In collaborazione con BIAUTO GENOVA srl
la delegazione ligure del:


presenta:


CENTRO INTERNAZIONALE GUIDA SICURA ALFA ROMEO




(Direttore generale Andrea de Adamich)


Corso di guida sportiva evoluta AlfaSport
VARANO DE’ MELEGARI, 4-5 SETTEMBRE 2006


Clicca qui per l'Informativa sul circuito


Clicca qui per il programma del corso


ATTENZIONE! ECCEZIONALMENTE, SOLO PER QUESTO CORSO, SARA' COMPRESO NEL PREZZO L'INGRESSO ALLA GARA DEL CAMPIONATO "SUPERTURISMO" PREVISTA PER IL GIORNO 3 SETTEMBRE 2006!


Il parco auto è stato rinnovato con Alfa 159 Mjet 2.4 (200Cv), 2.2 Benzina (185Cv), 3.2 Q4 (260Cv) e BRERA nella versione 3.2 Q4.


Costo del corso, modalità d'iscrizione e pagamento


Il corso ha un costo complessivo di soli 1080,00(milleottanta/00) € per i Soci tesserati

(l'iscrizione al Club costa 39,00 €), da privato costerebbe circa 2000,00 €. Inoltre è il prezzo più basso in assoluto rispetto a tutti gli altri corsi disponibili sul mercato, con una qualità impareggiabile, infatti la scuola e la competenza impressa dal fondatore Andrea De Adamich è una garanzia di assoluta eccellenza ed i piloti istruttori sono conosciuti nel mondo delle competizioni.
Per i non tesserati del Club Alfa Sport il costo è di 1119,00 (millecentodiciannove/00) €.
Sono disponibili in totale n. 3 posti.

Resta inteso che i soci tesserati avranno la priorità assoluta per l’iscrizione, mentre per gli utenti del forum farà fede la data di invio dell'iscrizione e comunque il tutto ad insidacabile decisione del Direttivo.

L’iscrizione all'evento ed il pagamento dovranno essere comunicati entro e non oltre il 28/08/2006, tramite e-mail a questo indirizzo, raduni@alfasport.net
oppure via fax allo 010.53.51.663 con oggetto: "Iscrizione corso guida sicura", allegando questo modulo
Rinominate il file con il vostro Cognome e Nome prima di inviarlo se utilizzate l'e-mail, se invece utilizzate il fax il modulo è già pronto per essere stampato.
La mancanza di dati fondamentali per la registrazione comporterà l'invalidità della richiesta.

Insieme al modulo bisognerà spedire la scansione o copia del bonifico che attesti l'avvenuto pagamento.

Per la quota di iscrizione non saranno ammessi pagamenti in loco ma dovrà essere versata in unica soluzione entro il 28/08/2006 (meglio in concomitanza con l'iscrizione) solo ed esclusivamente tramite:

- bonifico bancario sul c/c postale intestato al Club Alfa Sport 61703088 ABI: 7601 CAB: 03200 Causale:

Iscrizione corso guida evoluta 4-5 Settembre 2006.

Note
Con l’iscrizione all'evento in parte o nella sua totalità :
- si intende fornito il proprio consenso al Club Alfa Sport al trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla normativa vigente in materia di privacy;
- si autorizza il Club Alfa Sport alla pubblicazione nel proprio sito internet e/o in qualsiasi altro luogo e forma che il Club ritenesse necessario, delle foto riguardanti la mia persona e la mia autovettura Alfa Romeo senza l’obbligo di oscurare volti, targhe, ecc. e senza nessun vincolo di sorta;
- si solleva il Club Alfa Sport da ogni responsabilità dovuta ad eventuali incidenti, danni alla propria vettura o a cose in essa contenuta nonché dal furto delle stesse, sia prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.

Per rivivere le emozioni dei corsi già svolti
cliccare sul seguente link.
Corsi di Guida

Per vedere il sito del Centro Internazionale Guida Sicura (C.I.G.S.) diretto e coordinato dai nostri Soci onorari Andrea e Gordon de Adamich clicca qui.

LISTA ISCRITTI al CORSO

1. bluesteel
2. NUVOLA
3. Alfaluna

se ci fosse qualche ritardario..... contattate ROBO.(aggiornamento 21/08/06)

Al completamento della lista provvisoria (6 posti) continueremo con una di attesa secondo le regole suscritte.

Gli appartenenti a tale lista potranno subentrare agli attuali non confermati in base alla data e ora di

ricezione della richiesta di iscrizione.

ALFASPORT ringrazia il Direttore commerciale di BIAUTO, Roberto Tiby,per la costante collaborazione e disponibilità.

Per assistenza, domande o richieste contattare:

Marco "ROBO" Roberti
Supervisore regionale per la Liguria Club AlfaSport ©
scrivi a ROBO
mobile: +39.339.471.28.58

Fabio "Adder" Iaccarino
Coordinatore per la Liguria Club AlfaSport ©
scrivi ad Adder
mobile: +39.347.888.95.25







Commenti e foto



Ciao ragazzi!
A parte i posti disponibili per questo Corso, vi aggiungo altri 6 ingressi in omaggio al Superturismo della domenica. Poi i 4 che hanno il Corso si fermano, per chi non ce l'ha... sarà per la prossima volta!!
Caro Robo, visto che perdo colpi e ormai sono un po' rinco, se magari mi ricordi per telefono a fine Luglio i biglietti del SuperTurismo siamo più tranquilli... Così ti spiego anche dove li lascio: io per la gara non ci sarò, sarò di telecronaca per il mondiale WTCC a Brno. Ma non mancherò al Corso, anche perché non voglio perdermi Nuvola "incastrato" a pressione dentro i GTV Cup...
Ciao a tutti!

Gordon




Ragazzi, vi aspetto!
Ci vediamo però Lunedì mattina, perché domenica ho le telecronache del WTCC. A proposito, seguitemi su Eurosport, così mi alzate l'audience...
Se volete sapere in anticipo chi saranno i Vostri Istruttori, svelo subito il segreto: Cavigioli e Fiorio. Vi "toccano" i Rallisti, spero vadano bene.....
Ciao e a Lunedì.

Gordon




eccoci di ritorno, fare un resoconto completo e razionale è cosa molta dura, in quale le emozioni provate sono state veramente forti e ancora adesso dopo 6 ore dalla fine della pista i miei pensiera corrono alla curva X, al tornatino, alla S ecc....
ma cercherà di essere obiettivo e raccontarvi l'incredibile esperienza vissuta dal sottoscritto e alfaluna.

4 CHIACCHERE SULLA DOMENICA:

Partiamo la domenica alle 630 (sveglia alle 530) alle 830 (sempre di mattina of course) siamo dentro il circuito il tempo di dire ciao e fare un brevissimo giro e già la 1° gara sta partendo.
corsa subito sulle tribune e via ad osservare traettorie, punti di frenata e cambiate nella speranza di imparare qualcosa di utile per i gg succesivi.
la giornata scorre velocemente sotto il sole cocente sino a quando non è il turno del nostro mitico Francioni!
riesco a incrociarlo dopo un'affanosa ricerca in quanto il suo era uno dei pochi camion dentro i box e la sua auto di un NERO quasi non verniciato era veramente difficile da scovare.
oltrettutto il buon presidente aveva data come indicazione di cercare un auto azzura col tricolore sul muso (che era la livrea di Francioni dell'anno precedente)
4 chiacchere col simpaticissimo pilota, nessun augurio per evitare di fare gaffe, e via sulle tribune ad aspettare la sua gara.
dopo olte metà gara nonostante problemi al cambio, si trovava in un ottima 2° posizione, quando un errore lo fa girare e così perde una posizione.
3° per praticamente tutti giri restanti del circuito quando un pilota molto in palla in rettilineo fa a tamponare il nostro Filippo rompengogli il gigantesco alettone posteriore e relegandolo in 4° posizione.
alla fine conclude così 4° rimanendo sempre in testa al campionato ma con una classifica probabilmente più corta.
ancora 2 chiacchere nel dopogara e una promessa da parte di Filippo che compatibilmente ai suo impegni lavorativi e pistaioli cercherà di aggregarsi a qualche nostro prossimo raduno.
Be Filippo sono sicuro che dal presidente all'ultimo socio ti aspettano tutti a braccia aperte!
A fine sera le gare terminato e ormai sono le 18 ed è ora di presentarsi al breefing del di guida evoluta


EX Pilota della NUVOLA GTV 2.0 TS 155cv
Pilota ufficiale del MOSTRO VELENO GTV V6 TB (evo2.1) 247cv




4 CHIACCHERE SUL LUNEDì:
pronti via, 15 min di ripasso teoria e il mio gruppo è già in pista!
mezzi a disposizione Brera 3.2 e JTDM, 159 JTDM,GT 3.2,56 GTA SW, 47 GTA, GTV cup, 46 Gruppo N
oltre ai mezzi racing che stavolta abbiamo avuto l'onore di guidare e ai nuovi arriviti Brera e 159 c'erano solo busso 3.2 da guidare... ogni commento sarebbe supergluo.
saliamo sugli abitacoli con l'intenzione di spaccare il mondo, sapendo però che la triste realtà di piloti inesperti e li ad attenderci e che ogni errore salterà presto a galla facendosi vedere in maniera + che evidente.
Obiettivo del corso da parte mia era migliorare i risultati ottenuti lo scorso anno che in 2 parole potevano riassumersi così:
4 posto nella prova context
7.0 come coefficente di guida (metà classifica circa)
e ultimo posto con 30 secondi di distacco nel skid car
be ve lo dico subito dai alla fine ho ottenuto:
vittoria nella prova context
8.04 come coefficente di guida (quinto su 17)
ultimo posto con 15 secondi nel skid car
il tutto è valso il 3° posto nella classifica attuale e quindi ho portato a casa 2 coppe come vincitore della proca context e come terzo assoluto!
dire che son contento per coppe e miglioramenti ottenuti e poco...
oltrettutto la classifica finale ha visto il vincitore a 15 pt il 2° a 15 pt io a 14pt e il 4° sempre a 14pt!
ho preso il 3° posto grazie alla vittoria cosa che l'altro concorrente non aveva fatto nelle 3 prove a disposizione.
se solo penso che con 1 solo punto preso nello skid car avrei potuto vincere... ma va be son contento lo stesso.
ma veniamo alle macchine in pista:
56 GTA molti l'avete provata: bellissima, potente nervosa quanto basta insomma che volere d?
47 GTA linea aggresiva, la + potente, molto racing e forse la + pistaoila delle stradali
GT 3.2 per la migliore perchè ha il giusto mix tra linea prestazione e carattere racing.
Brera 3.2 come linea (giudizio personale) se la gioca alla pari con la GT, il 4x4 sicuramente le da una grossa mano in partenza e nel sottosterzo in uscita di curva.
gli interni li conosciamo tutti e sono ben un altra categoria rispetto i vecchi modelli alfa.
il suono tuttosommato c'è perchè se il motore canta un po' meno del Busso ci sono 4 scarichi sempre pronti ad urlare.
Il peso? abbiamo digitato pagine e pagine sull'argomento, be io vi posso dire che in pista la mia abilità di pilota (ma anche di tutti gli altri parcepipanti al corso) non ha permesso di sfruttare così a fondo la macchina da poter mettere in crisi l'assetto e valutarla negativamente.
Ora se non ci siamo riusciti in 2 gg in pista volete forse riuscirsi in strada?
cambio: qui le prima differenze negative, con una 3° da 180 ovviamente varano si fa al massimo in 3°
e dico al massimo perchè la dove nelle curve lente si viaggia col busso in 3° qui si scende troppo di giri e ci si "Ferma" e quindi la 2° è d'obbligo!
e questa è la prima pecca!
2° pecca come sul GTV non si sto
3° pecca la più grave per come intendo io un coupè alfa: il mezzo va bene (come prestazioni, la differenza dal busso è veramente molto poco percettibile, suona quasi altrettanto bene) ma ha un progressione troppo lineare mancando così di quella grinta, e carattere che è tipico dei vecchi busso!
insomma per farla breve mezzo circuito fatto col busso 3.2 ci si diverte quanto un giro interno fatto col Brera.
e se proprio la volete sapere tutta (ok sono di parte), mezzo giro fatto con un 3,2 vale per il sottoscritto quanto 2 curve fatte col mio v6tb.
l'erogazione rabbiosa che da il turbo da una scarica di adrenalina che il 3.2 (nemmeno la 47GTA) riescono a darmi

