FCA investe in Polonia per produrre tre inediti modelli elettrificati di Alfa Romeo, Fiat e Jeep

Il sito di Tychy, dove attualmente si assemblano la 500 e la Lancia Ypsilon, verrà ammodernato con una spesa di 200 milioni di euro. La prima nuova auto verrà fabbricata nella seconda metà del 2022




Tre nuovi modelli elettrificati (ibridi o a zero emissioni) di Alfa Romeo, Fiat e Jeep arriveranno dalla Polonia. FCA ha confermato il progetto di investire sullo stabilimento di Tychy, dove vengono attualmente assemblate sia la 500 sia la Lancia Ypsilon. Il sito verrà ammodernato con una spesa di circa 200 milioni di euro. L'importo fa parte dei 9 miliardi destinati all'elettrificazione per il periodo 2018-2022. Jaroslaw Gowin, il vice primo ministro polacco, che aveva inizialmente parlato di un'operazione da 2 miliardi di euro, ha anticipato via twitter che le prime “auto moderne, ibride ed elettriche dei marchi Jeep, Fiat e Alfa Romeo inizieranno a lasciare la fabbrica di Tychy nel 2022”. L'avvio della produzione del primo veicolo è prevista nella seconda metà di quell'anno.

La sola certezza è che nessuno dei tre modelli che verrà prodotto nel sito polacco fa parte della gamma attuale. La stampa locale ha ipotizzato l'Alfa Romeo Tonale, per la quale i vertici del gruppo hanno tuttavia già ufficializzato Pomigliano. Il suv, che disporrà di motorizzazioni a benzina, diesel e ibride, era stato esibito come concept al Salone di Ginevra del 2019.

“Tychy scrive un nuovo capitolo nella storia centenaria della presenza del Gruppo in Polonia, iniziata con l'apertura della prima filiale Fiat nel 1920”, ha fatto sapere Pietro Gorlier, numero uno delle operazioni di FCA nella regione EMEA, ossia Europa, Medio Oriente e Africa.

L'investimento in Polonia conferma l'impegno anticipato con il piano industriale di due anni fa dal costruttore italo americano, ormai prossimo alla fusione con Groupe PSA dalla quale nascerà Stellantis, il quarto gruppo mondiale. La capacità produttiva del sito di Tychy dovrebbe venire aumentata: per le sole auto basate sulla piattaforma CMP per i modelli subcompatti sono previste 400.000 unità, quasi 140.000 in più rispetto a quella raggiunta nel corso del 2019. Non è ancora chiaro se la conversione dello stabilimento inciderà su questo obiettivo e se comporterà anche la creazione di nuovi posti di lavoro. Gli occupati a Tychy sono attualmente 2.500. La Tonale, che misura 4,4 metri di lunghezza, viene realizzata su una architettura differente.


Fonte: https://www.lastampa.it/motori/





info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |