GTV E SPIDER 916: LE PIÙ “ALFA” TRA LE MODERNE ALFA




Anni ’90. L’Alfa Romeo, passata sotto l’egida Fiat, vede la sua immagine appannata da modelli non all’altezza del Blasone. Per tornare a far battere di nuovo quel Cuore Sportivo che tanto ha infiammato gli animi degli appassionati - e che continua a farlo ancora oggi - ci
vuole una vettura iconica, compatta, veloce e dall’immagine sportiva e dinamica. In altre parole l’erede di GTV e Spider “Duetto”, due sigle fra le più amate del Biscione. Ma le economie di scala sono imperanti e si parte dal pianale Tipo II... sarà la meccanica sopraffina(sospensioni a quadrilateri alti, motori Twin Spark e V6 “Busso”) e la linea a cuneo netto con molti elementi innovativi tratteggiata da Enrico Fumia a renderla una vera Alfa. Fu una vettura tanto importante che oggi è diventata un must tra i collezionisti, con quotazioni in constante ascesa, accettata - e apprezzata - a qualsiasi raduno, specie se Alfa. Nel suo testo per la sempre più ricca collana “Le Vetture che hanno fatto la Storia” di Nada, Ivan Scelsa, giornalista appassionato, ne percorre i momenti salienti e le evoluzioni, con bellissime foto inedite e concentrandosi sui prototipi mai visti. Un percorso modello per modello, che rende quindi il testo anche un’utile guida all’acquisto e all’identificazione, oltre che al restauro.
Il volume ripercorre lo sviluppo stilistico e meccanico di entrambe le vetture avvalendosi anche della testimonianza diretta di chi le progettò e di esperti del settore.
In un decennio di carriera subiranno due aggiornamenti e si presteranno a diverse serie limitate, con interessanti declinazioni anche in tema di competizioni e un successo che, oggi, le vede nuove protagoniste del collezionismo, non solo nazionale.


Editore: Giorgio Nada
Lingua: Italiano
Prezzo: € 28,00

Fonte: https://www.asifed.it/

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |