In collaborazione con BIAUTO GENOVA srl
la delegazione ligure del Club AlfaSport presenta : CENTRO INTERNAZIONALE
GUIDA SICURA
ALFA ROMEO
(Direttore generale Andrea de Adamich)
Corso di guida sportiva evoluta AlfaSport
VARANO DE’ MELEGARI, 21-22 NOVEMBRE 2005
Il Circuito di Varano è uno dei dieci Autodromi omologati dalla Commissione Sportiva Automobilistica Italiana (C.S.A.I.), di 2,5 Km di lunghezza, caratterizzato da un tracciato molto tecnico in cui sono rappresentate le tipologie di curva più ricorrenti e dove si raggiungono velocità massime tipiche dell'uso stradale (nell’ordine dei 130/140 Km/h) ideali per gli obiettivi del Corso.
Le infrastrutture dedicate all’hospitality sono adeguate:
Palazzina Servizi
La Palazzina Servizi è situata al centro dell’impianto così da permettere la vista completa di tutto l’autodromo e delle aree di lavoro.
Terrazza catering
La Terrazza Catering coperta con riscaldamento e aria condizionata, 80 posti a sedere, usata per la pausa pranzo durante il Corso e Sala Teoria da 80 posti a sedere.
Lo Staff del Centro è composto da: - Personale di gestione
- Personale addetto alla sicurezza
- Personale di supporto tecnico/logistico
- Piloti-Istruttori coordinatori
- Piloti-Istruttori
- Meccanici
- Hostess
Tutti rivolti alla completa assistenza dei partecipanti, per assicurare un soggiorno con contenuti di massima professionalità, organizzazione e piacere di partecipazione.
I piloti-istruttori del Centro (tra tutti: Ivan Capelli, Antonio Tamburini, Gabriele Tarquini, Andrea Chiesa, Gian Piero Simoni, Renato Travaglia, Alex Fiorio, Andrea Aghini, Enrico Bertaggia, Piero Liatti, Andrea Navarra, Paolo Ruberti, Philip Peter) operano con il Centro da molti anni, alcuni sin dall’inizio dell’attività del Centro nel 1991 e sono soggetti ad una preparazione continuativa e di aggiornamento sia didattico–teorico che pratico–dinamico.
Questo è il parco auto:
Il programma del corso che si svolgerà Lunedi 21 e Martedi 22 Novembre, presso l’autodromo di Varano (PR) sarà il seguente:Programma:Corso di Guida Sportiva Evoluta Alfa Romeo 2005
presso Centro Internazionale Guida Sicura
GIORNO ZERO (20 Novembre 2005 - giorno precedente l’inizio del Corso)dalle h. 18.00 Operativo Desk di accoglienza con hostess del Centro presso Albergo della Roccia - Varano de’Melegari (PR), a mt.500 di distanza dal circuito).
h. 19.30 Aperitivo di benvenuto.
h. 20.00 Saluto iniziale dello staff di piloti-istruttori e presentazione dei contenuti del Corso.
h. 20.30 Cena ospiti / piloti-istruttori in Hotel.
GIORNO 1 – 21 Novembre 2005h. 8.20 Trasferimento in Autodromo di Varano de’ Melegari con navette del Centro.
h. 8.30 Approfondimento Teoria Guida Sicura: concetti di traiettorie di curva, trasferimenti di carico, tecnica punta-tacco
h. 9.00 Prima sessione di Guida in Pista:
sessione iniziale di giri di pista per riprendere familiarità con i concetti della guida in circuito.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147 GTA – 156 GTA - GT
h. 10.00 Suddivisione ospiti in gruppi di attività, ognuno seguito da piloti-istruttori dedicati, per ottimizzare i tempi di effettiva attività dinamica.
Inizio esercitazioni dinamiche di Guida Sicura a rotazione gruppi:
1) Pendolo:
esercitazione di controllo di un doppio sovrasterzo di una vettura a trazione anteriore, provocato da una brusca inversione dinamica dei carichi in curva.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147
2) Guida in pista con pilota-istruttore a bordo e approfondimento della tecnica del punta-tacco:
sessione di giri in pista con approfondimento delle corrette tecniche di guida sportiva e della manovra del punta-tacco.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147 GTA - GT
3) Schivata veloce:
evitamento veloce di un ostacolo, con misurazione della velocità di percorrenza.
Apposite fotocellule rilevano la velocità di passaggio in prossimità del punto di uscita, dando origine a classifica con premiazione finale.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 156 2.5 V6
4) Guida in pista con pilota-istruttore a bordo e rilevazione dati da Telemetria:
sessione di giri di pista a difficoltà crescente.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 156 GTA – 147 GTA
5) Guida in pista con procedura pace-car e rilevazione dati da Telemetria:
sessione di giri di pista con pilota-istruttore che precede la vettura dell’ospite in contatto radio; rilevazione dei parametri telemetrici di guida.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 156 GTA – 147 GTA
h. 13.00 Pausa pranzo presso Terrazza Catering in Autodromo.
h. 14.00 Ripresa attività dinamica.
h. 16.00 Guida in pista con pilota-istruttore a bordo.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147 GTA – 156 GTA - GT
h. 17.00 Teoria di Guida Sportiva:
vengono analizzate, con apposito supporto video, le corrette tecniche di guida sportiva.
h. 17.30 Rientro in albergo con navette del Centro.
h. 20.00 Cena ospiti / piloti-istruttori in ristorante tipico.
GIORNO 2 – 22 Novembre 2005h. 8.15 Trasferimento in Autodromo con mezzi propri.
h. 8.30 Teoria Guida Racing: analisi specifica delle corrette tecniche di guida di vetture da competizione GTV Cup e di utilizzo della gommatura racing.
h. 9.00 Inizio esercitazioni dinamiche di Guida Sicura a rotazione gruppi:
1) Guida in Pista con pilota-istruttore a bordo e rilevazione dati da telemetria:
sessione di giri di pista a velocità crescente e rilevazione dei parametri telemetrici di guida.
Durante la fase di rilevazione telemetrica del grafico di guida del partecipante, e del suo successivo raffronto con quello del pilota-istruttore, un software sviluppato specificamente analizza le differenze e attribuisce un valore oggettivo alla qualità di guida del partecipante (CQG: Coefficiente di Qualità di Guida). All’attribuzione del CQG è abbinato un contest di abilità tra tutti i partecipanti, con premiazione finale.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 156 GTA – 147 GTA
2) Percorso GT:
tracciato appositamente allestito su superficie bagnata artificialmente, e con aree a bassa aderenza.
L’esercitazione si compone di contest di abilità tra tutti i partecipanti, in cui viene rilevato il tempo di percorrenza sul giro di ogni ospite.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147
3) Guida in pista GTV Cup:
sessione di giri di pista con vetture da competizione GTV Cup.
E’ previsto l’uso del casco.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo GTV Cup
4) Guida in pista GTV Cup:
sessione di giri di pista con vetture da competizione GTV Cup.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo GTV Cup
5) Percorso acrobatico:
esercitazione di controllo di auto a trazione posteriore in sovrasterzo di potenza su percorso misto a bassa aderenza.
L’esercitazione si compone altresì di contest di abilità tra tutti i partecipanti, in cui viene rilevato il tempo di percorrenza sul giro di ogni ospite.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo SZ
h. 13.00 Pausa pranzo presso Terrazza Catering in Autodromo.
h. 14.00 Ripresa attività dinamica.
h. 15.00 Guida in pista finale.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo GTV Cup - 147 GTA – 156 GTA - GT
h. 17.00 Termine attività dinamica.
Premiazione dei contest di abilità di guida effettuate nel corso delle esercitazioni dinamiche del Corso.
Oltre alla premiazione dei singoli contest, è prevista la premiazione del “vincitore assoluto”, la cui classifica è originata dalla somma dei risultati ottenuti nelle singole prove.
Consegna Diplomi di partecipazione personalizzati.
Partenza ospiti.
Costo del corso, modalità di iscrizione e pagamentoSono stati riservati n° 6 (sei) posti per i Soci del Club AlfaSport, che abbiano già effettuato il corso base.
L'importo richiesto è di 960,00 (novecentosessanta/00) Euro;
è prevista la formula "all inclusive" come in occasione del Corso base.
Resta inteso che i soci tesserati avranno la priorità assoluta per l’iscrizione, mentre per gli utenti del forum farà fede la data di invio dell'iscrizione e comunque il tutto ad insidacabile decisione del Direttivo.
L’iscrizione all'evento dovrà essere comunicata entro e non oltre il 09/10/2005, tramite e-mail a questo indirizzo,
raduni@alfasport.netoppure via fax allo 010.53.51.663 con oggetto: "Iscrizione corso guida sportiva evoluta", allegando
questo modulo.Rinominate il file con il vostro Cognome e Nome prima di inviarlo se utilizzate l'e-mail, se invece utilizzate il fax il modulo è già pronto per essere stampato.
La mancanza di dati fondamentali per la registrazione comporterà l'invalidità della richiesta.
Insieme al modulo bisognerà spedire la scansione o copia del bonifico che attesti l'avvenuto pagamento.
Per la quota di iscrizione non saranno ammessi pagamenti in loco ma dovrà essere versata entro il 23/10/2005 solo ed esclusivamente tramite:
- bonifico bancario sul c/c postale intestato al Club Alfa Sport 61703088 ABI: 7601 CAB: 03200 Causale: Iscrizione corso guida sportiva evoluta.
NoteCon l’iscrizione all'evento in parte o nella sua totalità :
- si intende fornito il proprio consenso al Club Alfa Sport al trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla normativa vigente in materia di privacy;
- si autorizza il Club Alfa Sport alla pubblicazione nel proprio sito internet e/o in qualsiasi altro luogo e forma che il Club ritenesse necessario, delle foto riguardanti la mia persona e la mia autovettura Alfa Romeo senza l’obbligo di oscurare volti, targhe, ecc. e senza nessun vincolo di sorta;
- si solleva il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad eventuali incidenti, danni alla propria vettura o a cose in essa contenuta nonché dal furto delle stesse, sia prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
Per rivivere le emozioni del corso base dello scorso Maggio cliccare sul seguente link.
Corso di Guida Sicura BaseInvece per vedere il sito della Scuola di De Adamich
cliccare qui.LISTA ISCRITTI al CORSO1. ROBO
2. FAZZ
3. Stefano156
4. Italo Egi
5. Marco Egi
6. TENERONE
in attesa
7. AlfaAhead82
8. MAX2566
Al completamento della lista provvisoria (6 posti) continueremo con una di attesa secondo le regole suscritte. Gli appartenenti a tale lista potranno subentrare agli attuali non confermati in base alla data e ora di ricezione della richiesta di iscrizione.
Per assistenza, domande o richieste contattare:
Marco "ROBO" Roberti
Supervisore regionale per la Liguria Club AlfaSport ©
scrivi a ROBOmobile: +39.339.471.28.58
Fabio "Adder" Iaccarino
Coordinatore per la Liguria Club AlfaSport ©
scrivi ad Addermobile: +39.347.888.95.25
Geom. Michele Gismondi 145 1.9 JTD MY '99
Socio n° 0013
Commenti e fotoNon posso che ripetermi e quotare Robo nei ringraziamenti all'Alfa Romeo, agli illustri soci de Adamich e ovviamente a Roberto Tiby della concessionaria BIAUTO di Genova

.
Ragazzi, anche se siete fuori lista, non preoccupatevi ... ci sono tanti corsi a disposizione nel 2006


CarlitosOggi prendo il Coupè ... L'Alfa è parcheggiata nel mio Cuore e le vene sono la sua pista
Carlitos
Allora, siete pronti???
Io non potrò esserci domenica sera al vostro arrivo, ma da lunedì mattina saremo insieme in circuito!
Scaldate i motori, perché se avete letto il programma che ho studiato x questo Corso (ma secondo me qualcuno lo ha imparato a memoria!) ci sono un sacco di garette, incluso un percorso acrobatico con le SZ. Insomma, sarebbe opportuno che uno del Club vincesse la classifica assoluta...
Ciao a tutti, ci si vede a Varano!
Gordon
Ragazzi non so da dove iniziare


Non ci si abitua mai a certe meravigliose emozioni


ma nemmeno a splendide persone, sia per quelle che hanno lavorato che a quelle compagne di avventure, e che avventure! Da 11 e lode! Un doveroso GRAZIE a chi ha contribuito per l'ottima riuscita (in tutti i sensi) dell'evento, alla concessionaria Biauto di Genova, ai ns.componenti dello Staff, ai 'soci' De Adamich (GRAZIE Gordon) e ai loro collaboratori e collaboratrici (toste

).
Inoltre un GRAZIE particolare a Christian Colombo e Zanna nostri istruttori, che mi hanno sopportato per ben due giorni, a Stefano, Fabio, Marco Roberti, Italo e Marco Egi per la simpatica compagnia



In questo momento sono troppo emozionato per riuscire a scrivere altro, unica cosa la mano che ho stretto al mitico Andrea De Adamich mi trema ancora adesso...allego una foto come ringraziamento ad un nostro socio molto simpatico e alla mano appassionato di Alfa Romeo come tutti noi
Immagine:
35,17 KBCiao >:-)
Ing.Tenerone & :
Ambra (AR916 L.E.285 150CV gialla by Pininfarina)
Fortunata (AR937 Jtd 116CV nera by Pomigliano)
Socio n°0057
ex Alfetta 1.8 panna 1976
la mitica MIX23736 122CV!
www.spideralfaromeo.it/ambra.htm www.spideralfaromeo.it/monza.htm
Un'esperienza fantasmagorica, è stato tutto stupendo , due gioni di pura gioia....
Grazie ad Alfasport, Roberto di Biauto e a Gordon De Adamich per aver reso possibile anche questo evento, grandi i miei compagni di corso (FAZZ,Tenerone,Stefano156,Italo & Marco Egi)abbiamo passato in allegria ore e ore....merito anche dei nostri Istruttori Cristian Colombo e Fabio Zannoni ci hanno regalato delle spendide gag a dimostrazione della competitività tra pistaioli e rallysti...mitici
a presto foto e filmati
ROBO
TENERONE E ROBO! Mi avete battuto sul tempo!Del resto ho dovuto far 500 km e poi sono andato direttamente al mini-raduno di Roma dove ho reso partecipe CARLITOS delle sensazioni positive da noi provate!Ovviamente mi associo in pieno a quanto da voi detto,saluto con amicizia i due nostri istruttori Fausto (e non Fabio caro Robo...)e Christian,ed anche le due hostess che ci venivano a cercare per farci fare i turni in pista (lavoro davvero improbo,con tutta quella confusione),in paricolare Raffaella che mi ha soprannominato uomo nero per via del mio sottocasco,davvero particolare...eh sì...qua,cara ragazza, tra noi alfasportiani, non ne trovi uno "normale",dico uno...e complimenti per la tua 156! INSOMMA GRAZIE PROPRIO A TUTTI!
stefano156
No Carlo... adesso ROBO ha per la testa solo le
GTV CUP!!!!!






(e il V6 tientelo stretto

)
Cmq. saluto e ringrazio anch'io tutti (il gruppo rosso - Alfa Sport, i piloti-istruttori - Christian e Fausto per primi, lo staff del CIGS - da Gordon alle hostess con una menzione speciale per... Gibernau

). La full immersion di due giorni e' stata un'esperienza fantastica (io poi ne avevo particolarmente bisogno, diciamo che mi ero parecchio "arrugginito"

).
Ah, indimenticabile soprattutto il percorso acrobatico...
NON VEDO L'ORA ANCH'IO DI VEDERE FOTO E FILMATI!!!

-- fazz
Fazz
Ragazzi, grazie a voi!
Anche gli istruttori si sono divertiti nei due giorni passati con voi! Avete visto come per condurre una macchina da corsa alla fine i concetti siano i medesimi della guida sicura, solo, chiaramente, più concentrati nello spazio e nel tempo.
Mi dispiace non essere riuscito a passare più tempo col vostro gruppo, ma come avrete visto, sono un "filino" incasinato... Comunque, e Robo mi è testimone con foto, ho sempre la sciarpa del Club sulla scrivania (un po' come quella dell'Inter nel baule della GTA...)!
E poi, alla fine, una coppa il Club se l'è anche portata a casa!
Un saluto a tutti.
Gordon
...tutti continuano a ringraziarmi ma a me sembra di non aver fatto nulla....anzi mi sento di rigraziare Voi di Alfasport in primis e Gordon. Due facce di una medaglia di pregiatissimo metallo che si chiama Alfa Romeo.
Penso e spero che la vostra passione sia contagiosa. Dobbiamo impegnarci tutti....perché diventi più contagiosa possibile. Gli "strumenti" li abbiamo. Il mito, ovvero ciò che l'Alfa è stata, non ce lo toglie nessuno e nessuno può vantarlo come noi appassionati di questo marchio. Oggi dobbiamo lavorare sulla realtà. Sulle macchine (splendide) che ci sono in gamma, su Club come (e soprattutto) Alfasport che vivono e trasudano energia, su eventi come i corsi di guida sicura che sono un mezzo straordinario per "comunicare" i primi due aspetti.
Grazie a voi...e continuate così. Ci vediamo intorno al 25 o giù di lì...che vi faccio vedere in anteprima la Brera ( a proposito di belle macchine).
Ciao a tutti.
Roberto Tiby (BIAUTO)
Grazie per le belle parole Roberto

.
Noi di AlfaSport ce la mettiamo tutta per riportare (nel nostro piccolo si intende) il blasone dove merita, a volte criticando apertamente ciò che non ci piace, ma cerchiamo soprattutto di essere concreti, propositivi, di "premiare" chi merita e portarlo come esempio per tutti gli altri.
Non fare poi il modesto, dicendo che non hai fatto nulla, tu hai fatto e fai tantissimo, sei un maestro nel marketing e sprizzi passione da tutti i pori, se ti si potesse clonare ...

.
Così come Gordon e suo padre danno da anni un grande lustro all'Alfa Romeo, ma questo lo ripeto ogni volta e non serve di sicuro che lo dica io, è cosa risaputa.
Tanto per andare fuori tema, in altri topic si discute molto della nuova gamma, che io ritengo validissima, ma su cui bisogna lavorare ancora un po, affinare certe cose per accontentare tutti gli Alfisti, cose non costose, ma a mio modesto parere efficaci.
Chiudo qui.
Grazie a tutti

P.S. - Roberto, facendo l'esempio della medaglia ci hai preso in pieno, difatti Gordon è una faccia della medaglia e io la sua croce


Carlitos
Eccovi altre 'perle'
Immagine:
36,13 KBImmagine:
41,1 KBImmagine:
5,82 KBImmagine:
36,7 KB
aggiungo tre foto "importanti":
l'ufficio del "MITICO" Gordon con la sciarpa del club, che ho visto io stesso sulla scrivania:

i nostri fantastici istruttori:

io con una delle SZ "acrobatiche":

non vedo l'ora di fare il prossimo...appena posso vi preparo qualche filmato...

ROBO