SALONE INTERNAZIONALE DELL'AUTOMOBILE DI GINEVRA
dal 4 al 14 marzo 2004



http://www.alfasport.net/public/upload/salonauto.jpg">
(Cliccando sulla locandina qui, si aprirà la versione francese del sito del Salone dell’automobile, disponibile anche in tedesco e in inglese)

Qualche indicazione utile

Orari d’apertura e prezzi

Orari d’apertura

Lunedì – venerdì: dalle 10:00 alle 21:00
Sabato – domenica: alle 08:00 alle 18:00

Prezzi

Biglietto d'entrata giornaliero al Salone
Adulti *: CHF 12.-
Dalle ore 17 *: CHF 9 .-
Per 3 giorni dalle ore 17h: CHF. 18.-
Bambini dai 6 ai 16 anni e AVS *: CHF. 7.-
Gruppi (più di 20 persone accompagnate): CHF. 7.- /pers.
Carta permanente: CHF. 70.-

* BIGLIETTI ONLINE: cliccare qui (in francese)


Per ogni ulteriore informazione, rivolgetevi al Segretariato generale del Salone internazionale dell'automobile, Geneva Palexpo, Casella postale 112, CH - 1218 Grand-Saconnex / Ginevra.
Tél. 0041 22 761 11 11, fax 0041 22 798 01 00
Internet : www.geneva-palexpo.ch

Se volete pernottare, ecco un indirizzo utile, che tra l’altro, oltre ad avere la versione italiana, mette a disposizione anche un convertitore Euro/CHF
http://www.geneve-tourisme.ch/popup/forfaitpxpo_it.html





Un’anteprima mondiale, l’Alfa Crosswagon, una concept car, la 8C e uno stand tecnologico e dal “cuore sportivo”. Ecco in anteprima le novità del salone elvetico.

http://www.alfasport.net/public/upload/crosswagon_big.jpg">
Alfa Crosswagon. E’ lei l’ultima nata in casa Alfa e a lei spetta il posto d’onore al Salone Internazionale di Ginevra. Un’anteprima mondiale che segna il ritorno del Marchio nel mondo delle vetture a quattro ruote motrici. Infatti, la Crosswagon adotta una trasmissione a quattro ruote motrici permanente, a tre differenziali, con ripartizione di coppia che privilegia l’asse posteriore. La ripartizione della coppia tra avantreno e retrotreno viene modulata in modo continuo, in funzione dell'aderenza dal differenziale centrale TORSEN C. Questa è la caratteristica maggiormente intonata alla guida sportiva, e alla sicurezza attiva.
In uno stand “dal cuore sportivo” dove, ai modelli di serie si alterneranno i prototipi, per sottolineare ancora una volta la vocazione di Casa, verranno esposte due Crosswagon equipaggiate con il brillante motore 1.9 JTD 16v Multijet potenziato a 150 CV (110 kW) che propongono una particolare interpretazione stilistica e progettuale delle vetture "all road".

http://www.alfasport.net/public/upload/crosswagon_big2_1.jpg">

In questo senso anche Alfa Crosswagon esprime l'importanza data dalla Casa automobilistica al concetto di "sostanza al di là della forma". Infatti, Il Marchio attira per lo stile italiano e la bellezza che rappresenta, ma una volta provata l'auto, il cliente ne apprezza la guidabilità e ne scopre la tecnologia. Oltre a riconoscere quel piacere di guida che contraddistingue una vettura del Biscione, su ogni tipo di strada, in qualunque situazione e con qualsiasi tempo. Insomma, "la bellezza non basta", il concetto alla base della nuova strategia di comunicazione dell'Alfa Romeo. E tutte le vetture presentate a Ginevra sono ambasciatrici di questa filosofia

http://www.alfasport.net/public/upload/8c_big.jpg">

Ad iniziare dall'affascinante concept car che tanto successo ha riscosso nei recenti Saloni internazionali: 8c Competizione. Progettata e realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo, la vettura rappresenta una vera e propria icona della marca che evoca, già dal nome, la grande tradizione sportiva della Casa. Vicino alla Crosswagon, indiscussa protagonista dello stand Alfa Romeo, trova spazio anche Alfa GT.
Nato in collaborazione con Bertone, il modello propone stile originale e prestazioni esaltanti, e rappresenta una concezione inedita di sportività, nella quale convergono anche comfort ed eleganza.

http://www.alfasport.net/public/upload/8c2_big.jpg">

Due le vetture esposte: una equipaggiata con il propulsore 3.2 da 240 CV e una con il 1.9 JTD 16v Multijet da 150 CV (110 kW).
In rappresentanza della famiglia GTA, a Ginevra è poi presente un'Alfa 147 GTA - una delle vetture più veloci e potenti del segmento (250 CV - 184 kW) - equipaggiata con il cambio sequenziale Selespeed.
Sullo stand è anche presente un prototipo sviluppato da Autodelta su base Alfa 156 caratterizzato da una spiccata impronta sportiva ed equipaggiato con un inedito 3.5 V6 24v.
Inoltre il pubblico potrà apprezzare la nuova Alfa 166, l’ammiraglia del marchio, l’Alfa Gtv e l’Alfa Spider che da sempre evocano il piacere del viaggio declinato nelle forme della sportività e dell'eleganza. Uno stand dinamico, sportivo e con richiami hi-tech, insomma, pronto a stupire il pubblico.


info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |