Museo Alfa Romeo riapre e svela i tesori nascosti per il 110° anniversario




Museo Alfa Romeo riapre al pubblico nel giorno del 110° anniversario della nascita del Biscione, che iniziò la sua epopea il 24 giugno 1910.

La Macchina del Tempo di Arese riaprirà al pubblico il 24 giugno 2020.

La ricorrenza sarà celebrata e andrà avanti anche nei giorni successivi. Il Museo resterà aperto con il consueto orario 10-18 tutti i giorni fino a domenica 28 giugno. Dalla settimana successiva, il calendario di apertura verrà temporaneamente modificato e le visite saranno possibili nelle giornate di sabato e domenica, sempre dalle 10 alle 18.

Per la prima volta accesso alla “Collezione”

Per club e appassionati ci sarà una sorpresa: avranno infatti l’opportunità non solo di visitare l’esposizione permanente, ma anche di accedere per la prima volta ad aree finora chiuse al pubblico e fuori dal percorso museale.

I due piani dell’ex Centro Direzionale di Arese dove è conservata la Collezione, ovvero il backstage del Museo, comprendente altre 150 vetture, decine di motori stradali, aeronautici e marini, centinaia di modellini, trofei, oggetti d’arte, accessori ma anche un motoscafo da gara e molto altro.

Tutti questi materiali, normalmente non esposti, costituiscono uno straordinario serbatoio che consente al Museo di organizzare mostre temporanee tematiche, e ad Alfa Romeo di partecipare ad eventi esterni, mostre e manifestazioni varie.

Le visite alla Collezione avverranno su prenotazione, per gruppi al massimo di 10 persone, con visita guidata. Per informazioni e prenotazioni: collezione@museoalfaromeo.com

Mercoledì 24 e nel weekend gli alfisti avranno inoltre l’opportunità di partecipare a parate sul tracciato interno. Per evitare assembramenti, è necessario confermare la partecipazione via email all’indirizzo info@museoalfaromeo.com.


Fonte: quotidiano.net/motori

info@alfasport.net | Privacy | copyright club alfa sport 2019 |