Brera & 159 JTDM non ho grosse indicazioni da dare se non che mi è parsa frenare meno rispeto al 3.2 e che per me rimane motore che difficilmente riuscito a digirare.


be la giornata è proseguita praticamente quasi sempre in pista ad eccezione di un giretto offroad con la 56q4 che ha dimostrato doti fuoristradistiche impensabili e la gara context vinta dal sottoscritto con un solo giro eccezionale incostonato all'interno di tanti altri regolari e da metà classifica.
Volevano farmi l'antidoping... ihihih
e poi ancora tanta pista, telemetria, pace car ecc...
4 CHIACCHERE SU MARTEDI
sempre pista, telemetria,a perfezionare gli errori che ancora commeto, la gara skid dove già sapevo di finire ultimo, anche se il distacco decrementato mi fan sperare per la prossima voltae la rabbia di aver perso lo scontro diretto col 3° classificato del mio gruppo per 1 o 2 mt!

LE MACCHINE RACING
146 gruppo N (una bianca e una rossa)
e GTV Cup (entrambe rosse)
be l'attesa era spasmodica, aspettavo da mesi di provare questo gtv cup che grazie ad assetto, slick e peso ridotto faceva veramente paura.
subito un giro demo coi fantastici piloti dove sul CUP praticamente le mie povera interiori si sono aggrovigliate a + non posso tanto da pensare di essere su una Enzo!
PAZZESCO.
poi si inizia a guidarle, su il caso, dentro in macchina (uscire è molto + difficoltosa per il "piccolo" corpicino) e via di gas.
qui ho avuto 2 guidizi contrastanti nelle 2 giornate:
luned' ha vinto 10 a 0 il GTV, + veloce, + nervoso, + emozionale la 46 lenta macchinosa e poco efficace
in + uniteci che x il GTV stravedo e che la 46 non mi ha mai esaltato e il gioco è fatto
ma la rivincita c'è stata Martedi:
46 batte GTV 11 a 2!
si dico 11 perchè in vita mia mai mi ero divertito tanto girando in auto come sulla 46.
sarà l'effetto doping della prova context che si è ripetuto anche nella 2° giornata ma ho infilato 3 gg quasi perfetti.
la velocità raggiunta con la 46 (che ha poco + dei 150cv di serie) mi ha lasciato a bocca aperta, ancora d+ il fatto di guidare pulito e con pochissime sbavature e scoprire che ad ogni curva rispetto le prove precedenti le velocità crescevano esponenzialmente.
appena trovo un videoregistratore prenderò i tempi perchè sicuramente "volavo"
il GTV invece ha cominciato a deludermi, è molto veloce ma proprio per la sua velocità è + difficile da gestire e quindi si commettono + errori che poi alla fine portano ad un qualità e tempo minore.
be insomma alla fine faccio ho spudoratamente fatto vincere il gtv 12 a 11 ma vi posso garantire che l'esperienza fatta sul 46 resterà nel cuore e nella memoria sino a quando morirò!
Grazie Alfa Romeo di aver costruito quel gioiello!

Conclusioni:
Mega ringraziamento a Carlitos sempre presente e super operativo!
Mega ringraziamento a robo e adder super effica e sempre pronti all'opera
Fanta ringraziamento e anche un "avevi ragione" a Gordon pur standoci piegato come sul mio GTV, col casco alla fine ci sono stato.
la parte + noiosa è che tenendo la testa bassa avevo la visiera proprio in visuale ma sicuramente mi aspetto una situazione peggiore.
Super super ringraziamento a tutti i piloti del corso in particolare quelli che hanno dovuto sorbire tutti miei errori e difetti di guida.
lascia alfaluna fare l'elenco dei 3 piloti in quanto la mia labile memoria mi fa dimenticare i nomi dopo 4 min che li ha sentiti.

Un grazie grosso una casa ad AlfaRomeno perchè alla fine non c'è un modello che non comprerei o che non mi abbia soddisfatto in maniera + che soddisfacente.(fossi uno sceicco li vorrei tutti nella mia scuderia)




EX Pilota della NUVOLA GTV 2.0 TS 155cv
Pilota ufficiale del MOSTRO VELENO GTV V6 TB (evo2.1) 247cv

Nuvola




Io aggiungo subito i nomi dei piloti.
Ado De Micheli
Sandro Balzan
Enrico Lazzari


Per il resto quoto velocemente Nuvola (sto partendo ora in trasferta per 3gg.) e appena posso inserisco qualche fotografia.


Comunque veramente fantastica l'esperienza della 146

Grazie Alfa

Ecco un pò di foto della giornata di gara con l'incontro con Francioni, la sua auto e le giornate del corso......



















147 Twin Spark Franco Crosariol Car 152 Cv

Signur tegnam ti una man sul cò.... che mì me tegni i ball

Alfaluna




chi ha verificato i tempi con le cassette?

io ho fatto il miglior giro con la GTV un filo sotto il minuto tra 59 e 1.00 ,mentre con la 146 gruppo N, con cui mi sembrava di andare più forte 1.03......

mi piace guidare le auto più potenti, anche in moto è uguale anche se non li uso tutti , mi piace avere la POTENZA da gestire.


Ho guidato 10 giorni fa per circa 150 km , in percoso misto, la spider 3.2 Q4, è ho notato uno spunto esagerato del motore JTS in partenza , ma un mollagine nella richista di accelerazione in corsa sopra i 3000 giri , in tutte le marce, voi che siete freschi di corso ricordate lo stesso problema sulle brera, è vero che in pista si schiaccia a chiodo.....



ROBO _____ Socio N° 037
E'la mia 156

156 TI 1.9 JTD 16V M-JET
155 Q4 Sport RC




ecco i miei tempi

Circuito corto
brera 3.2 1'18"
gta 47 1'13"
brera o 159 3.2 1'12"
brera 3.2 1'17" (3 persone)
159 2.4 1'16"
GT 3.2 1'13"
46 gruppo N (controluce non misurabile)
GTV CUP (controluce non misurabile)
46 gruppo N 1'11"
GTV CUP (controluce non misurabile)
---------------
Circuito lungo
146 Gruppo N 1'39"
sw GTA 1'40
Brera 3.2 non misurato
qualche errore nei modelli c'è sicuro, fatico a riconoscere GT 3.2 da 47 GTA e Brera disiel da brera 3.2
a sentire il dvd paiono tutti 3.2 invece ricordo bene di aver corso anche col brera 2.4
robo prendi anche i tempi nel lungo colla 46 e con un busso qualsiasi nel corto che facciamo altri paragoni.

8 sec di differenza tra il mio giro colla 46 e il tuo mi paiono tanti nel corto.
c'è da dire che sono riuscito a misurare proprio 1 giro a fatica, la telecamera faceva vedere bene l'interno ma la pista è tutta bianca come fosse controluce quindi è difficilissimo capire quando passo sul traguardo, tanto che colla GTV non sono riuscito a prendere nessun tempo.

P.s. ora la voglio di correre a novembre e vedere i tempi col Mostro Veleno paragonati ai vari 3.2 non mi farà dormire la notte...



EX Pilota della NUVOLA GTV 2.0 TS 155cv
MOSTRO VELENO GTV V6 TB 95 (evo2.1) 247cv
Dischi ant. CTF - 4 tubi Aereo - 225 45 17 GTA - Centralina - Bmc - Scarico - Interni Momo neri - 600W Audio Powered.

Nuvola

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |