Alfa Romeo 155 Ti.Z: la berlina mai venduta in Italia che ancora oggi resta un mistero




Quando si pensa all'Alfa Romeo 155 ci viene subito in mente la vettura che vinse il DTM sconfiggendo i tedeschi in casa loro. Ma su questa pagina non vi vogliamo parlare del “mostro” bensì di una 155 senza dubbio più rara che probabilmente non conoscevate, leggasi la 155 Ti.Z.

Partiamo dal dire che si tratta di una versione prodotta in serie assolutamente limitata, solo 21 esemplari, e in Europa, Italia compresa, non è mai stata messa in vendita. Fu commercializzata invece in Giappone, e il progetto fu avviato da Ercole Spada, uno dei designer leggendari del panorama italiano.

Fu infatti il capo stilistico di BMW negli anni '70, curando in prima persona la progettazione dell'iconica BMW E34 Serie 5. Negli anni '80, invece, ha diretto l'Institute of Development in Automotive Engineering (I.DE.A Institute), mettendo a punto progetti come la sopracitata 155, ma anche la Nissan Terrano II del 1993.

Proprio 32 anni venne nominato a capo del centro stile Zagato, firma di prestigioso che ha collaborato più volte con Arese, per ultimo la splendida Giulia SWB. Decise così di riprendere in mano il progetto della 155 per farne un'edizione speciale, alla luce degli straordinari successi nei campionati di turismo europei della stessa berlina col biscione.

Propose quindi un design più squadrato, in stile DTM, mentre l'ingegneria fu lasciata a Bizzarrini, altra firma di fama internazionale per quanto riguarda l'automotive italiano. Vennero così potenziate le sospensioni, il telaio venne rinforzato, e soprattutto, venne montato il motore quattro cilindri della Lancia Delta abbinato al sistema di trazione integrale Q4 della 155, già derivante anch'esso dalla berlina torinese.

Purtroppo il progetto venne bocciato dai vertici Alfa per problemi finanziari e qui entra in gioco il Giappone: la Zagato riuscì a raccogliere i fondi da un piccolo consorzio di imprenditori nipponici che voleva investire su auto europee di qualità.

Vennero così costruite 21 vetture con il marchio Z automobili e la 155 venne chiamata 155 Ti.Z. Sono state tutte costruite a mano in Italia, e sei delle 21 vetture vennero dotate del motore della Delta HF Integrale. 13 avevano invece il consueto motore 4 cilindri Alfa aspirato, una aveva un Busso V6 e infine la 21esima il cui motore è rimasto ad oggi un vero e proprio mistero. Ovviamente la 155 Ti.Z è divenuta un oggetto di culto per gli amanti del Biscione e quando finisce all'asta riesce ad essere venduta a cifre molto importanti.


Fonte: https://auto.everyeye.it/

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |