Alfa Romeo Stelvio 2020: l’aggiornamento del SUV del Biscione svelato in anteprima in Cina
L'Alfa Romeo Stelvio mostra le novità dell'aggiornamento con il restyling che è stato svelato in anteprima in Cina.
Il restyling dell’Alfa Romeo Stelvio ha tolto ufficialmente il velo nell’anteprima per la Cina, avvenuta in concomitanza con la presentazione della nuova Alfa Romeo Giulia 2020.
Così come ci si aspettava alla vigilia, il SUV del Biscione apporta una serie di novità che riguardano soprattutto gli interni, così come per la Giulia, aggiornando esteticamente l’abitacolo e arricchendo la dotazione tecnologica.
Rinnovamento del SUV di Arese In attesa del debutto atteso tra pochi giorni al Salone di Los Angeles, l’Alfa Romeo Stelvio MY 2020, così come il facelift della Giulia, non sembra essere molto diverso nel look esterno rispetto all’attuale modello. Proprio come per la berlina di segmento D, anche per il suo SUV il marchio di Arese si è concentrato prevalentemente sugli interni che sul nuovo Alfa Romeo Stelvio appaiono più eleganti e stilisticamente più raffinati.
Sulla plancia c’è un nuovo display da 8,8 pollici
Anche su Stelvio, così come sulla Giulia, il restyling porta in dote una nuova configurazione del cruscotto con la presenza di un nuovo schermo touch da 8,8 pollici per le gestione delle funzionalità d’infotainment. L’impianto multimediale si è evoluto tecnologicamente con l’integrazione di nuove funzionalità come la chiamata d’emergenza e l’assistente di chiamata, oltre alla possibilità di sfruttare un hotspot WiFi per la connessione e di beneficiare degli aggiornamenti software via etere.
Volante, leva del cambio e cruscotto rivisitati
Tra le funzionalità tecnologiche aggiuntive troviamo anche quelle disponibili da remoto che possono essere utilizzate attraverso lo smartphone, come ad esempio quella relativa ad apertura e chiusura delle porte. Sul nuovo Alfa Romeo Stelvio c’è anche un rinnovato volante multifuzione rivestito in pelle, così come la nuova leva del cambio. Sul SUV appaiono anche più pregiati i materiali e le finiture che caratterizzano esteticamente il cruscotto.
Motori
Proprio come la Giulia, anche il nuovo Alfa Romeo Stelvio sarà disponibile in Cina solo con il motore turbo benzina quattro cilindri da 2.0 litri proposto in due livelli di potenza. Il primo sviluppa 200 CV e 330 Nm di coppia, mentre il secondo offre 280 CV e 400 Nm. Entrambi sono abbinati al cambio automatico a 8 rapporti realizzato dallo specialista ZF.
Da noi anche in versione ibrida?
Sul mercato europeo, in attesa di conferme da parte del Biscione, le motorizzazioni dell’Alfa Romeo Stelvio 2020 dovrebbero rimanere le stesse dell’attuale modello, con la possibilità che venga introdotta una versione mild-hybrid nel corso del prossimo anno, mentre nel 2021 potrebbe debuttare anche una variante ibrida plug-in.