"Ultimo in ordine di tempo, a causa delle precedenti avverse situazioni metereologiche, ma non certo per partecipazione ed entusiasmo, il raduno natalizio in Puglia si è svolto alle soglie del Capodanno.
La location è stata scelta in san Vito dei Normanni, ridente cittadina in provincia di Brindisi, di origine Messapica, accresciutasi durante il Medioevo ed il Rinascimento, di cui conserva ancora interessanti testimonianze quali il Castello con la torre Normanna del XII secolo (da cui il nome del paese), e le chiese di san Giovanni evangelista, la chiesa Madre e quella di s.ta Maria degli Angeli.
L'appuntamento prefissato per l'incontro tra i partecipanti era alle 10; c'era il dispiacere dell'assenza, a causa del rinvio di due settimane, di alcuni Soci che, per motivi lavorativi o familiari, non potevano prendere parte, con loro e nostro rammarico, ma c'era anche la gioia di conoscere altri amici del forum che partecipavano per la prima volta ad un raduno AlfaSport. La puntualità è stata rispettata da tutti, ed è stato bello salutare i vecchi amici, e conoscerne di nuovi (Abissweb con la spettacolare Brera, Cuore75 con la splendida 75 turbo, il fratello con la 33 elaborata da un aggressivo tuning, e con un impianto stereo...da paura!)
Il tempo di entrare in sintonia tra tutti (ringrazio Vittorio, Dario ed il fratello, nuovi membri del Club Alfasport, per la simpatia e cordialità), ed era già ora d'interrompere i discorsi sulle nostre Alfa (presenti al raduno vetture storiche,dalla Giulia, all'Alfasud,alla 75,alla 33, e moderne, dalla Gtv 916, alla 156, alla 147, alla Brera) per dirigerci al kartodromo "Pista dei Saraceni", dove avevamo prenotato, come Club Alfasport, 2 turni eliminatori, e 2 di finale. Pur tra le inevitabili differenze dovute allle diverse performance consentite dai kart, il divertimento è stato assoluto sia nelle manches eliminatorie, che nella finalina (complimenti all'unica ragazza partecipante,Vanilla, che è giunta seconda, mettendosi dietro ben 6 maschietti!), che in finale, dominata dalla scuderia Barletta (onore ai vincitori...), con Schumy e Senna nell'ordine, seguiti da un impeccabile Montalbano.
La premiazione ha dato modo ai vincitori di dileggiare scherzosamente gli sconfitti dal podio, innaffiandoli con una bottiglia di prosecco, messa a disposizione dalla direzione dell'autodromo. Segnalo l'estrema professionalità della gestione del circuito, con commissari di gara presenti ovunque, direttore di gara attentissimo, e risultati cronometrici esibiti in tempo reale in forma cartacea, per evitare ogni contestazione.
Il tempo era passato veloce, e, tra sfottò e promesse di rivincita, ci si dirigeva, in carovana alfista, al "Ristorante degli amici", dove ci attendeva il simpatico proprietario, subito soprannominato Raul Casadei, per la straordinaria somiglianza con l'omonimo cantante folk; oltre che essere un ex meccanico-preparatore-pilota di gimkane (ha ancora una Bianchina con il motore della A112 Abarth a testimoniarlo!), il nostro "Raul" si è dimostrato anche un ottimo cuoco, rimpinzandoci con ogni genere di succulenti antipasti (per la gioia di Ivan, Felix e del "Piccolo", che hanno "lucidato" ogni piatto che gli capitava a tiro


), primo e secondo piatto davvero squisiti ed un ottimo dessert. Tutto ciò si è sposato con la convivialità dei partecipanti al pranzo: i "nuovi" si sono inseriti come se fossero vecchi amici (chiedendo di tesserarsi per il Club

, formalità subito espletata dal solerte Beppe bestia nera), tra discorsi su Alfa recenti, storiche, su problemi meccanici e soluzioni, su elaborazioni e tuning...ed il tempo è volato fino alle 17:30, ora delle ultime foto di rito di Felix (che ha sostituito degnamente l'assente fotografo ufficiale Vulcanik), e dei saluti ed auguri.
Ci si è ripromesso di vederci quanto prima, per continuare discorsi che non stancano mai chi ha il nostro virus l'"Alfite acuta". Ancora una volta un raduno del Club AlfaSport ha fatto centro, dimostrando quanto una passione comune sia fonte di aggregazione e possa far nascere amicizie tra persone che si sono appena conosciute.