"Alfasport incontra i Malaspina"
Domenica 22 Aprile1°
Raduno Turistico
della
ToscanaINDICEDescrizione programmaOrari eventiCostiMenu' del pranzoModalità di partecipazione e pagamentoCome raggiungerciContatti per informazioni generaliLista partecipantiCommento Ufficiale della Giornata Descrizione programma Il club Alfasport incontrerà questa volta l'antico borgo di
Fosdinovo (MS) per visitare lo spledido
Castello dei Malaspina.
Il castello dei Malaspina, è una costruzione maestosa e complessa. Ha una base all'incirca quadrangolare con cortile centrale. Agli angoli si elevano quattro torri unite fra loro, nella parte piu antica, da camminamenti di ronda e merlature.
Il materiale di costruzione è laterizio frammisto a pezzi di macigno e pietre molto dure dette "sassi rospari".
Sicuramente era dotato anticamente anche di un ponte levatoio prima dell'odierna porta d'ingresso, a lato della quale si può vedere la feritoia del posto di guardia.
Sopra la porta vi è un bassorilievo di marmo che rappresenta un cane seduto sulle zampe posteriori e che tiene lo Spino Fiorito in bocca: gli emblemi di Spinetta Malaspina e di Cangrande della Scala, uniti da parentela e amicizia.
L'interno del castello, la cui parte piu antica è la "Piazzetta dei cannoni", subito dopo il portone, presenta molte cose rilevanti e curiose che è qui inutile elencare e descrivere poichè lo farà a guida stessa del castello. Ci limiteremo a raccomandare di prestare attenzione ai numerosi affreschi (tutti, escluso quello posto nella nicchia della cameretta di Dante - raffigurante un Ecce Homo con uno dei Malaspina che parte per le Crociate -, eseguiti nel 1882 dal fiorentino Gaetano Bianchi, riprendendo lo stile quattrocentesco), ai pregevoli mobili antichi, alla stanza circolare del "trabocchetto" nella torre di mezzogiorno, sul cui pavimento si apriva una volta un trabocchetto, appunto, e che offre un suggestivo effetto acustico.
E ancora attenzione alla stupenda struttura interna del castello, alla sua maestosità sottolineata da un panorama che non è da meno e che si spiega davanti agli occhi del visitatore che sale sul camminamento della fortezza, fra i merli ghibellini.
Orari eventi Ore 10 : Ritrovo presso il parcheggio di
"Carrara Fiere" Ore 10,30 : Partenza in direzione
Fosdinovo che dista circa 10km
Ore 11 : Visita al
Castello MalaspinaOre 12 : Visita al paese mediovale di
FosdinovoOre 13 : Pranzo presso il ristorante
"Al Falco" Costi
- Visita al Castello Malaspina
- Pranzo al ristorante "Al Falco"
TOTALE 30 EUROPer i
bambini il costo della visita al Castello sarà 3 euro mentre per il ristorante la riduzione è da concordare in loco
Menu' del pranzo Cliccando sul segunte link potrebbe visualizzare così ci offrirà per pranzo il Ristorante "Al Falco"
Menù Modalità di partecipazione e pagamento La partecipazione dovrà essere comunicata
entro e non oltre il
18 aprile 2007 tramite
mail ai due seguenti coordinatori di zona.
Francesco :
francesco.corradi@alfasport.netTurk 182:
luigi.nardelli@alfasport.netLa
mail di iscrizione deve contenere i seguenti dati:
- Nome, cognome, anno di nascita
- Indirizzo residenza
- Modello e targa auto (solo Alfa Romeo)
- Nome, cognome passeggeri partecipanti.
- Numero totale per il ristorante
Il
pagamento avverrà in loco il giorno stesso del raduno.
Raccomando la massima puntualità nelle date preposte sia per facilitare l’organizzazione dell’evento sia per la contabilità dei partecipanti. Come raggiungere il luogo del RadunoCarrara si trova sulla Livorno-Genova e bisogna uscire al casello Carrara. Una volta usciti dal casello proseguire fino allo STOP e poi girare a dx continuare per un km circa seguendo le indicazioni per il quartiere "Carrara Fiere" ci troverete nel parcheggio davanti al campo sportivo.
Per chi è fornito di navigatore inserire "via bassgrande/via maestri del marmo" ci troviamo davanti al "Campo scuola" in zona
"Carrara Fiere" Contatti per informazioni generali FrancescoMail:
francesco.corradi@alfasport.netCell: 3485151878
Turk 182 (alias Luigi Nardelli)Mail:
luigi.nardelli@alfasport.netCell: 3495043258
SamueleMail:
samuele.giuseppucci@alfasport.netCell: 3476671649
Lista partecipanti(in aggiornamento) Francesco - 159 - pranzo + 1
Turk182 - 75 - pranzo + 1
Samuele - GT - pranzo
Polipo - GT - pranzo + 1
Davide 147nos - 147 - pranzo + 1
Micky81 - 147 - pranzo + 1
Vvvmarco - Spider - pranzo + 1
Vanni - 156 - pranzo + 1
Antonio - 159 - pranzo + 1
Gialloginestra - Duetto - pranzo + 1
Naimah - 147 - pranzo + 1
Autovetture: 11Ristorante: 21 Commento Ufficiale della GiornataAnche se un po' in ritardo un doverso GRAZIE a tutti i partecipanti per la splendida giornata trascorsa. La giornata per noi Pistoiesi inizia alle ore 09.00 quando puntualici immettiamo in autostrada direzione Carrara. Lungo il tragitto si unisce a noi Antonio con la sua splendida
159.
Puntualissimi alle 10 ci ritroviamo al parcheggio di Carrara Fiere come convenuto e qui possiamo vedere alcune Alfa Romeo in sosta prima del trasferimento a Fosdinovo.

" La 159 di Francesco, la 147 di Michele e la 75 EVO di Luigi "Alle ore 11 siamo già nel paese di Fosdinovo, e
qui una splendida veduta del carettistico borgo medioevale scattata dalle mura del Castello Malaspina. Di seguito una foto delle Alfa Romeo nel parcheggio a noi riservato ai piedi del Borgo.

Entrati nel Castello ci aspetta la guida che per un'ora circa ci ha fatto attraversare le stupende stanze medioevali raccontandoci fantastici aneddotti sulla vita dei Malaspina, insieme ad alcune storie fantastiche che sono come sempre patrimonio di ogni maniero. A titolo di esempio ecco una delle infinite stanze del castello, dove il tempo sembra essersi fermato!

Infine il trasferimento al ristorante dove fra una chiacchera e l'altra abbiamo degustato dei piatti tipicamente toscani e come tradizione vuole a guardia del nostro pranzo due "felini particolari".
" La 147 di Davide e la mia GT "I saluti si sono tenuti invece direttamente sul mare a Marina di Carrara con l'augurio di rivedersi ancora più numerosi al prossimo evento ALFASPORT. Dimenticavo... un omaggio al più piccolo alfista della giornata... clicca
QUI.
http://www.alfasport.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2520