Alfa Romeo Giulia GTA fa il tutto esaurito: venduti tutti i 500 esemplari
Le Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm sono andate sold out. Le 500 unità numerate che la casa automobilistica aveva deciso di realizzare sono state tutte vendute a clienti di tutto il mondo, in particolare provenienti da Cina, Giappone e Australia. Con l'uscita dai listini Alfa Romeo, queste sportive diventano ufficialmente delle vetture da collezione. Stapparle agli attuali proprietari sarà, infatti, molto complesso e sicuramente particolarmente costoso.
Si tratta di un risultato davvero importante che dimostra quanto il marchio italiano abbia ancora appel tra gli appassionati. Con il modello giusto, le vendite non sono un problema. Speriamo che il successo della Giulia GTA e GTAm possa essere solo il primo della nuova era del marchio sotto il Gruppo Stellantis.
Un successo comunque atteso visti i numeri delle due sportive e l'esclusività del progetto. Le due berline sono il frutto di una stretta collaborazione con Sauber Engineering che ha realizzato gran parte dei componenti in carbonio, soprattutto quelli con un impatto aerodinamico. Allo sviluppo hanno collaborato anche i piloti di Formula 1 del team Alfa Romeo Racing – ORLEN Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen. Il loro apporto è stato fondamentale per affinare l'assetto e per rendere queste vetture velocissime anche tra le curve di una pista.
La GTAm si differenzia dalla GTA per un peso inferiore, possibile grazie all'eliminazione di una parte della dotazione di serie e per la presenza di un kit aerodinamico più elaborato per migliorare il carico aerodinamico. Sotto il cofano di entrambe le Giulia un V6 biturbo di 2.9 litri in grado di erogare ben 540 CV (397 kW). Una potenza che permette prestazioni elevatissime. Per passare da 0 a 100 km/h bastano appena 3,6 secondi.
Un progetto con una forte componente emotiva di base, realizzato da persone appassionate del Marchio e di auto sportive in generale. Quando infatti Alfa Romeo, per celebrare i suoi 110 anni, aveva manifestato il desiderio di offrire un tributo ai suoi appassionati, subito il pensiero era corso alla Giulia GTA del 1965, una delle vetture più iconiche e vincenti della storia del marchio.
Alfa Romeo Giulia GTA/GTAm, ecco dovo sono finite Europa: - (175.000/185.000 euro in Italia) Medio Oriente: - Sudafrica: 8 (227.000/244.000 euro circa) Giappone: 88 (158.000/169.000 euro circa) Cina: 40 (da 209.000 euro circa) Australia: 18 (166.000/178.000 euro circa) Nuova Zelanda: 5 Totale: 500