Alfa Romeo Junior: ora anche Q4




ALFA ROMEO JUNIOR Q4 - L’Alfa Romeo Junior Q4 è spinta da un sistema ibrido leggero da 48 volt, formato dal motore 3 cilindri turbo di 1,2 litri con 136 CV abbinato al cambio automatico doppia frizione con 6 rapporti e motore elettrico da 29 CV integrato. C’è poi un secondo motore elettrico montato sull'asse posteriore (garantisce la trazione integrale senza collegamento fisico tra i due assi). Secondo quanto comunicato dalla Casa l’unità elettrica dietro è dotata di un riduttore che moltiplica la coppia fino a 1.900 Nm sulle ruote posteriori, massimizzando trazione e stabilità.

L’Alfa Romeo Junior Q4 dispone di un selettore della modalità di guida, denominato DNA: Dynamic, per la massima potenza, Natural per l'uso quotidiano e Q4 per le situazioni di bassa aderenza. La modalità Advanced Efficiency promette invece di ottimizzare i consumi, massimizzando l'efficienza energetica. Il sistema Q4 si attiva automaticamente in base alle condizioni di aderenza e alla pendenza della strada, garantendo sempre la disponibilità della trazione integrale anche con un basso livello di carica della batteria.

Diversamente dalla versione a trazione anteriore, l’Alfa Romeo Junior Q4 è dotata di sospensioni posteriori indipendenti MultiLink, che dovrebbero migliorare la precisione di guida e il comfort, permettendo di assorbire meglio le irregolarità del terreno. Inoltre, l'altezza da terra della Q4 dovrebbe essere maggiore.

INTENSA - Al Salone di Bruxelles l’Alfa Romeo ha presentato anche la serie speciale Intensa, disponibile su tutta la gamma (Giulia, Stelvio, Tonale e Junior), e che si distingue per alcuni elementi di stile, come le finiture esterne oro chiaro e nero lucido, e gli interni con impunture color cuoio, oltre che per la dotazione molto completa.

L’Alfa Romeo Tonale Intensa prevede cerchi in lega bicolore da 20", finiture oro chiaro e nero lucido. Gli interni combinano Alcantara e pelle con impunture color cuoio e dettagli specifici, come i loghi Intensa termoimpressi. La dotazione include sospensioni elettroniche, guida assistita di livello 2 e sistema audio Harman Kardon. È disponibile con tutti i motori: Plug-in Hybrid Q4 (280 CV), ibrida da 160 CV con cambio automatico a 7 marce e Diesel (130 CV).

La Stelvio Intensa invece porta in dote cerchi da 20", dettagli in oro chiaro e tricolore sugli specchietti. Gli interni prevedono pelle e Alcantara con cuciture cuoio e finiture in alluminio. La dinamica di guida è esaltata dalle sospensioni SDC. È disponibile sia sul turbo benzina da 280 CV sia sul diesel da 160 o 210 CV.

La berlina Giulia nell’allestimento speciale Intensa ha cerchi in lega da 19", finiture oro chiaro e tricolore. L’abitacolo prevede Alcantara e alluminio, display TFT da 12,3", schermo del sistema multimediale da 8,8" e sistema audio Harman Kardon. Disponibile sul benzina da 180 e sul diesel da 210 o 160 CV.

Completa la gamma Intensa la compatta Junior, che dispone di cerchi da 18", dettagli in oro chiaro e colori specifici Nero Tortona e Rosso Brera. Gli interni in Alcantara e pelle sono vantano cuciture cuoio e logo Intensa. Disponibile sull’ibrida da 136 CV e sull’elettrica da 156 CV.


Fonte: https://www.alvolante.it/

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |