
ALFASPORT
SULLE STRADE DEL CARSO San Pier d’Isonzo (GO)15/11/2008
INDICE Commento Descrizione dell’incontro Programma ed orari Cena Come arrivare Topic Dedicato Commento La terra del Friuli Venezia Giulia ci ha riservato ancora una volta paesaggi bellissimi e ricchi di storia oltre ad una un'accoglienza calorosa da parte di Persone spesso riservate e all'apparenza "fredde" ma da un grande cuore.
Il Carso rappresenta un aspetto importante della Regione e Alfasport ci teneva ad evidenziarlo visitando i luoghi sacri teatro di azioni belliche che hanno segnato il destino di un'intera regione ma anche dell'Italia.
Da Alfisti non potevamo tralasciare l'aspetto passionale e cioè la ricerca di strade "da prova speciale" per godere appieno delle doti stradali delle nostre Alfa; crediamo sia stata soddisfatta la voglia di curve,salite,discese e quant'altro faccia gioire i nostri sensi durante la guida.
Ma partiamo dal rendez-vuos presso il Sacrario militare di Redipuglia dove tra abbracci e pacche sulle spalle ci siamo dati il benvenuto e abbiamo ammirato le auto presenti, degna di nota la splendida 75 rossa di Enrico, purtroppo defilatosi prima del previsto causa urgente impegno lavorativo.
La maestosità del Sacrario ha fatto da sfondo alle nostre Alfa, una foto che vuole andare oltre la semplice coreografia, che vuole essere un profondo omaggio ai Caduti tramite una delle cose a noi piu' care: l' Alfa Romeo.
Terminati i vari discorsi ci sediamo dentro le vetture pronti a partire per il vivace percorso fino ad arrivare al Sacrario di S. Michele. L'atmosfera dell'area sacra è veramente suggestiva, oseremmo dire terrificante e pacifica allo stesso tempo poiche' li dopo la tempesta c'e' stata la quiete. Personalmente mi ha colpito una semplice lapide con una scritta veramente toccante e commovente,tuttora se ci penso, questa:

A segnalarmela è stato Giorgio che a sua volta ne era rimasto molto colpito spingendolo a chiamarmi subito affinchè la vedessi, che dire.... non ci sono parole per descriverla ma solo religioso silenzio e rispetto per la sofferenza di quel figio che l'ha posata lì.
Le trincee,gli sbocchi pezzi d'artiglieria in galleria,etc.. visti da vicino rendono veramente l'idea dell'inferno causato dalla guerra,ma è giusto visitarli per ricordare ed evitare di fare gli stessi errori.

Terminata la visita a S. Michele ritorniamo dentro le nostre Alfa per assoporare ancora stradine divertenti fino ad arrivare al ristorante "A le casate" dove abbiamo mangiato bene e fino a sazietà.
Il momento della cena è sempre speciale, in particolare sono felice di aver conosciuto vari Friulani fino al giorno prima "frequentati" solo virtualmente sul forum e cioè: Poppaitalia,Predoce,Pmgcharlot senza dimenticare il papà di Malulk. Dal 09/12/08 anche il F.V.G. ha il suo mini-raduno quindicinale (a Palmanova), un'appuntamento da non perdere per stare ancora insieme condividendo i valori della passione e dell'amicizia.
Infine i ringraziamenti: a Malulk per l'ottimo apporto organizzativo e a tutti Voi per la coinvolgente partecipazione.
LE FOTO DELLA GIORNATA Descrizione dell’incontroDopo
Lestizza (UD) e
Clauzetto (PN) Alfasport ritorna in Friuli Venezia Giulia; questa volta immersi nella zona del Carso dedicheremo alle nostre Alfa un percorso ricco di curve e panorami e con la visita a luoghi teatro della Grande guerra renderemo omaggio ai nostri caduti per la Patria.
Partiremo dal
Sacrario Militare di Redipuglia per poi far tappa
alla zona sacra di S.Michele .
Visiteremo pertanto luoghi dove si sono scritte pagine di storia d'Italia: una pausa di riflessione, un momento per ricordare. Il Sacrario Militare del Monte San Michele e' la zona sacra che testimonia e ricorda le cruente battaglie che ebbero luogo nella zona durante la Grande Guerra.
Sacrario Militare RedipugliaTerminato il percorso ceneremo insieme presso la Trattoria "A le casate".
IndiceProgramma ed orari14.45 ritrovo presso parcheggio Sacrario Militare di Redipuglia
15.15 inizio percorso panoramico
19.00 ritrovo al ristorante
19.30 cena
Per chi nel pomeriggio fosse impegnato al lavoro e/o avesse impegni inderogabili l'appuntamento è alle ore 19.00 direttamente al ristorante.
IndiceCena
Trattoria “ A LE CASATE”
via Diaz n°36/3 – Cassegliano
34070 San Pier d’Isonzo (GO)
MENU'
ANTIPASTI:
CALDI E FREDDI DI CARNE
PRIMO PIATTO BIS:
MEZZE PENNE AL CAPRIOLO
GNOCCHI DI ZUCCA ALLA CARNICA
SORBETTO AL LIMONE E WODKA
SECONDO PIATTO:
MANZO BRASATO AL CABERNET CON PATATE AL FORNO
E CONTORNI COTTI DEL GIORNO
STRUDEL DI MELE
CAFFE'
1/4 VINO 1/2 ACQUA
Indice
Come arrivare
Per arrivare al parcheggio del sacrario di Redipuglia uscire a Monfalcone ovest ,dopo il casello troverete una rotonda ,girare alla terza a destra e proseguire fino allo stop, allo stop girare a sinistra e proseguire per un paio di chilometri fino ad arrivare ai piedi del sacrario di redipuglia (il parcheggio lo trovate alla sinistra subito dopo aver passato il dosso del sacrario) .
Indice
Topic dedicato VAI AL TOPIC DEDICATO ALL'EVENTO