L’Alfa Romeo Tonale è l’auto migliore d’Europa per l’anno 2022-2023
A deciderlo una giuria tecnica di 150 giornalisti e 7 mila elettori italiani
È l’Alfa Romeo Tonale l’auto migliore d’Europa per l’anno 2022-2023. A deciderlo una giuria tecnica di 150 giornalisti e 7 mila elettori italiani che fino alle 13 di martedì 25 ottobre si sono espressi sul sito dell’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive organizzatrice del premio. La coppa è stata consegnata martedì sera, 25 ottobre, nell’atrio del Museo dell’Automobile di Torino. Lo scorso anno il premio era stato tutto torinese, con la vittoria della Fiat Nuova 500.
Quest’anno nuovamente un primo posto italiano: «I cerchi ricordano quelli del passato. Per ora motore ibrido, il plug-in ricaricabile sarà pronto nei prossimi mesi. È un’auto molto richiesta sul mercato, da Pomigliano stiamo riuscendo a mantenere le richieste dei clienti» commenta Simona Magnarelli del gruppo Stellantis. «Il premio nasce nel 1987 e nel tempo ha deciso di modificare i termini: non sono solo i giornalisti del settore a decidere ma da tre anni anche la giuria popolare incide nella scelta insieme a un gruppo di opinion leader — commenta Gaetano Cesarano, presidente UIGA —. Inoltre deve essere prodotta in uno stabilimento europeo in almeno 10mila pezzi».
L’Alfa Romeo Tonale vince per i giornalisti UIGA e per il gruppo opinion leader mentre per la giuria popolare la vittoria va a Suzuki S-Kross. Tra gli opinion leader in sala: la direttrice del Mauto Mariella Mengozzi, Monica Mailander Macaluso, Giorgetto Giugiaro, il direttore del Corriere Torino Marco Castelnuovo, lo storico corrispondente F1 del Corriere della Sera Paolo Artemi.