
Natale Alfasport Lazio & Abruzzo 2007Sabato 8 Dicembre 2007INDICE Il commento della giornata Album Fotografico Descrizione dell’ Evento Programma ed Orari dell' Evento Menù Modalità di iscrizione e pagamento Come raggiungere il luogo del Raduno Contatti Lista Partecipanti Topic Dedicato Edizioni precedenti del Pranzo di Natale Il commento della giornata 
Le Alfa dei partecipanti disposte al parcheggio del ristorante "Piccola Oasi"Per il terzo anno consecutivo, i soci del Lazio del Club Alfa Sport si sono dati appuntamento per il pranzo di Natale, ormai tradizionale, che conclude idealmente il percorso di incontri ed eventi di vario genere svolti durante l’arco dell’anno.
A differenza delle prime due edizioni del pranzo (che hanno avuto luogo a
Lariano nel
2005 e nel
2006), per il 2007 abbiamo scelto
Anagni, antico centro medioevale situato a circa 50 km a sud-est di Roma, in provincia di Frosinone.
Il pranzo si è svolto al ristorante
Piccola Oasi, ed ha rispettato in pieno la tradizione dei pranzi natalizi delle ultime occasioni: cibo ottimo e abbondante, servito con grande cortesia e professionalità.

I quattro tavoli preparati per accogliere i presentiIl tempo non prometteva nulla di buono nei giorni precedenti, ma come spesso accade ai nostri raduni, il giorno del pranzo un sole incerto ha fatto capolino tra le nubi minacciose che si stagliavano in lontananza.
Il numeroso gruppo che partiva da Roma si è dato appuntamento alle 11 all’autogrill a “ponte” subito dopo il casello della Roma-Napoli, in modo da avviarsi tutti insieme e arrivare puntuali alle 12 al parcheggio del locale.

Breve sosta tutti insieme prima di partire verso Anagni!Altri equipaggi da Roma hanno raggiunto il gruppo direttamente al ristorante, così come hanno fatto i partecipanti provenienti dal resto della regione (come
Silvio Silvestri, titolare di una storica officina Alfa convenzionata con il Club) e dall’Abruzzo (
Giuseppe156GTA e
Roberto Sgattoni, meccanico Alfa da oltre 40 anni, che ha lavorato anche al Portello, anche lui nostro convenzionato), oltre al Duetto del sottoscritto, proveniente direttamente dal Molise ed arrivato in clamoroso ritardo all’ appuntamento…

Due modi diversi di percorrere 200 km per raggiungere il luogo dell'incontro...Tante e varie le Alfa Romeo presenti al Raduno: cronologicamente, si andava dallo Spider Junior 1300 del 1974 all’Alfa Romeo 159 Sportwagon, passando per l’Alfetta Quadrifoglio Oro e l’Alfetta GT, la 75 3.0 V6 America e 2.0 T.S, la 33, le 146 e 156, il GTV Turbo, le 147, la 166 e le GT.
Ospite d’onore, il pilota Alfa Romeo ex ufficiale Autodelta (a bordo di vetture meravigliose come le
GTAm e le
33 SC e
33 TT)
Gianluigi Picchi.
Nostro ospite anche per il Pranzo di Natale del 2006, all'ex pilota abbiamo consegnato la Tessera di
Socio Onorario Alfa Sport (n° 405, per la cronaca), consegnata dal Presidente
Carlo Alberto Monti assieme ad alcuni gadget del Club.

Il Presidente consegna a Picchi la tessera e i gadget del ClubPer la loro grande esperienza nel curare e mantenere le nostre amate Alfa Romeo al massimo dello splendore, siamo stati felici di omaggiare
Silvio Silvestri e
Roberto Sgattoni con sciarpa e portachiavi del Club, e a Sgattoni è stata consegnata nell’occasione anche la tessera Alfa Sport.
Nelle loro parole è perfettamente percepibile la passione che mettono nel loro lavoro, a testimonianza che un vero meccanico Alfa Romeo è prima di tutto un amante del Marchio.

Prima foto, da sinistra: Sgattoni, Picchi, il Presidente e SilvestriCome detto, la giornata è trascorsa in allegria e spensieratezza. Da ricordare i racconti di
Gianluigi Picchi di quando correva in pista. La nostra attenzione si è concentrata ovviamente sulla pista in assoluto più pericolosa e più bella del mondo: la celeberrima “Nordschleife” del Nurburgring!
Quale migliore interprete se non
Picchi, che su quel circuito leggendario ci ha corso e vinto negli anni ’70 con l’Alfa GTAm ufficiale Autodelta, poteva raccontarci tutte le insidie che celano le 73 curve nell’anello Nord di Nurburg?
Gianluigi ci ha raccontato molti aneddoti e rivelato molti trucchi riguardo l’interpretazione delle terribili curve cieche del tracciato: dai punti precisi di ingresso e uscita, i rapporti corretti da usare, il numero di giri giusto per uscire dalle curve in pendenza senza perdere secondi (si, perché al Nurburgring si parla di secondi persi, non decimi) preziosi…
Insomma, se già prima ci prudevano le mani al pensiero, dopo i suoiracconti la nostra voglia di andare in Germania è aumentata ancora!
A tutti i partecipanti sono stati consegnati dei cartoncini autografati da
Gianluigi Picchi, che la prossima volta sicuramente ci penserà due volte vista la faticata di apporre la propria firma oltre 50 volte…
A parte gli scherzi, l'ex pilota Autodelta con questo suo gesto ha dimostrato ancora una volta grande signorilità, donando a noi appassionati attraverso il bigliettino autografato un ricordo unico della giornata.

Gianluigi Picchi mentre firma i cartoncini omaggio per tutti i partecipantiCome sempre poi in occasione degli incontri Alfa Sport nutrita la presenza di Alfiste, che mostrano di avere tanta passione quanto competenza in materia, alla pari dei colleghi dell’altro sesso.
Per concludere, vi lasciamo con alcuni scatti della splendida giornata trascorsa insieme, e rinnoviamo gli auguri per un sereno Natale e un felice Anno 2008 dandovi appuntamento all’anno prossimo, che sarà ricco di sorprese e grandi appuntamenti Alfa Sport.


Commento a cura di
Alessandro Mascia (ssj1985)
Coordinatore Regionale Club Alfa Sport
per Lazio, Umbria e Sardegna
Torna all'indiceAlbum Fotografico.Clicca sul titolo per visualizzare tutte le foto del pranzo di Natale 2007Torna all'indice Descrizione dell’ Evento Come avviene da qualche tempo, è una piacevole tradizione incontrare tutti i soci e gli appassionati Alfa Sport per il pranzo di Natale, che chiude idealmente il cerchio della Vita di Club dell'anno.

Per il pranzo di Natale Alfa Sport del 2007 ci incontreremo ad
Anagni, storico centro situato a circa 50 km a sud-est di Roma, in provincia di Frosinone.
La città di Anagni è antico centro medioevale sorto su uno sperone di roccia di tufo, tipica dell'territorio, che domina la valle del fiume Sacco.
Le caratteristiche viuzze medioevali sono state teatro di episodi storici ricordati tra gli altri anche dal Sommo poeta Dante. Fu la sede provvisoria di molti papi, e diede i natali a ben 4 pontefici: Innocenzo III, Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII. L'antichissima città laziale è nota in tutto il mondo per l'episodio dello “Schiaffo di Anagni”. Si narra che Papa Bonifacio VIII fu aggredito ed oltraggiato da emissari di Filippo IV, re di Francia, condotti da Guglielmo Di Nogarèt, con la complicità di Sciarra Colonna, in risposta all’emanazione della bolla “Una Sanctam” con la quale il papa scomunicava il Re. Era il 7 settembre 1303. Nei giorni a seguire, il popolo di Anagni, levatosi in difesa del pontefice, mise in fuga gli autori dell’oltraggio.
Oggi la città, importante centro agricolo ed industriale del basso Lazio, conserva inalterato tutto il fascino delle atmosfere medievali, nonostante l'importante sviluppo urbanistico avvenuto in tempi più recenti.
Al pranzo di Natale 2007 avremo il grande onore di avere con noi Gianluigi Picchi, ex pilota ufficiale Alfa Romeo degli anni ’70; a Picchi, già nostro ospite del Pranzo di Natale 2006, verrà consegnata proprio in occasione dell'incontro natalizio la tessera di Socio Onorario del Club Alfa Sport
Un motivo in più per non mancare all'appuntamento!Torna all'indice Programma ed Orari dell' Evento L'appuntamento per tutti gli appassionati è previsto Sabato 8 Dicembre alle ore 12.00, presso il piazzale del:
Ristorante Piccola Oasi
Via Tufano, 1 - Anagni (FR)
Tel. e Fax: 0775/746229
piccolaoasi2006@libero.it Torna all'indice Menù Il ristorante "Piccola Oasi" di Anagni propone ai partecipanti al Pranzo Natalizio 2007 il menù seguente:
Aperitivo della casa
Antipasto misto "OASI"
Primi Piatti
Tagliolini ai funghi porcini
Sedanini all’amatriciana
Secondi Piatti
Grigliata mista di carne (bistecca, abbacchio, spiedino misto)
Insalata mista
Patate al forno
Dolce della casa
Macedonia di frutta
Bevande
Acqua minerale - Vino - Caffè Torna all'indice Modalità di iscrizione e pagamento Modalità di iscrizione: Scrivete un post nel
Topic dell'Evento dove date conferma della vostra partecipazione; il pagamento verrà effettuato in loco al termine del pranzo.
Chiusura delle iscrizioni: Domenica 2 dicembre, improrogabile.
Il costo di partecipazione è di 27 Euro a personaInformiamo che parte della quota d'iscrizione verra' devoluta in favore di:
SOS IL TELEFONO AZZURRO ONLUS

Chi vorrà, potrà poi versare in loco un ulteriore contributo.
Il Club Alfasport verserà entro il 2007 la somma di tutti i contributi pervenuti dai soci durante quest'anno, che ammontano al 21/11/2007 a 490,00 €. Torna all'indice Come raggiungere il luogo del Raduno Il ristorante "Piccola Oasi" si trova a pochi km dall'uscita "Anagni-Fiuggi" dell'Autostrada del Sole A1.
Per chi proviene da Roma:Raggiungere e percorrere l'Autostrada A1 Roma-Napoli, direzione Sud; uscire al casello "Anagni-Fiuggi", superare il casello e svoltare a destra sulla Via Anticolana/SS155r, direzione SS6 Casilina. Dopo 1 km circa, svoltare ancora a destra ed immettersi sulla SS6 Casilina. Percorrere circa 5 km e svoltare a sinistra in corrispondenza dell'insegna del ristorante.
Per chi proviene da Pescara:Raggiungere e percorrere l'Autostrada A25, direzione Roma. Dopo 105 km circa prendere l'uscita per l'Autostrada A24 Roma-L'Aquila, direzione Roma; percorrere l'Autostrada per circa 60 km, e poi prendere l'uscita per l'Autostrada A1 Roma-Napoli in direzione Napoli.
Uscire al casello "Anagni-Fiuggi", superare il casello e svoltare a destra sulla Via Anticolana/SS155r, direzione SS6 Casilina. Dopo 1 km circa, svoltare ancora a destra ed immettersi sulla SS6 Casilina. Percorrere circa 5 km e svoltare a sinistra in corrispondenza dell'insegna del ristorante.
Torna all'indice Contatti Per assistenza, domande o richieste contattate:
Alessandro Mascia (ssj1985)
Coordinatore Regionale Club Alfa Sport per Lazio Umbria e Sardegna
Tel: 329-5489246
E-Mail: alessandro.mascia@alfasport.netTorna all'indice Lista Partecipanti Gianluigi Picchi + 1 - Confermato
Carlitos + 3 - 156 2.5 V6 - Confermato
ssj1985 - Spider Junior 1300 - Confermato
Giuseppe156GTA + 2 - GT 3.2 V6 - Confermato
Roberto Sgattoni - Confermato
RMA24965 + 1 - GT 3.2 V6 - Confermato
Capitan Harloock + 1 - Alfetta 2.0 Q.Oro - Confermato
Alessandro Ricci + 1 - Confermato
GTjet + 1 - Confermato
Mpolo-66 + 3 - 75 3.0 V6 - Confermato
FRA3000 + 3 - Confermato
G.Benvenuto + 1 - GTV V6 Turbo - Confermato
Padawan - 147 1.9 m-jet - Confermato
Gianjunior - Confermato
Annamaria - 147 1.9 m-jet - Confermato
Eugenio L. + 1 - Alfetta GTV 2.0 - Confermato
Massimiliano S. + 1 - 156 1.9 jtd - Confermato
AlfistaRudy + 2 - 146 1.6 T.S - Confermato
Alfacentauro + 1 - 156 1.9 jtd S.W - Confermato
Nicola E. + 3 - Giulietta Turbodelta - Confermato
D_frasson + 2 - GTV 3.0 V6 - Confermato
MARZIO GT + 1 - Alfetta GT - Confermato
Max2566 + 1 - 156 1.8 T.S - Confermato
Vittorio F. - Confermato
Blackhorse + 2 - 166 3.0 V6 - Confermato
Remagos - GTV V6 Turbo - Confermato
FrancescoFed - GT 1.9 m-jet - Confermato
AlfistaRombante + 1 - 146 2.0 TI - Confermato
Blindo77 + 1 - 75 2.0 T.S - Confermato
Alfapower - 156 1.8 T.S - Confermato
Alfamedux + 1 - 145 1.6 T.S - Confermato
a.f16v - 33 1.7 16v - Confermato
Silvestri + 3 - 147 GTA - Confermato
Totale partecipanti: 70Torna all'indice Topic Dedicato Clicca per visualizzare la Pagina del Forum dedicata all'EventoTorna all'indice Edizioni precedenti del Pranzo di Natale
Clicca per rivivere le emozioni del Pranzo di Natale nelle due occasioni precedenti, nel 2005 e nel 2006Torna all'indice