La storica azienda di Bath realizza il modellino dell’Alfa Romeo 8C 2900 B Speciale Tipo Le Mans, il primo della collezione "Le Reginette del Museo Alfa Romeo"


Il modello in scala 1:43 dell’Alfa Romeo 8C 2900 B Speciale Tipo Le Mans inaugura la collaborazione tra FCA Heritage e Brooklin Models.



Allestita dalla Carrozzeria Touring di Milano con la tecnologia brevettata “Superleggera” e equipaggiata con un motore in linea da 8 cilindri da 2.9 litri capace di 220 CV di potenza, quest’auto leggendaria ha sfiorato la vittoria alla 24 Ore di Le Mans del 1938. Quando fu costretta a ritirarsi per un guasto tecnico, aveva un vantaggio di dieci giri (circa 160 km) sulla seconda auto in gara: una performance memorabile, con la quale è passata alla storia.

L’Alfa Romeo 8C 2900 B Speciale Tipo Le Mans entra ufficialmente a far parte del mondo Brooklin Models: un mondo fatto di passione, eleganza e cura dei dettagli.

Il modellino è costruito a mano, con parti colate in metallo bianco. Il corpo vettura è preparato con cura, verniciato a mano e assemblato con le parti più piccole rivestite in nickel, prima di essere fissato all’interno e alla piastra di base.

Ogni pezzo nasce da un lungo ed accurato lavoro preparatorio: artigiani esperti creano master originali in ottone, basandosi su foto e illustrazioni realizzate durante le molte ore passate a studiare le vetture dal vivo e a parlare con i proprietari e gli esperti di storia dell'auto.

Il modellino della 8C 2900 B Le Mans, il primo della collezione dedicata alle vetture più iconiche custodite presso il Museo Alfa Romeo, è espressione di alta qualità, creatività e artigianalità: i tratti distintivi delle creazioni di Brooklin Models.




Fonte: fcaheritage.com

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |