 metri si arriva ad una rotonda, siete arrivati, l'incontro si terrà davanti alla concessionaria Auto Sprint 2D in via delle Arti.
"Clicca qui per il tragitto dettagliato"

.............................................

Torna all'indice

Menù
-Antipasto del Brigante (con cibi tipici)
-Cavatelli/Orecchiette del Brigante (piatto tipico)
-Agnello ai ferri (o secondo piatto alternativo) + contorno di patatine e insalata
-Dessert o Macedonia
-Bevande incluse
-Caffè









Torna all'indice

Contatti
Per assistenza, domande o richieste contattateci all'indirizzo di posta elettronica: puglia@alfasport.net

mimmoboxer Coordinatore Basilicata 389/4765428
schumy Coordinatore Puglia 347/0469348
micheleindy Coordinatore Brindisi 339/6123268
assomax Coordinatore Lecce 338/3717132

Torna all'indice


Lista Partecipanti

Micheleindy Socio 0025 & Emy + Leo75 Socio 0075 - Alfa 156 2.5 V6 - risto 3 - kart 2 Confermato
Assomax Socio 0194 - Alfa 156 2.4 jtd - risto 4 - kart 2 Confermato
Mimmoboxer Socio 0415 - Alfa 33 1.7 16V Permanent 4 - risto 1 - kart 1 Confermato
MorenoDJ - Alfa 147 1.9 Jtd - risto 0 - kart 0 Confermato
Senna - Socio 0212 - Alfa GTV 2.0 V6 T.B. - risto 2 - kart 1 Confermato
Montalbano - Alfa 159 mjet - risto 3 - kart 3 Confermato
Vito Tedesco Socio 0506 - Alfa 33 Imola - risto 1 - kart 1 Confermato
Cuore75 Socio 0375 - Alfa 75 1.8 Turbo America - risto 2 - kart 1 Confermato
Piero - Alfa SZ - risto 0- kart 0 Confermato
Franzdesa - Socio 0631 - Alfa MiTo 1.4 TB - risto 3 - kart 1 Confermato
Enzo - Alfa 156 1.8 T.S. - risto 0 - kart 1 Confermato
Franco Urti - Socio ONORARIO 0087Alfa GTV 2.0 V6 T.B. - - risto 2 - kart 0 Confermato
Crossalex - Socio 0527
- Alfa crosswagon - risto 3 - kart 1 Confermato
Padre e madre di Cuore75 - Alfa 33 1.3 i.e. - risto 2 - kart 0 Confermato



Equipaggi confermati: 14- Kart: 14 - Ristorante: 26

Torna all'indice

Con l’iscrizione all'evento in parte o nella sua totalità :

• Intendo fornito il mio consenso al Club Alfa Sport al trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla normativa vigente (d.lgs 196/03) in materia di privacy.

• Autorizzo il Club Alfa Sport alla pubblicazione nel proprio sito internet e/o in qualsiasi altro luogo e forma che il Club ritenesse necessario, delle foto riguardanti la mia persona e la mia autovettura Alfa Romeo senza l’obbligo di oscurare volti, targhe, omettere nomi e cognomi, ecc. e senza nessun vincolo di sorta. Nel caso sia proprio desiderio il non veder pubblicata la propria vettura o parti di essa, del proprio volto, della propria identità e della targa del proprio mezzo è necessario chiederne l'oscuramento al comitato organizzatore che provvederà a selezionare il materiale da pubblicare e renderlo anonimo oscurandone il volto o le parti non desiderate.

• Sollevo il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad eventuali incidenti, danni a persone e cose, alla mia o altrui vettura o a cose in essa contenuta nonché dal danneggiamento o furto delle stesse, sia prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.

• L’evento è un raduno turistico, non ha sfondo sportivo / agonistico pertanto il comportamento su strada deve rispettare il regolamento del codice stradale. Si devono inoltre evitare i rumori molesti come autoradio ad alto volume, motori in fase di accelerazione, stridio di gomme e qualsiasi forma di rumore molesto. Sollevo il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad un comportamento non corretto durante eventuali fasi di trasferimento su strada aperta al pubblico. In caso di infrazioni di qualsiasi sorta il club Alfa Sport collaborerà con le forze dell’ordine per l’identificazione del trasgressore.

• M’impegno a mantenere un comportamento educato, decoroso, rispettoso e non denigratorio verso l'ambiente, il sito della manifestazione, le auto, le persone e le istituzioni partecipanti all'evento. Inoltre si impegna a non effettuare durante la giornata attività di propaganda, pubblicità o qualsiasi forma di promozione verso prodotti, aziende, servizi, club diversi dal club organizzatore e raduni se non dopo previa autorizzazione del comitato organizzatore. La violazione di queste norme comporta l'allontanamento dalla manifestazione senza restituzione della quota di partecipazione.

• Il Programma indicato sulla web-page potrà essere suscettibile di modifiche.

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |