Alfa Romeo e Maserati, supercar esclusive attese nel 2026
Stellantis sembra intenzionata a dare vita a due nuove supercar “gemelle” destinate a Maserati e Alfa Romeo.
I modelli condividerebbero gran parte delle componenti, seguendo il filone già tracciato in passato da vetture iconiche come l’Alfa Romeo 33 Stradale, derivata dalla Maserati MC20, e la 8C Competizione.
A sua volta Maserati ha mutuato la piattaforma Giorgio e altra tecnologia della Casa del Biscione.
Santo Ficili, CEO di entrambi i marchi, ha confermato: “Stiamo valutando l’idea di realizzare granturismo in serie limitata, esclusive anche nel prezzo, sfruttando le qualità del V6 Nettuno”. Il propulsore, definito dallo stesso Ficili un “capolavoro”, potrebbe superare i 630 CV attuali della MC20 Pura.
Alfa Romeo e Maserati, V6 Nettuno senza elettrificazione e con ritorno al manuale L’ipotesi di aggiungere elettrificazione per incrementare le prestazioni è stata scartata. Il Nettuno, con la sua combustione particolarmente efficiente, è in grado di rispettare le future normative Euro 7 mantenendo l’attuale potenza. Sulle fuoriserie sarà probabilmente abbinato a un cambio manuale, per la massima emozione.
Debutto previsto nel 2026 Il 2026 potrebbe rappresentare l’anno. Alfa Romeo ha inoltre confermato che nel corso del 2026 debutterà una seconda supercar sviluppata dal reparto di personalizzazione “Bottega”.