DOMENICA 10 APRILE 2022 ALLE ORE 15:00
Backstage Disco volante
La 1900 C52 – dove C è acronimo di Competizione - è soprannominata Disco Volante per la forma particolare della carrozzeria creata da Touring. Sotto la pelle che si ispira al volo e allo spazio, vi è una meccanica all'avanguardia che attinge da alcuni elementi della 1900.
E' stata prodotta in soli 5 esemplari, due dei quali – la Spider in esposizione permanente, la Coupé conservata nei depositi visitabili – fanno parte della Collezione Alfa Romeo.
Parleremo della Disco Volante, in occasione del 70° anniversario della sua presentazione, in una conferenza Backstage in programma domenica 10 aprile alle ore 15 in sala Giulia.
Condotta da Lorenzo Ardizio, curatore del Museo Alfa Romeo e responsabile del Centro Documentazione, la conferenza si avvarrà come sempre di esperti del tema: da Giovanni Bianchi Anderloni, conservatore del Registro Internazionale Touring Superleggera e nipote del fondatore della Carrozzeria Touring, a rappresentanti del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, dov’è esposto un altro esemplare di Disco Volante Spider con propulsore tre litri.
Sarà eccezionalmente esposto anche uno dei 7 esemplari di Disco Volante Spyder by Touring, che Touring Superleggera ha voluto dedicare a quella che è stata una livrea avveniristica, pioniera dell’era spaziale.Prenotazioni:
info@museoalfaromeo.comAttività inclusa nel biglietto di ingresso
E' richiesto il super green-pass
Backstage 2022:
https://fb.me/e/26JpucVPJ


Fonte: Museo Storico Alfa Romeo