Alfa Romeo 155 GTA 1992




Tra le curve dell'autodromo di Monza, nella prima manche del Campionato Italiano Superturismo del 1992, l’Alfa Romeo 155 GTA riempì di gioia i tifosi del Biscione: la vettura fu portata alla vittoria da Alessandro Nannini, con la sua guida aggressiva e pulita. Oggi, la 155 GTA rivive in resina in una replica proposta dall’italiana Mitica in scala 1:18, non apribile ma ricca di tanti dettagli da far tremare la teca che la ospiterà.

La prima cosa che cattura l’occhio è la livrea Martini Racing, tagliata da strisce blu che scorrono lungo i fianchi come vene. I loghi sono nitidi, posizionati con precisione e restituiscono perfettamente l’anima di un’epoca in cui il marketing sapeva ancora far parte dell’auto. Il numero 4 è lì, in nero, solido e fiero sul cofano e sulle portiere.

Il frontale è uno spartiacque tra grinta e funzionalità: i fari sono replicati a regola d’arte e al centro c'è il piccolo scudetto Alfa Romeo a rivendicarne la paternità. Proporzionato il paraurti anteriore, buona la scolpitura delle feritoie per l’aria. La coda è impreziosita dall’alettone e dalla “targa” che riporta le tre lettere che ogni alfista conosce e sogna, “GTA”. Nella confezione troviamo le antenne per le comunicazioni radio, che sono delicate e vanno installate con attenzione. I cerchi, in grigio scuro, sono fedeli a quelli usati in gara, rigorosamente con Pirelli slick: davanti e dietro dietro si intravedono dischi freno e pinze “firmate” Brembo, lavorati in rilievo e pronti a staccare all’ultimo.

Nonostante il modello sia di resina e quindi non apribile, gli interni si offrono allo sguardo attraverso i finestrini trasparenti e sottili. Nell’abitacolo tutto è racing: la plancia è ridotta all’osso, dominata dal volante, replicato alla perfezione e da un cruscotto digitale semplificato, con la scala del contagiri ben leggibile cosi come pulsanti e la pedaliera. Il sedile Recaro, di colore nero, è dotato di cinture, realistiche e ben tese, mentre il rollbar occupa l’intero abitacolo posteriore con la sua geometria essenziale. Chi ricorda le epiche battaglie anni 90, tra sportellate e staccate impossibili, o i tantissimi collezionisti delle Alfa Romeo, possono acquistare il modello della 155 GTA al prezzo di 179,95 sul sito del produttore www.carmodel.com. Oltre alla livrea di Nannini, sono disponibili anche quelle di Cadalora e Larini.






Fonte: https://www.quattroruote.it/news/

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |