Alfa/Maserati: i progetti
Sgombriamo subito il tavolo: nella presentazione di Ginevra (pdf) non c'era traccia dell'Alfa Romeo 8C Competizione. Ancora lunghi mesi a sperare, quindi. Speriamo in un appuntamento a Parigi.
C'erano un pò di notizie invece sulla futura segmento C Alfa (la 149). Un paio di buone notizie: si parla di debutto della 149 nel 2007 e se ne parla come "5-door coupè", quindi con una caratterizzazione estetica decisamente sportiva. Assieme al telaio premium, e con i motori giusti, promette bene.
Si parla del 2008 invece per la futura "High-end" Alfa Romeo (o 169 o Visconti). La slide n. 13 della presentazione mostra due tabelle fianco a fianco degli sviluppi di medio/lungo termine Alfa/Maserati.
Le tabelle sono di difficile interpretazione: se si tratta di scenari sui 2/3 anni e sui 7/8 anni rispettivamente, qualcosa non torna: nel medio termine c'è ancora la 147, nel lungo termine c'è ancora l'Alfa GT.
Più probabile si tratti di scenari alternativi. Il dato interessante è questo: la futura ammiraglia Alfa Romeo condividerà la piattaforma con le prossime Maserati.
Quindi la 169, a seconda dell'interpretazione che diamo delle tabelle, sarà dotata di motore longitudinale/trazione posteriore transaxle, oppure motore longitudinale/trazione posteriore o integrale.
Purtroppo, la presentazione non offre alcuna notizia "porno" sui motori che monterà questa benedetta "Joint Architecture" Alfa/Maserati, nè su quelli che verranno montati su eventuali Alfa 159/Brera GTA. Attendiamo novità fremendo.
Nessuna notizia, infine, sulla presunta piccola coupè Alfa segmento B di cui si parla da qualche tempo.
postato in: Alfa Romeo Berline Coupè Anticipazioni