Raduno Alfa Sport a Vallelunga

ELABORARE DAY

4 Maggio 2003



INDICE

Il commento
Il programma del Raduno
Alcuni scatti significativi della giornata…
Album Fotografico
Camera-Car in pista
I commenti nel Forum
Lista partecipanti




Il commento


A cura di Carlo Alberto Monti: Voglio iniziare con i ringraziamenti, che vanno a tutti i partecipanti e a quelli che hanno dovuto rinunciare all’ultimo momento per problemi improvvisi e indipendenti dalla loro volontà, mi riferisco a Missile, ZioKeis, Giovanni Currò (che mentre veniva ha avuto un guasto alla sua vettura ed è stato costretto a rientrare su un carro attrezzi), NeoAlfa e Pierluigi (che hanno pagato, ma non sono venuti), che riceveranno a breve la medaglia e gli adesivi.
Un ringraziamento particolare poi lo devo ad Alfadipendente, Alfio, GianJunior, ai membri del Direttivo e agli altri coordinatori regionali, che hanno aiutato molto il Club alla realizzazione di questo bellissimo raduno.
Un ringraziamento a parte al “piccolo” Jeko, che è la nostra mascotte, dato che è il socio più giovane, il quale ha fatto l’impossibile per venire a Vallelunga e ci ha regalato quelle bellissime foto.
Infine vorrei ringraziare ELABORARE (che ha reso possibile questa giornata meravigliosa) e in special modo Barbara e Frederic Lupo, i quali ci hanno aiutato nei momenti “difficili”. E si perché gran parte della disorganizzazione iniziale era dovuta molto ai gestori del circuito, che invece di aiutare, ostacolavano (vedi anche la Volvo infilatasi abusivamente nel nostro turno), a tal punto, che nonostante la metà di noi fosse già parcheggiata nel posto assegnato, l’altra metà era bloccata fuori dai paddock. Fortunatamente sono riuscito a trovare Lupo che ci ha permesso di unirci agli altri, quando mancava mezz’ora al turno in pista.
Forse servivano più persone per gestire quella mole di partecipanti, un sistema più snello e veloce, ma è anche vero che molti si presentano al circuito poco tempo prima, intasando la “reception”.

Fatto questo preambolo, dedico una piccola parte al preRaduno, cioè la cena del sabato sera, che ha visto la presenza di 14 partecipanti. Un locale un po elegante (e anche un po caro – mea culpa) dove però si mangia molto bene e abbondante. Una bella e allegra compagnia la nostra, e a fine cena anche uno splendido intervento del nostro Dott. Benedetto, che oltre a ricostruire i volti, ha salvato una anziana signora della sala accanto, che aveva un po esagerato con le portate!

Raduno del Club Alfa Sport … già è stato detto molto, anche se non tutto. Mi sembra che tutti o quasi si siano divertiti, la pista è sempre la pista, lì si vede il valore REALE di un auto e di un pilota. I cavalli non contano, serve solo l’assetto e la capacità di guida. Si sono viste “vecchiette” come la GT Junior vender cara la pelle, i 1.4 TS superare i 2.0, a dimostrazione che la “potenza è nulla senza il controllo”, e questo si verifica solo in pista.
Sono rimasto soddisfatto del senso di responsabilità e correttezza dimostrato da tutti partecipanti, i quali si sono divertiti senza rischiare. Nessuno ha buttato gomme, freni o motore, dimostrando che si può correre senza distruggere la macchina.
Per molti era la prima volta, altri erano veterani, ma tutti hanno battagliato ad armi pari, senza timori. E’ vero, correresti all’infinito.

Le mie sensazioni sono state bellissime, anche se il mio motore ha bisogno urgente di una rinfrescata (il livello dell’olio è sceso sotto al minimo – fasce andate), la temperatura è andata a 110° e l’assetto è troppo morbido per la pista … venivo anche da mezz’ora fatta sul’auto da competizione, e mi sono dovuto riabituare ad aggrapparmi al volante per non finire sul sedile del passeggero in curva!
Chiusa questa parentesi, devo dire che il bilancio è senz’altro positivo, tutto è andato bene, anche se lo avevamo progettato anche meglio, ma cmq abbiamo fatto esperienza, cogliendo lati negativi (dite senza remore ciò che non vi è piaciuto) e positivi.
Ho conosciuto molti soci nuovi, anche se mi rammarico di non averci potuto parlare a lungo, ma insieme agli altri collaboratori abbiamo faticato non poco per far quadrare i cerchi e il tempo vola.
Un grazie di Cuore Sportivo a tutti, siete stati Magnifici e … tenetevi pronti per il prossimo!

Note
Er Pantera se non ci fosse bisognerebbe inventarlo … si è presentato in completino da Schumy, con tuta, scarpette e guanti … Ferrari! Uno stupendo casco aereografato …Alfa Romeo, e 4 scarichi DTM che facevano lo stesso rumore di una Gr.A.
E poi riesce anche ad essere così poetico con il commento che ha fatto!

Dott. Frankenstin … alias Benedetto (lo Spiderista), che, con tanto di camice stemmato Alfa Romeo, visita i motori malati … come quello del Pantera … che poi sta meglio del mio!

Le coppe:
per due non c’era storia, quella della meccanica vinta da AntoEvo2, data la lavorazione completa del motore. Quella dell’Alfa storica, vinta da GTAm, senza concorrenti, ma cmq l’auto meritava dato lo splendore in cui si trova.
Riguardo a quella della migliore estetica, c’è da dire che è stato difficile fare una valutazione corretta, in quanto si tratta di gusti e non solo di soldi spesi sopra. Diciamo che le più meritevoli erano la “156” di Alfa156, la GTV di Alfadipendente e la vincitrice, la 146 di Daniele Margaritini, a cui era stato fatto tutto, sia esternamente, che internamente, per non parlare dell’impianto Hi-Fi.
Per il Sound, è stato ancora più difficile, perché molti meritavano di vincere (Zack o Er Pantera ad esempio). La prova corretta si sarebbe dovuta fare ascoltando le auto in movimento … ma se avessimo fatto rombare a pieni giri una quarantina di auto nel piazzale ci avrebbero fucilato!

La famosa corsa a piedi del Club Alfa Sport, evento goliardico che ci rende unici nel genere. Per la cronaca ha vinto SAX, seguito da un ragazzo con la maglia celeste (non ricordo il nome) e da Anto, che per l’occasione è venuto con delle scarpette speciali e ha perso 3 Kg.
Terzultimo è arrivato ABBO (110 Kg.), penultimo ZACK e ultimo …. Io!!!!
Non commentate! Ci tenevo a vincere qualcosa, e quello era l’unico premio che potessi arraffare!

Grazie ancora a tutti!

Torna all'indice

Il programma del Raduno


Programma
Di massima in quanto seguiranno a breve aggiornamenti con l'ente organizzatore.

Ore 9.00 Ritrovo fuori dell'Autodromo e registrazione;
Fino alle 10.00 ci sarà un nostro addetto all'ingresso, dopodichè ognuno si farà la fila come gli altri per consegnare i moduli di scarico di responsabilità.
L'addetto riconsegnerà la rimanenza a quelli di ELABORARE e oguno si arrangerà.

Ore 11.00 1° turno in pista di 20 minuti;
Ore 11.45 - 13.00 Premiazioni (riservate solo ai tesserati), discorso del Presidente, tesseramenti;
Ore 14.00 2° turno in pista di 20 minuti
Ore 14.20 in poi commenti e saluti...



Costi
Per i tesserati (ossia coloro che faranno pervenire il pagamento o il rinnovo della quota associativa annua entro il 20 maggio)
- Solo esposizione statica : € 5,00 (cinque/00) per vettura;
- Esposizione statica + 1 turno in pista € 35,00 (trentacinque/00);
- Esposizione statica + 2 turni in pista € 65,00 (sessantacinque/00);
- Eventuale camera car durante un turno € 45,00 (venticinque/00), comprensivo di dvd inviato a domicilio;
- Eventuale noleggio staffa per camera car personale per singolo turno: gratutito.

Per i non tesserati (forum users, simpatizzanti...)
- Accesso al paddock (esposizione statica) : € 15,00 (quindici/00) per vettura;
- Esposizione statica + 1 turno in pista € 50,00 (cinquanta/00);
- Esposizione statica + 2 turni in pista € 95,00 (novantacinque/00);
- Eventuale camera car durante un turno € 45,00 (trentacinque/00), comprensivo di dvd inviato a domicilio.
- Eventuale noleggio staffa per camera car personale: € 10,00 (dieci/00) per singolo turno.

I camera car disponibili sono 3 per ogni turno.
Le staffe per i camera car disponibili per ogni turno sono 8.
Per ragioni di tempo verranno prima montati i camera-car in noleggio, e poi saranno soddisfatti coloro che invece avranno richiesto il solo affitto della staffa.
Chi desidera usufruire di questi servizi dovrà presentarsi almeno 1,30 ore prima. Il pagamento sarà in loco.
Si precisa che la compatibilità del montaggio dell'attrezzatura potrà essere verificata solamente sul posto a seconda del tipo di vettura.

Modalità di iscrizione e pagamento
Resta inteso che i soci tesserati avranno la priorità assoluta per l’iscrizione, l'accesso all'esposizione statica ed ai turni, per il noleggio parziale o integrale dei camera car, mentre per gli utenti del forum farà fede la data di invio dell'iscrizione e comunque il tutto ad insidacabile decisione del Direttivo.
L’iscrizione al raduno dovrà essere comunicata entro e non oltre il 25/05/2005, tramite e-mail a questo indirizzo, raduni@alfasport.net
oppure via fax allo 099.738.33.68 (dopo 8 squilli) con oggetto "Iscrizione raduno di Vallelunga 2005".
Modulo da compilare per il Club Alfasport
Rinominate il file con il vostro Cognome e Nome prima di inviarlo se utilizzate l'e-mail, se invece utilizzate il fax il modulo è già pronto per essere stampanto.
La mancanza di dati fondamentali per la registrazione comporterà l'invalidità della richiesta.

Insieme al ns. modulo bisognerà spedire la scansione o copia del bonifico che attesti l'avvenuto pagamento.

Per la quota di iscrizione non saranno ammessi pagamenti in loco (ad eccezzione della sola quota relativa agli eventuali camera car noleggiati), ma dovrà essere versata tramite:

- bonifico bancario sul c/c postale intestato al Club 61703088 ABI: 7601 CAB: 03200 Causale: Iscrizione Vallelunga 2005 e specificando il numero dei turni prescelti.

Inoltre deve essere compilato il seguente
Modulo per l'organizzatore
che però non deve essere spedito, ma consegnato a mano al ns. gazebo la mattinata dell'evento.

Privacy e scarico di responsabilità
Con l’iscrizione all'evento in parte o nella sua totalità :
- si intende fornito il proprio consenso al Club Alfa Sport al trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla normativa vigente in materia di privacy;
- si autorizza il Club Alfa Sport alla pubblicazione nel proprio sito internet e/o in qualsiasi altro luogo e forma che il Club ritenesse necessario, delle foto riguardanti la mia persona e la mia autovettura Alfa Romeo senza l’obbligo di oscurare volti, targhe etc. e senza nessun vincolo di sorta;
- si solleva il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad eventuali incidenti in pista, danni alla propria vettura o a cose in essa contenuta nonché dal furto delle stesse, sia prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.

Note
Dopo l'ingresso al paddock, i partecipanti devono obbligatoriamente recarsi alla hospitality del club, per registrare la propria presenza e ritirare il materiale e ricordini spettanti.
Si raccomanda la massima puntualità.
- ogni turno comprenderà un totale di 30 auto (ovviamente tutte Alfa Romeo);
- è obbligatoria la partecipazione al briefing tecnico;
- è obbligatorio l'uso del casco, pena l'esclusione dal turno;
- non è consentito girare con passeggeri a bordo;
- sono ammesse in pista solo le vetture conformi ai parametri imposti dal Codice della Strada;
- di controllare la pressione delle gomme della propria vettura ed il suo buono stato in generale;
- di fare attenzione nei primi giri del turno;
- eventuali danni causati alle strutture della pista (es. guardrail) saranno addebitati al responsabile;
- di verificare presso la propria compagnia assicurativa la validità durante i turni in pista della propria RCA;
- è possibile installare sotto la propria responsabilità atrezzature e telecamere per fare i cameracar;
- e' in funzione un distributore di carburante (self-service) all'interno dell'autodromo;
- durante i turni in pista ci sarà una ditta professionale, cui il Club non è in alcun modo collegato, che scatterà delle fotografie. Pertanto chi vorrà acquistare le immagini, potrà farlo soltanto in maniera personale e privata.

Importante
Non è una gara! Avete capito bene.............
...avremo ancora una volta una vera pista a nostra disposizione dove poter sfogare tutta la nostra adrenalina Alfista, in tutta sicurezza.
Tutto ciò si svolgerà con il personale addetto e specializzato dell'autodromo, saranno presenti i commissari percorso ed il personale medico, e si farà un briefing iniziale prima del turno di pista.
Chiaramente si dovrà mantenere sempre un comportamento civile e corretto sia dentro che fuori la pista.
Teniamo pertanto alta la buona reputazione del Club Alfa Sport dimostrando che in ogni Alfista batte un Cuore Sportivo.

Per arrivare
da Roma :
Grande Raccordo Anulare - Uscita n° 5 : "Cassia Veientana" - sempre dritto sulla S.S. 2 Cassia fino al km. 34,5 - poi uscire a destra : segnaletica "Autodromo di Vallelunga" - proseguire dritto per 2 km - quindi sulla sinistra ingresso autodromo indicato da apposita torre segnaletica;

da Napoli :
Autostrada del Sole A1, uscita Roma Sud, quindi immettersi sul Grande Raccordo Anulare in senso antiorario - uscita n° 5 : "Cassia Veientana" e proseguire come indicato sopra;

da Firenze :
Autostrada del Sole A1, uscita "Magliano Sabina" - S.S. 3 Flaminia fino a Civitacastellana - poi proseguire per Nepi S.S. 2 Cassia fino al km. 34,5 - poi uscire a destra : segnaletica "Autodromo di Vallelunga" - proseguire dritto per 2 km - quindi sulla sinistra ingresso autodromo indicato da apposita torre segnaletica;

Alberghi dove alloggiare
Clicca qui

Per assistenza, domande o richieste contattare:

e-mail: raduni@alfasport.net

oppure contattare :
- Carlo Alberto Monti presidente@alfasport.net Tel. 333/9280481
- ste_jtd stefano.rossi@alfasport.net Tel. 348/7626463
- Gismondi michele.gismondi@alfasport.net Tel. 338/9702353

Torna all'indice

Alcuni scatti significativi della giornata…




Miglior sound motore e scarico (Michele):


Miglior auto d'epoca (GTAm):


Miglior elaborazione estetica (Daniele):


Miglior elaborazione meccanica (Antonello):


Torna all'indice

Album Fotografico


Clicca sui link seguenti per scaricare gli album di foto della giornata


Album fotografico di Jeko
http://www.alfasport.net/raduni/2003Vallelunga/jec/foto.html

Album fotografico di Gismondi
http://www.alfasport.net/raduni/2003Vallelunga/GIS/foto.html

Album fotografico di Mauro
http://www.alfasport.net/raduni/2003Vallelunga/mauro/foto.html

Torna all'indice

Camera-Car in pista

L'emozione della guida in pista a portata di mouse, per chi non ha potuto prendere parte all'Evento e per chi vuole "rivedersi"


Antonello (file ZIP)
http://www.alfasport.net/raduni/2003Vallelunga/filmino1_anto.zip

Torna all'indice

I commenti nel Forum.

I pensieri e le curiosità degli iscritti all'Evento, prima e dopo la giornata in pista

Torna all'indice

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |