In collaborazione con BIAUTO GENOVA srl
la delegazione ligure del Club AlfaSport presenta : CENTRO INTERNAZIONALE
GUIDA SICURA
ALFA ROMEO
(Direttore generale Andrea de Adamich)
Corso di guida sicura AlfaSport
VARANO DE’ MELEGARI, 14-15 Maggio 2005
Il Circuito di Varano è uno dei dieci Autodromi omologati dalla Commissione Sportiva Automobilistica Italiana (C.S.A.I.), di 2,5 Km di lunghezza, caratterizzato da un tracciato molto tecnico in cui sono rappresentate le tipologie di curva più ricorrenti e dove si raggiungono velocità massime tipiche dell'uso stradale (nell’ordine dei 130/140 Km/h) ideali per gli obiettivi del Corso.
Le infrastrutture dedicate all’hospitality sono adeguate:
Palazzina Servizi
La Palazzina Servizi è situata al centro dell’impianto così da permettere la vista completa di tutto l’autodromo e delle aree di lavoro.
Terrazza catering
La Terrazza Catering coperta con riscaldamento e aria condizionata, 80 posti a sedere, usata per la pausa pranzo durante il Corso e Sala Teoria da 80 posti a sedere.
Lo Staff del Centro è composto da: - Personale di gestione
- Personale addetto alla sicurezza
- Personale di supporto tecnico/logistico
- Piloti-Istruttori coordinatori
- Piloti-Istruttori
- Meccanici
- Hostess
Tutti rivolti alla completa assistenza dei partecipanti, per assicurare un soggiorno con contenuti di massima professionalità, organizzazione e piacere di partecipazione.
I piloti-istruttori del Centro (tra tutti: Ivan Capelli, Antonio Tamburini, Gabriele Tarquini, Andrea Chiesa, Gian Piero Simoni, Renato Travaglia, Alex Fiorio, Andrea Aghini, Enrico Bertaggia, Piero Liatti, Andrea Navarra, Paolo Ruberti, Philip Peter) operano con il Centro da molti anni, alcuni sin dall’inizio dell’attività del Centro nel 1991 e sono soggetti ad una preparazione continuativa e di aggiornamento sia didattico–teorico che pratico–dinamico.
Questo è il parco auto:
Il programma del corso che si svolgerà SABATO 14 e DOMENICA 15 MAGGIO, presso l’autodromo di Varano (PR) sarà il seguente:VENERDI’ 13 MAGGIOdalle h. 18.00 Operativo Desk di accoglienza con hostess del Centro presso Albergo della Roccia - Varano de’Melegari (PR - a mt.500 di distanza dal circuito).
flessibile Arrivo ospiti c/o Albergo della Roccia.
h. 19.30 Aperitivo di benvenuto.
h. 20.00 Saluto iniziale dello staff di piloti-istruttori.
Presentazione dei contenuti del Corso.
h. 20.30 Cena ospiti / piloti-istruttori.
SABATO 14 MAGGIOh. 8.20 Trasferimento in Autodromo di Varano de’Melegari con navette del Centro.
h. 8.30Saluto iniziale.
Teoria di Guida Sicura con trasmissione di videoimmagini computerizzate e filmati didattici per presentare i concetti di uso corretto del volante, posizione di guida, effetti di trasferimento dei carichi sulla vettura, corrette traiettorie in curva.
h. 9.00Impostazione corretta di guida:
sessione di giri di pista con applicazione dei concetti presentati in teoria;
prima presa di contatto dei partecipanti con il circuito.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147-156-166
h. 10.00Suddivisione ospiti in gruppi di attività, ognuno seguito da piloti-istruttori dedicati, per ottimizzare i tempi di effettiva attività dinamica.
Inizio esercitazioni dinamiche di Guida Sicura a rotazione gruppi:
1)Sovrasterzo in curva:
controllo della sbandata del retrotreno della vettura, provocata dal trasferimento di carichi conseguente ad una frenata in curva su fondo a bassa aderenza.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147
2)Guida in pista con pilota-istruttore a bordo e rilevazione dati da Telemetria:
approfondimento dinamico delle corrette tecniche di guida:
impostazione traiettorie, fluidità di guida, effetto dei trasferimenti di carichi sulla vettura.
Rilevazione e visualizzazione a computer dei parametri di guida più rilevanti di ogni partecipante, grazie all’impiego di sofisticati impianti di telemetria (utilizzati anche in Formula 1).
Confronto grafico tra il tracciato telemetrico del pilota-istruttore e quello realizzato dal partecipante.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 156 2.4 Jtd M-Jet 175cv
3)Frenata di emergenza con schivata di ostacolo improvviso:
simulazione di una frenata di emergenza su fondo bagnato artificialmente, con valorizzazione dei dispositivi elettronici di assistenza alla frenata.
Apposite fotocellule rilevano la velocità di passaggio in prossimità del punto di inizio frenata, ed un sofisticato sistema laser rileva lo spazio percorso dal momento di inizio frenata all’arresto della vettura prima dell’ostacolo.
Un dispositivo elettronico applicato in vettura determina l’improvvisa e casuale necessità di schivare un ostacolo a destra o a sinistra.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 156 2.0 Jts
4)Miniskid car:
sistema meccanico di sollevamento dell’asse posteriore di una vettura a trazione anteriore, che provoca sovrasterzo a bassa velocità da controllare con la corretta tecnica di gestione dello sterzo e dell’acceleratore.
L’esercitazione prevede un contest di abilità tra tutti i partecipanti, basato su tecnica e precisione di guida, con premiazione finale del vincitore.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147-156
5)Confronto trazione:
verifica dinamica delle differenze di comportamento tra vetture a diversa tipologia di trazione (anteriore, posteriore, integrale) in condizioni di accelerazione di potenza su fondo stradale a bassa aderenza.
Vetture utilizzate:
Alfa Romeo 166
Alfa Romeo 75 3.0 V6
Alfa Romeo 155 Q4
h. 13.00Pausa pranzo presso Terrazza Catering in Autodromo.
h. 14.00Ripresa attività dinamica.
h. 16.00Briefing inerente concetti di impostazione e qualità di guida.
h. 16.15 Guida in pista con pilota-istruttore a bordo.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147 - 156 - 166
h. 17.30 Test sicurezza passiva:
in area dedicata vengono mostrati agli ospiti:
· attivazione reale di air-bag;
· effetti dell’uso di cinture pretensionate, con ausilio di slitta che simula un urto a 10 km/h.
h. 18.00 Rientro in albergo con navette del Centro.
h. 20.00 Cena ospiti / piloti-istruttori in ristorante tipico
DOMENICA 15 MAGGIOh. 8.15 Trasferimento in Autodromo con mezzi propri.
h. 8.30 Teoria Guida Sicura:
approfondimento dei concetti e delle tecniche di guida sicura, ed analisi degli elementi tecnici della vettura: tecnologie di sicurezza attiva, impianto frenante, sospensioni, tecnica del motore, pneumatici.
h. 9.00 Inizio esercitazioni dinamiche di Guida Sicura a rotazione gruppi:
1) Guida in Pista con pilota-istruttore a bordo e rilevazione dati da telemetria:
sessione di giri di pista a crescente approfondimento dinamico della tecniche di guida individuale:
impostazione delle traiettorie di curva, modulazione di frenata, uso dell’acceleratore, sfruttamento della coppia-potenza del motore.
Rilevazione e visualizzazione a computer dei parametri telemetrici di guida, con confronto grafico tra il tracciato telemetrico dell’ospite e quello realizzato dal pilota-istruttore, nonché rispetto a quanto rilevato nel corso delle precedenti sessioni di guida.
Durante la fase di rilevazione telemetrica del grafico di guida del partecipante, e del suo successivo raffronto con quello del pilota-istruttore, un software sviluppato specificamente analizza le differenze e attribuisce un valore oggettivo alla qualità di guida del partecipante (CQG: Coefficiente di Qualità di Guida). All’attribuzione del CQG è abbinato un contest di abilità tra tutti i partecipanti, con premiazione finale.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo GT 3.2 V6 24v - 147 e 156 GTA 3.2
2) Slide machine:
piastra idropneumatica di scuotimento a gestione elettronica che provoca una sbandata improvvisa della vettura che vi sta transitando, simulando un urto laterale di direzione casuale, su superficie a bassa aderenza bagnata artificialmente.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 156
3) Guida in pista con procedura pace-car e rilevazione dati da Telemetria:
sessione di giri di pista con pilota-istruttore che precede la vettura dell’ospite in contatto radio; rilevazione dei parametri telemetrici di guida.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 156 GTA – 147 GTA
4) Skid car:
sistema pneumatico di sollevamento degli assi della vettura, gestito elettronicamente dal pilota-istruttore in vettura per simulare a piacimento sottosterzo e sovrasterzo ed imparare le tecniche di controllo dell’auto in caso di perdita di aderenza in curva
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 166
5) Percorso sicurezza attiva:
tracciato appositamente allestito su superficie bagnata artificialmente, e con aree a bassa aderenza, per valorizzare i sistemi di sicurezza attiva presenti sulle vetture: ABS, ASR, VDC, EBD.
L’esercitazione si compone altresì di contest di abilità tra tutti i partecipanti, in cui viene rilevato il tempo di percorrenza sul giro di ogni ospite, tanto migliore quanto più corretto sarà stato l’utilizzo dei dispositivi elettronici.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147
h. 13.00 Pausa pranzo presso Terrazza Catering in Autodromo.
h. 14.00 Ripresa attività dinamica.
h. 15.30 Guida in pista con istruttore a bordo.
Vetture utilizzate: Alfa Romeo 147 - 156 - 166 – GT - GTV
h. 17.30 Termine attività dinamica.
Premiazione dei contest di abilità di guida effettuate nel corso delle esercitazioni dinamiche del Corso.
Consegna diplomi di partecipazione personalizzati per ogni ospite.
Saluto dello staff.
h. 18.00 Partenza ospiti.
Le indicazioni per raggiungere Operativo Desk di accoglienza presso l’albergo della ROCCIA sono le seguenti:ALBERGO DELLA ROCCIA
Varano de’ Melegari - Via Martiri della Libertà, 2
tel. 0525-53728 fax 0525-53692Da Milano: imboccare autostrada A1 in direzione Bologna.
Imboccare autostrada Parma – La Spezia A15 (Km. 101 della A1)
Da Torino:
imboccare autostrada Torino - Piacenza A21.
A Piacenza proseguire per innesto Auto Sole A1 in direzione Bologna, fino all’imbocco dell’autostrada Parma - La Spezia A15.
Imboccare autostrada Parma – La Spezia A15 (Km. 101 della A1)
Da Roma - Bologna:
imboccare autostrada A1 in direzione Milano.
Oltrepassato il casello di Parma dopo 8.5 km, imboccare autostrada Parma – La Spezia A15 (al Km. 101 della A1)
Uscire a FORNOVO (seconda uscita, km. 20 della A15).
Dopo il pedaggio allo stop a sinistra, proseguire per circa 100 mt., e percorrere la rotonda girando a sinistra seguendo le indicazioni per Varano de’ Melegari.
Dopo circa 7 km, all’ingresso di Varano de’ Melegari sulla destra troverete l’Albergo della Roccia.
Il corso ha un costo complessivo di soli 720,00 € per i Soci tesserati (l'iscrizione al Club costa 39,00€), da privato costerebbe circa 2000,00€. Inoltre è il prezzo più basso in assoluto rispetto a tutti gli altri corsi disponibili sul mercato, con una qualità impareggiabile, infatti la scuola e la competenza impressa dal fondatore Andrea De Adamich è una garanzia di assoluta eccellenza ed i piloti istruttori sono conosciuti nel mondo delle competizioni.La scadenza per l’adesione ed il pagamento è il 5 MARZOISCRITTI CLUB 720,00€
NON ISCRITTI 759,00€Modalità di iscrizione e pagamentoResta inteso che i soci tesserati avranno la priorità per l’iscrizione, mentre per gli utenti del forum farà fede la data di invio dell'iscrizione e comunque il tutto ad insidacabile decisione del Direttivo.L’iscrizione al raduno dovrà essere comunicata entro e non oltre Sabato 5 Marzo 2005, tramite e-mail a questo indirizzo:
raduni@alfasport.netoppure
via fax allo 010.53.51.663 con oggetto: "Iscrizione Corso Guida Sicura".
Modulo da compilareRinominate il file con il vostro Cognome e Nome prima di inviarlo.
La mancanza di dati fondamentali per la registrazione comporterà l'invalidità della richiesta.Con l’iscrizione all'evento in parte o nella sua totalità :
- si intende fornito il proprio consenso al Club Alfa Sport al trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla normativa vigente in materia di privacy;
- si autorizza il Club Alfa Sport alla pubblicazione nel proprio sito internet e/o in qualsiasi altro luogo e forma che il Club ritenesse necessario, delle foto riguardanti la mia persona e la mia autovettura Alfa Romeo senza l’obbligo di oscurare volti, targhe, ecc. e senza nessun vincolo di sorta;
- si solleva il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad eventuali incidenti in pista, danni alla propria vettura o a cose in essa contenuta nonché dal furto delle stesse, sia prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
Insieme al modulo bisognerà spedire la scansione o copia del vaglia/bonifico che attesti l'avvenuto pagamento.Per la quota di iscrizione non saranno ammessi pagamenti in loco, ma dovrà essere versata tramite:
***oppure
***LISTA ISCRITTI al CORSO 1) ADDER
2) ROBO
3) BIAUTO1
4) BIAUTO2
5) DIEGO
6) BIAUTO3
7) BIAUTO4
8) SINCICH MARIO
9) SINCICH CLAUDIO
10) BIAUTO5
11) Italo.Egi
12) ALFA_AHEAD82
13) TOMMI
14) Abdul Rashid Karyeo (
http://www.arocsingapore.com/) *
15) Egi Marco
16) MAX2566
17) TENERONE
18) ALFALUNA
19) ALFALFA
20) rtosco
21) BIAUTO6
22) Stefano156
posti ancora disponibili: 0 (su 22)
*GIS ,membro dello Staff ha rinunciato a favore del Presidente dell' AROC Singapore, gemellato con ALFASPORT, Adbul verrà in Italia per partecipare all'evento.
Stiamo cercando di organizzre un secondo evento [:2].
Al completamento della lista provvisoria (22 posti) continueremo con una di attesa secondo le regole suscritte, gli appatenenti a tale lista potranno subentrare agli attuali non confermati in base alla data e ora di ricezione della richiesta di iscrizione.Le richieste di iscrizione sono sospese per raggiungimento del TargetPer assistenza, domande o richieste contattare:
Marco "ROBO" Roberti
Supervisore regionale per la Liguria Club AlfaSport ©
scrivi a ROBOmobile: +39.339.471.28.58
Fabio "Adder" Iaccarino
Coordinatore per la Liguria Club AlfaSport ©
scrivi ad Addermobile: +39.347.888.95.25
[:2]
Commenti e fotoCaspita ragazzi....ancora due giorni e i posti sono esauriti!
COmplimenti vivissimi!
"Memento Audere Semper"
G. D'Annunzio
"Veemente dio d'una razza d'acciaio,
automobile ebrrra di spazio,
che scalpiti e frrremi d'angoscia
rodendo il morso con striduli denti..."
F.T. Marinetti
Alfetto
Buongiorno a tutti...
E' il mio primo post e quindi mi presento.
Sono Roberto Tiby, responsabile commerciale della Biauto Srl, alfista per vocazione e per professione. Dopo quasi 10 anni di lavoro nella Direzione Commerciale di Fiat Auto sono passato a lavorare in un Concessioanrio Alfa Romeo, quello di Genova, mia città natale.
Da qualche mese ho iniziato una stretta collaborazione con la _Delegazione ligure del vostro grandissimo Club. Per questo desidero ringraziare Robo e Adder per tutte le belle cose fatte insieme e per quelle che ci aggingiamo a fare nel prossimo futuro.
Un grazie anche al Presidente che ci avalla sempre con entusiasmo le continue proposte che avanziamo ;-)
Mi sembra di capire che questa iniziativa in particolare stia nadando molto bene e ne sono contento. Volevo darvi, nello specifico, un ulteriore aggiornamento in merito al discorso degli accompagnatori per le due giornate del 14 e 15 maggio.
E' possibile portare un accompagnatore...ma ci sono a disposizione solamente 7 posti. Ho setito proprio adesso De Adamich e mi ha spiegato che per ragioni logistiche all'interno del circuito posso essere presenti al massimo 7 accompagnatori (adder e robo adesso sta a voi gestire bene le richieste...)
Il costo di un accompagnatore è di 190 euro e tale quota include vitto e alloggio ed esclude, ovviamente, il corso di guida.
Attenzione i 190 euro vanno pagati solo a Varano presso la scuola di Guida Sicura, non all'albergo e non a Robo (che fra un pò scapperà con il malloppo).
A presto...o meglio alla prossima.
Roberto Tiby (BIAUTO)
Thank you everyone for the good time in Varano and the assistance in having me as a participant in the course. It has given me a little more knowledge and hopefully would be beneficial in future - driving in snow!!
I will be flying back tomorrow afternoon to Singapore - Malpensa via Amsterdam (2 hrs flight), 2 hrs stopover and then to Singapore (14 hrs flight) should be in Singapore on Tue May 17.
I have given Tommi something beneficial for him and other 156 owners....Next would be the photos taken by me at Varano. Till we meet again sometime soon - Advance course maybe..
Thank you to Carlitos for the invitation and see you soon. Macau circuit perhaps for the WTCC2005.
karyeor (presidente AROC Singapore)
Allora...
Ecco i componenti del mitico gruppo bianco
(si era divisi in gruppi da sei persone...)
Tenerone
Alfaluna
Stefano156
AlfaAlfa
Rtosco
e....
il nuovo acquisto Filotto !
Magari vi domandate il significato del suo nick, be diciamo che c'era un esercizio dove non bisognata far cadere dei birilli.......
Chi ha delle foto o filmati che mi ritraggono con il classico sorriso ebete che hanno tutti quando guidano Gta e Gt me li può mandare via e-mail privata...
ringrazio anticipatamente.
Poi che dire?
fantastico e bello ogni alfista dovrebbe parteciparvi.
Un saluto a tutti gli altri che non ho piu' visto dopo il corso.
Alfaluna
Che dire!
GRAZIE prima di tutto a
Roberto Tiby (ancora una volta) perchè grazie a lui abbiamo realizzato un sogno.
GRAZIE ai grandi Piloti Istruttori del "Gruppo Verde":
Alex BRUSCHETTA e
Raffaele GIAMMARIA simpaticissimi e velocissimi!

GRAZIE ai nuovi Soci onorari
Andrea e Gordon de Adamich!GRAZIE a tutto lo Staff del C.I.G.S.
GRAZIE a ROBO per avermi sopportato e scarrozzato avanti ed indietro da Varano.
GRAZIE a tutti i Soci (vecchi e nuovi) intervenuti.
Un saluto.
Adder
Hi Abdul!(this is Fabio, was a pleasure to meet You!

)
"Face your fears, live your dreams"Adder
Sii .. così dopo qui ci internano tutti ...



mi sono rivisto un pezzo di filmato dove sono fermo sul GT 3.2 e ogni tanto solletico l' accceleratore .. mi si vede sorridere nello specchietto interno , poi , travolto dai sensi dal sound , mi si sente dire "Mamma che roba ... " , poi ad un certo punto " Questo è il V6 Alfa .. (Sorrisetto ...

)"
La GTA poi ... godi anche solo al minimo .. ma appena tiri le marce , ragazzi che cattiveria di sound e di velocità !

E' una macchina che ti appaga anche senza girare al limite ! Troppo troppo bella !
Quando l' ha guidata lui
http://www.guidasicura.com/staffscheda.aspx?id=43&tipo=1 sul "lungo" è stata impressionante !
Teneva un ritmo da gara e lei , imperturbabile , attaccatissima alla strada .. ha una tenuta inimmaginabile !!


Fa paura talmente tanto tiene .. ad ogni curva roba che pensi di non farcela e invece lei ti stupisce ! Sempre ...
L' ho detto a Simoni .. " Certo che quando guidate voi siete davvero impressionanti ! "

Mi ha sorriso e mi ha detto " Comunque la macchina ci permette di fare molto "

Tommi
2 giorni fantastici, mi sono divertito troppo.
Io facevo parte del gruppo giallo insieme a Tommi, Abdul Rashid Karyeo, Max2566, Italo e Marco (scusate ma non ricordo il nick).
I nostri istruttori erano
Rui Aguas ,
Paolo Necchi (x il 1° giorno) e
Giampiero Simoni (x il 2° giorno, che tra l'altro è originario di una città vicina alla mia

).
Anch'io sono riuscito a "conversare" un po con Abdul. Diciamo che era linguaggio misto a gesti e inglese


cmq ci capivamo abbastanza, tanto che a volte era lui a suggerirmi le parole che mi "mancavano"

.
Che esperienza provare la 147 GTA e la GT 3.2 v6, se prima mi piacevano ora ne sono innamorato (e non credo solo io

).
Non è stata poi una sfortuna se il pomeriggio di sabato ha iniziato a piovere "a secchi", questo ha permesso di provare la pista sia sul bagnato, che sull'asciutto (la domenica).
Il corso è stato molto utile, e quelli (come purtroppo alcuni che conosco) che pensano che sono soldi buttati si sbagliano di grosso. Anche se magari qualche esercizio mi rimaneva un po difficile, almeno ho capito quello che sapevo fare e non (diversamente da come pensavo).
Anche questa volta ho conosciuto di persona altri "malati" (in senso buono) come me di Alfa Romeo. Purtroppo non sono riuscito a parlare con tutti e ad alcuni non ho chiesto neanche il nick, in ogni caso un saluto a tutti.
P.S Vi siete rivisti sulle videocassette? peccato per una telecamera che era puntata male (su una 166 Mjet) che "guardava" il cruscotto e non la pista, e sulla 75 3.0 v6 che grazie anche al sole non si vedeva niente attraverso il parabrezza.
For Abdul, probably when I post this message, you will fly to Singapore. I hope you have a good travel. Bye Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.
Alfa Romeo 156 1.8TS 16v - Socio N° 0085 Alfa_Ahead82
Sì,guidare la GT e la GTA è stato veramente entusiasmante!!

Entusiasmanti pure le cazziate che ho preso da GianMaria Gabbiani quando ha scoperto nella mia guida errori letali



, e allora mi sono ricordato del papabile ma mai avvenuto testacoda a Monza alla seconda di Lesmo quando Ambra mi stava abbandonando causa proprio i miei errori di impostazione



.
Ma entusiasmante anche la cena del Venerdì con il 'capo', emanava passione da tutti i pori della sua (non piccola) stazza, non nascondo che molte volte mi sono commosso, in pista ma anche fuori, se ne è accorta pure la mia ragazza che Domenica mi ha detto 'devi fare proprio qualcosa che ti piace veramente se non ti sento ormai da 8 ore ......'
Grazie a Cristian Colombo per la sua professionalità e simpatia, le mie cose migliori le ho fatte con lui, anche con GianMaria la Domenica mattina durante il pace-car turns,e mi sono preso cmq oltre alle cazziate anche un 'bravissimo,se vai così oggi pomeriggio vinciamo!'....potete immaginare la mia espressione inebetita



Ieri sera mi sono riguardato la videocassetta, FENOMENALE RAGAZZI, avete visto che roba?
Le 4 riprese contemporanee sullo schermo sono veramente toste.....ho una nostalgia tremenda oggi, vorrei vivere là.....,e pensavo dentro di me che se avessi avuto i mezzi, se avessi avuto i soldi, se avessi avuto qualche aiuto,se se se se se .....sarebbe stato bello provare a fare il pilota....



....ma va bene così, ho fatto e sto facendo il progettista e quello che più mi rendo orgoglioso è che dentro quelle vetture c'è una piccola parte di me,del mio lavoro, e della mia vita.....GRAZIE A TUTTI!!!
Ciao ];-))
Ing.Tenerone&Ambra(AR916 gialloginestra n°285 by Pininfarina)
Socio n°0057
ex Alfetta 1.8 panna 1976
la mitica MIX23736 122CV!
http://www.alfasport.net/public/upload/Firma_Tenerone.jpg[/img
Ragazzi, veramente meraviglioso. Un grosso ringraziamento da Marco ed Italo (Bolzano). Tutto perfetto. Aspettiamo il BIS con il corso avanzato.
Un grazie agli organizzatori ed a tutti i partecipanti,istruttori ecc... ma in particolare FORZA GIALLI !!!
Italo Egi
Ciao Raga, che sballo! ! ! ! ! !
Appena il tempo di riprendermi per la fatica, e mi sono reso conto che non è stato un sogno! Tutto vero, ma a livello sogno! ! ! ! !
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che si sono prodigati per dare questa meravigliosa opportunità, cominciando da Roberto Tiby della BIAUTO, a Carlitos,Robo e Adder.
Spero tanto che l'iniziativa non finisca qui.
Poi delle Alfa provate che dire?: prestazioni da luna, tecnologia da shuttle.
Un grazie al Centro Guida Sicura di Varano che ha dimostrato professionalità ad alto livello,capacità di accoglienza eccezionale, ed ha messo a disposizione Istruttori con la "I" maiuscola!!!! e con una pazienza infinita.
Un particolare grazie ai due istruttori del Gruppo Verde, Raffaele GIAMMARIA ed Alex BRUSCHETTA che con professionalità,pazienza,caparbietà,e simpatia hanno contribuito a far sì che il sottoscritto, nella sfera degli utenti della strada, iniziasse a rendersi un pò meno "zombi".
Grazie,grazie,grazie 1000 a tutti e GRAZIE ALFA ROMEO!!!!!! Un grazie di Cuore Sportivo.
Ora, con la pressione a 166, la glicemia a 147 e la vista a 3.2v6,un salutone a tutti.
Mario S. - Genova
Cari Amici di AlfaSport,
ho dato un'occhiata al vostra forum "post-Corso", e sono io che devo ringraziarvi, per vari motivi:
1. per il modo in cui avete vissuto queste due giornate: come avete potuto vedere anche il mio staff mette il cuore in quello che fa, e avere in gruppo ragazzi che come voi affrontano le varie prove in circuito con passione a 7.000 giri, tutto diventa più facile e piacevole!
2. perché alla fine non so se vi siate divertiti più voi o i miei istruttori! Al termine del Corso li ho sentiti davvero entusiasti!
3. per il vostro amore per Alfa Romeo: una volta, quando ancora correvo, mi sono trovato a descrivere la mia stagione (quella in cui ho vinto il Campionato Italiano) davanti a tutti i vertici di Alfa Romeo, con la Fiat allora capitanata da Testore (persente anche lui). Mi è venuto fuori un qualcosa tipo "vedete, se anche mi levassi la tuta, il marchio Alfa mi resterebbe addosso lo stesso, perché ce l'ho tatuato sul cuore!". La vostra passione è uguale alla mia!
Immagino anche che abbiate fatto un tifo da stadio quando il nostro Tarquini andava a vincere gara 1 a Silverstone!
A parte questo, il bello di questo Corso è stata l'atmosfera che si è creata, atmosfera resa possibile anche dal grande coinvolgimento dell'amico Roberto Tiby e di Biauto, che alla fine hanno reso possibile tutto questo!
Un saluto a tutti.
Velocissimamente.
Gordon de Adamich
Non ci posso credere, il mitico Gordon che scrive quì!
Sono io a dovervi ringraziare di quanto fatto, avete messo in piedi un'organizzazione pazzesca e perfetta!



Ma specialmente GRAZIE per la vostra immensa passione e la dedizione che mettete nel vostro lavoro.



Devo dire che trovarmi davanti anche a tuo papà oltre che stordirmi mi ha anche commosso!



Ho seguito GranPrix sin dagli inizi quando ero ragazzino, non me ne sono persa una!
Continuate pure così, credo che insieme stiamo e faremo sempre più cose belle, per noi ma specialmente per l'Alfa Romeo.
Ciao ];-))
Ing.Tenerone&Ambra(AR916 gialloginestra n°285 by Pininfarina)
Socio n°0057
ex Alfetta 1.8 panna 1976
la mitica MIX23736 122CV!

I have completed the editing of photos taken on May 15 and should be able to send a CD copy to Tommi this weekend. Till we meet again soon...
I have also received the Examiner Smart Software update and it has the 159 diagnostic in it - when will I get my 159 Q4?
karyeor (presidente AROC Singapore)
Album fotograficiAlbum fotografico di Filotto con 5 scattiAlbum fotografico di Adder con 38 scattiAlbum fotografico di rtosco con 14 scattiAlbum fotografico di capitano con 11 scattiAlbum fotografico di Tenerone con 124 scattiAlbum fotografico di karyeor con 225 scattiFilmatiFilmato n° 1 di Adder, dimensione 3,90 mb, durata del filmato 14 secFilmato n° 2 di Adder, dimensione 1,78 mb, durata del filmato 7 secFilmato n° 3 di Adder, dimensione 2,31 mb, durata del filmato 9 secFilmato n° 4 di Adder, dimensione 2,00 mb, durata del filmato 8 secFilmato n° 5 di Adder, dimensione 1,72 mb, durata del filmato 6 secFilmato n° 6 di Adder, dimensione 2,68 mb, durata del filmato 9 secFilmato n° 7 di Adder, dimensione 3,28 mb, durata del filmato 11 secFilmato n° 8 di Adder, dimensione 2,21 mb, durata del filmato 7 secFilmato n° 1 di ROBO sulla presentazione del corso, dimensione 18,60 mb, durata del filmato 7 min 56 secFilmato n° 2 di ROBO sulla consegna della targa ad Abdul Rashid Karyeo presidente dell’Alfaclub di Singapore, dimensione 5,16mb, durata del filmato 1 min 1 secFilmato n° 3 di ROBO sul tesseramento di Andrea De Adamich, dimensione 3,86 mb, durata del filmato 43 secFilmato n° 4 di ROBO sul tesseramento di Gordon De Adamich, dimensione 1,03 mb, durata del filmato 20 secFilmato n° 5 di ROBO sugli esercizi in pista del sabato, dimensione 10,05 mb, durata del filmato 2 min 0 secFilmato n° 6 di ROBO sugli esercizi in pista della domenica, dimensione 10,20 mb, durata del filmato 2 min 6 sec
Geom. Michele Gismondi 145 1.9 JTD MY '99
Socio n° 0013Gismondi
Meglio tardi che mai

...
il mio resoconto:
Un evento memorabile….mi sono divertito ed ho imparato nozioni veramente utili, necessarie per essere più tranquilli nella giungla delle nostre strade, il contesto ALFISTICO ha reso ogni cosa più gradita, tutto era all’insegna della nostra amata Alfa Romeo.
Il venerdì è cominciato con l’arrivo all’albergo nei pressi dell’autodromo con parcheggio a nostra disposizione, l’accoglienza era all’altezza della situazione e le hostess gentilissime, è stata l’occasione per incontrare i vecchi amici e fare la conoscenza di nuovi soci del nostro club, un ottimo aperitivo e poi via subito con la presentazione del corso a cura di Gordon De Adamich (e sì proprio lui..)'
http://www.alfasport.net/public/upload/MRB_Presentazione_Corso_G.De_Adamich_13_05_05.avi 19 Mb
poi una cena in compagnia dei partecipanti al corso e alcuni piloti istruttori, al termine due parole con gli amici e poi tutti a nanna agitati come i bimbi prima dell’esame di quinta elementare.
Sveglia alle 7:20, colazione e riconoscimento ufficiale a Abdul Rashid Karyeo presidente dell’Alfaclub di Singapore (
http://www.arocsingapore.com/) con consegna della targa (dopo la colazione),
http://www.alfasport.net/public/upload/MRB_Socio_Onorario_Abdul_13_05_05.avi 5 Mb
ora è nostro socio onoraio, una persona veramente squisita, simpatico e veramente Alfista (pochi lo sono più di lui), peccato per il mio inglese “maccaronico” avrei voluto essere più fluido per scambiare più info con il nostro nuovo socio, che non si è scordato del nostro Presidente a cui faremo arrivare i suoi presenti.Alle 8:30 tutti sulle navette alla volta del mitico circuito di Riccardo Paletti, una veloce presentazione da parte di Andrea De Adamich (ero emozionantissimo è uguale a “quello” in TV) e dopo 30 minuti di teoria con Mancini come istruttore, divisi in gruppi da 6 persone a cui sono assegnati 2 piloti istruttori, abbiamo cominciato gli esercizi, prima un paio di giri in pista, necessari agli istruttori a capire con chi hanno a che fare, chiaramente ovunque ti giri vedi AlfaRomeo di tutti tipi dalle GTA alle 147 2.0, 156, 166, sarà il tema ricorrente dei 2 giorni (che gioia!!!) non mi dilungo oltre a spiegare gli esercizi, i commenti degli altri partecipanti sono esaustivi , devo precisare che i piloti istruttori del mio gruppo (verde) sono veramente simpatici preparati e moltooooo pazienti , stiamo parlando di niente popò di meno che di Alex Bruschetta (ufficiale Mitsubishi con Lancer Evo 8 del campionato Italiano, un vero mito
http://www.rallybase.nl/index.php?type=profile&driverid=6440) e Raffaele Gianmaria ( Fomula3000 international , non so se mi spiego….
http://www.speedsportmag.de/motorsport/race_driver_biography.php?sprache=en&wahl=l&driver=1405), la mattinata scorre alla velocità della luce, alle 13:00 pranzo presso l’autodromo, tutto a posto, a tavola ci scambiamo le prime impressioni, siamo tutti un po’ sconsolati, non abbiamo “mai guidato” correttamente un autovettura, per fortuna il divertimento di partecipare al corso illumina la giornata, prima delle 14:00 il club Alfasport ha un nuovo socio Onorario il “divino” Andrea DE ADAMICH,
http://www.alfasport.net/public/upload/MRB_Andrea_De_%20Adamich_13_05_05.avi 4 Mb
sono contento ed emozionato, foto riprese e firma sul nostro modulo Alfasport (proprio lo stesso che compilano gli aspiranti soci ).Alle 14:00 in punto riprendiamo la pista e gli esercizi fino a dopo le 17:00, sono a pezzi…, ma ciò nonostante catturo Gordon DE ADAMICH (che è anche il commentatore ufficiale delle gare WTCC su Eurosport) ora è socio onorario anche lui ,
http://www.alfasport.net/public/upload/MRB_Gordon_De_Adamich_13_05_05.avi 1 Mb
è un Alfista di Prima Classe fino al midollo.Con le navette torniamo all’albergo dove ci riposiamo fino alle 20:00 per recarci poi al ristorante “Aquila Romana” a Noceto, qui ho mangiato veramente bene l’atmosfera era idilliaca, in pratica eravamo divisi a gruppi come durante il corso con i nostri istruttori al tavolo, chiacchere e di scorsi si sono susseguiti fino alla premiazione per un esercizio a tempo effettuato durante la giornata con il “mini skid” ha vinto Diego (nostro socio), del mio gruppo (verde), niente male no?.
Un'altra giornata esagerata si sta per configurare…, abbandoniamo l’albergo e con i nostri mezzi ci rechiamo all’ Autodromo, sono le 8:30, tutti in aula per assistere alla lezione di teoria, alle 9:00 circa via per la pista … esercizi e test di vario genere condiscono la mattinata,
http://www.alfasport.net/public/upload/MRB_esercizi_domenica_13_0_0.avi 10 Mb
ormai ho un sorriso a 50 denti stampato….alle 13:00 pranzo …e prima delle 14:00 foto di gruppo nel piazzale antistante all’Autodromo, in modo da poter riprendere il pomeriggio volto più che altro all’esperienza su pista,
http://www.alfasport.net/public/upload/MRB_PISTA_Sabato_13_05_05.avi 10 Mb
tenete conto che abbiamo assistito in gruppo ad entrambe le partenze (in religioso silenzio) del WTCC con le nostre Alfone come protagoniste sul circuito di Silverstone, come ben immaginate è stato un tripudio quando i nostri piloti hanno saldamente conquistato le prime posizioni, il gioco si è ripetuto anche per gara 2 con il terzo posto di Tarquini, non so se vi rendete conto ma i piloti alfa del WTCC sono anche i piloti istruttori di questi corsi, dunque il livello del corso è esageratamente alto…….
Sono le 17:00 passate il corso è volto al termine gli istruttori ci salutano, speriamo che si siano divertiti anche loro, vengono effettuate le premiazioni per il percorso GT, vinto da Italo Egi (un siluro), poi per la migliore guida su pista Alfaahead_82 (praticamente un pilota), non me ne vogliano gli altri ma non mi ricordo i nomi delle signore che hanno ricevuto i le coppe dedicate al gentil sesso.
E’ già ora di tornare a casa…. Questo avvenimento rimarrà indelebile nel Cuore (alfista) e nella mente , non vedo l’ora di partecipare a qualcos’altro del genere…..
RINGRAZIO TUTTO LO STAFF del CORSO
Gordon De Adamich e Roberto Tiby, direttore commerciale di BIAUTO SPA (concessionario unico per Genova e provincia), hanno reso possibile questo meraviglioso evento, Adder e tutti soci Alfasport, sono stati compagni eccezzionali..

GRAZIE!!!
ROBO